Per qualche cavallo in più

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

davide1983 ha scritto:
clatro ha scritto:
...ma infatti devi avere una guida tranquilla... :roll:
...in montagna dovresti provare a usare le marce per frenare la car...

...certo in pista si adottano altre soluzioni...
...ma ci sono anche altri standard di sicurezza...

Non so la tua ma la mia non ha tutto sto freno motore.... :tongue:
...dipende da come vai...
la jtd ha i ventilati davanti e qualcosa in + riesce a fare...
certo se vai a palla dopo 3 frenate veloci ed attaccate ( e non dai il tempo ai dischi di raffreddarsi) la car poi va dritta...

...forse parliamo di due cose diverse... :roll:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Oscarrone ha scritto:Lasciate dire a spago come si guida in montagna, ci abita tra le montagne autonome del trentino... :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Ricordo che c'è tanta gente che ancora prima di fare qualche modifica alla car a livello di cavalli prima interviene su assetto e freni...

Quoto spago quando dice che i freni sono molto importanti nelle gare e quindi in ogni tipo di corsa... dove più dove meno..

Poi certo, se uno nn corre non gli servono ma allora nn gli servono nenache cavalli aggiuntivi..

A mio parere spendere 1000 euri per cavalli detti prima e spenderli per un buon assetto conviene 1000 votle farsi l'assetto...

Poi certo, dipende dalle strade che si frequenta il tipo di assetto..

Onestamente i freni dell bravo non mi sembrano questo gran sovradimensionati..
Non voglio portare dati tecnici (anche perchè nn li sò) ma solo l'esperienza; tra le macchine che ho provato non mi pare proprio che la bravo sia eccelsa come freni, anzi..
..l'assetto è importante...infatti ho fatto prima quello...i freni pure sono importanti , ma quà già entriamo in un uso non + stradale della car...e infatti spago parla di gare...
Per i cavalli aggiuntivi non sono d'accordo con te perchè almeno io li utilizzo per aumentare la sicurezza...ad es nei sorpassi sulle statali dove è importante effettuare la suddetta manovra velocemente... :roll:
...cmq io per prima farei l'assetto...tra tutte le soluzioni che ho sentito è quella che dà + sicurezza alla car...
Poi qualche cavalluccio in + ...e se ho ancora soldi anche i freni...
Immagine
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

è si... :quot: :quot: :quot:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

spago ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:
spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...

PS: i miei freni iniziano a soffrire quando da 130-140 mi attacco al pedale per uscire da una superstrada a 40 all'ora... nel misto, se devo frenare da 100 a 60, non ne hanno mai risentito...
se x te i freni della bravo son sovra dimensionati è meglio che rettifichi la tua teoria di sovradimensionati...dei banali 257x20 e tamburazzi dietro nn mi sembrano poi così tanto sovradimensionati...

la resistenza alla fatica dei freni è misurata su continue decelerazioni normalmente 10...inizia a fare un pò di curve e vedrai che ti partono subito....a ricorda bene che le gare si vicono anche e sopratutto con i freni i cv son relativi
Anche la resistenza della carrozzeria è misurata lanciando l'auto su un muro a 60 all'ora, ma preferisco non controllare di persona :gren:
Insomma... io sono arrivato al bloccaggio delle ruote in un paio di occasioni, moltissime altre volte ho tirato giù delle frenatone, e fidati che so quello che dico...
E in montagna ci vado anch'io... abito in un paesino in cima a un "monte" di 600 metri, e dietro c'è una montagna di 1000... ovvio che non sono le ALPI, ma quando vado su in cima (1005m per l'esattezza) e poi torno giù, io USO LE MARCE, non i freni... se tu scendi da una montagna FRENANDO, allora scusa ma non cambiare i freni... CAMBIA CASA!

Ah, dimenticavo... la Bravo in curva è neutra, se deceleri in curva diventa sovrasterzante... e tu immagino che sarai uno che per migliorare l'assetto avrà abbassato la macchina, magari montato distanziali e messo i dischi dietro... beh, io i dischi dietro non li metterò, e sai perchè? perchè dietro la Bravo già frena troppo... e sono anche indeciso sui distanziali, perchè in teoria dovrei metterli SOLO DIETRO... per eliminare la tendenza a scodare...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

La bvravo che scoda? :tongue: Ba la mia è sottostesterzante...E comunque voglio proprio vedere come freni solo di marce... :roll:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

clatro ha scritto:
Oscarrone ha scritto:Lasciate dire a spago come si guida in montagna, ci abita tra le montagne autonome del trentino... :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Ricordo che c'è tanta gente che ancora prima di fare qualche modifica alla car a livello di cavalli prima interviene su assetto e freni...

Quoto spago quando dice che i freni sono molto importanti nelle gare e quindi in ogni tipo di corsa... dove più dove meno..

Poi certo, se uno nn corre non gli servono ma allora nn gli servono nenache cavalli aggiuntivi..

A mio parere spendere 1000 euri per cavalli detti prima e spenderli per un buon assetto conviene 1000 votle farsi l'assetto...

Poi certo, dipende dalle strade che si frequenta il tipo di assetto..

Onestamente i freni dell bravo non mi sembrano questo gran sovradimensionati..
Non voglio portare dati tecnici (anche perchè nn li sò) ma solo l'esperienza; tra le macchine che ho provato non mi pare proprio che la bravo sia eccelsa come freni, anzi..
..l'assetto è importante...infatti ho fatto prima quello...i freni pure sono importanti , ma quà già entriamo in un uso non + stradale della car...e infatti spago parla di gare...
Per i cavalli aggiuntivi non sono d'accordo con te perchè almeno io li utilizzo per aumentare la sicurezza...ad es nei sorpassi sulle statali dove è importante effettuare la suddetta manovra velocemente... :roll:
...cmq io per prima farei l'assetto...tra tutte le soluzioni che ho sentito è quella che dà + sicurezza alla car...
Poi qualche cavalluccio in + ...e se ho ancora soldi anche i freni...
Dipende dall'utilizzo che ne fai della car... se vai spesso sul misto, e ci vai anche con la pioggia, meglio evitare un assetto troppo rigido...

Le auto sono progettate da gente che non è stupida, ma semplicemente deve sottostare a COMPROMESSI. Nel caso dell'assetto, questi compromessi si chiamano ALTEZZA DA TERRA, COMFORT e SICUREZZA.
Ora, se abbassi e irrigidisci le sospensioni, elimini il comfort, e vabbè... ma abbassi la vettura, e questo significa maggiore possibilità di toccare... e diciamo che anche questo potrebbe non essere un problema... ma le sospensioni rigide sono un problema in caso di pioggia, perchè ogni reazione della macchina diventa più brusca.
Quidni, prima di dire che l'assetto è importante per la sicurezza, pensiamo anche all'utilizzo che ne facciamo dell'auto...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

davide1983 ha scritto:La bvravo che scoda? :tongue: Ba la mia è sottostesterzante...E comunque voglio proprio vedere come freni solo di marce... :roll:
Non ho detto SOLO... ma certo che una discesa da una montagna non si fa a manetta, dovendo poi frenare a ogni tornante... si scala e si frena prima...
Ma c'è davvero bisogno di dirlo???

PS: sì, la Bravo scoda eccome... se ti capita di dover frenare in corva, tieniti pronto a allargare con il volante, potresti avere sorprese... ma poi è ovvio, scusa... se in accelerazione in curva è NEUTRA, ovvio che in decelerazione, quando il carico sul retrotreno si alleggerisce, diventa sovrasterzante!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Quetzalcoatl ha scritto:
clatro ha scritto:
Oscarrone ha scritto:Lasciate dire a spago come si guida in montagna, ci abita tra le montagne autonome del trentino... :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Ricordo che c'è tanta gente che ancora prima di fare qualche modifica alla car a livello di cavalli prima interviene su assetto e freni...

Quoto spago quando dice che i freni sono molto importanti nelle gare e quindi in ogni tipo di corsa... dove più dove meno..

Poi certo, se uno nn corre non gli servono ma allora nn gli servono nenache cavalli aggiuntivi..

A mio parere spendere 1000 euri per cavalli detti prima e spenderli per un buon assetto conviene 1000 votle farsi l'assetto...

Poi certo, dipende dalle strade che si frequenta il tipo di assetto..

Onestamente i freni dell bravo non mi sembrano questo gran sovradimensionati..
Non voglio portare dati tecnici (anche perchè nn li sò) ma solo l'esperienza; tra le macchine che ho provato non mi pare proprio che la bravo sia eccelsa come freni, anzi..
..l'assetto è importante...infatti ho fatto prima quello...i freni pure sono importanti , ma quà già entriamo in un uso non + stradale della car...e infatti spago parla di gare...
Per i cavalli aggiuntivi non sono d'accordo con te perchè almeno io li utilizzo per aumentare la sicurezza...ad es nei sorpassi sulle statali dove è importante effettuare la suddetta manovra velocemente... :roll:
...cmq io per prima farei l'assetto...tra tutte le soluzioni che ho sentito è quella che dà + sicurezza alla car...
Poi qualche cavalluccio in + ...e se ho ancora soldi anche i freni...
Dipende dall'utilizzo che ne fai della car... se vai spesso sul misto, e ci vai anche con la pioggia, meglio evitare un assetto troppo rigido...

Le auto sono progettate da gente che non è stupida, ma semplicemente deve sottostare a COMPROMESSI. Nel caso dell'assetto, questi compromessi si chiamano ALTEZZA DA TERRA, COMFORT e SICUREZZA.
Ora, se abbassi e irrigidisci le sospensioni, elimini il comfort, e vabbè... ma abbassi la vettura, e questo significa maggiore possibilità di toccare... e diciamo che anche questo potrebbe non essere un problema... ma le sospensioni rigide sono un problema in caso di pioggia, perchè ogni reazione della macchina diventa più brusca.
Quidni, prima di dire che l'assetto è importante per la sicurezza, pensiamo anche all'utilizzo che ne facciamo dell'auto...
...infatti , penso che ognuno ha ragione in base al tipo di utilizzo che ha della car...
...infatti io ho l'assetto...che io chiamo finto... :fagiano: perchè la car è morbidissima...infatti è comoda...le eiback unite ai boge davanti danno molto comfort è poca rigidezza... :]
...certamente im pista così non ci andrei mai... :fagiano:
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Ba sono un po scettico...comunque basta che stiamo un po sforando dal topic mi sa... :roll:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

davide1983 ha scritto:La bvravo che scoda? :tongue: Ba la mia è sottostesterzante...E comunque voglio proprio vedere come freni solo di marce... :roll:
...ognuno ha la bravo che si merita...se Quetz ti dice che scoda vorrà dire che a lui gli scoda... :roll:
...e che te devo dì... :fagiano:

...per vedermi frenare con le marce credo che sarà un pò difficile... :tongue:
potri anche vederci bene al contrario mio, ma da Torino a Roma sono parecchi chilometrucci...
Manco un falco... :fagiano: :gren:

edit:
scusate ma di che si parla in questo topic...sono un pò distratto. :fagiano:
Ultima modifica di clatro il 02 ago 2007 22:27, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

clatro ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:
clatro ha scritto: ..l'assetto è importante...infatti ho fatto prima quello...i freni pure sono importanti , ma quà già entriamo in un uso non + stradale della car...e infatti spago parla di gare...
Per i cavalli aggiuntivi non sono d'accordo con te perchè almeno io li utilizzo per aumentare la sicurezza...ad es nei sorpassi sulle statali dove è importante effettuare la suddetta manovra velocemente... :roll:
...cmq io per prima farei l'assetto...tra tutte le soluzioni che ho sentito è quella che dà + sicurezza alla car...
Poi qualche cavalluccio in + ...e se ho ancora soldi anche i freni...
Dipende dall'utilizzo che ne fai della car... se vai spesso sul misto, e ci vai anche con la pioggia, meglio evitare un assetto troppo rigido...

Le auto sono progettate da gente che non è stupida, ma semplicemente deve sottostare a COMPROMESSI. Nel caso dell'assetto, questi compromessi si chiamano ALTEZZA DA TERRA, COMFORT e SICUREZZA.
Ora, se abbassi e irrigidisci le sospensioni, elimini il comfort, e vabbè... ma abbassi la vettura, e questo significa maggiore possibilità di toccare... e diciamo che anche questo potrebbe non essere un problema... ma le sospensioni rigide sono un problema in caso di pioggia, perchè ogni reazione della macchina diventa più brusca.
Quidni, prima di dire che l'assetto è importante per la sicurezza, pensiamo anche all'utilizzo che ne facciamo dell'auto...
...infatti , penso che ognuno ha ragione in base al tipo di utilizzo che ha della car...
...infatti io ho l'assetto...che io chiamo finto... :fagiano: perchè la car è morbidissima...infatti è comoda...le eiback unite ai boge davanti danno molto comfort è poca rigidezza... :]
...certamente im pista così non ci andrei mai... :fagiano:
Infatti si parlava di migliorare il comportamento su strada... poi Spago è passato alle staccate in pista, quindi si è parlato di FRENATE IN MONTAGNA... :tongue:

Vabbè lasciamo stare và :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Scusa Gabriele , ma perchè cacchio parlate di assetto e freni... :tongue:
...è un topic di potenza motore...mo chi è che ha sforato... :fagiano: :gren:
...e io pure dietro... :fagiano: :gren:
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

clatro ha scritto:Scusa Gabriele , ma perchè cacchio parlate di assetto e freni... :tongue:
...è un topic di potenza motore...mo chi è che ha sforato... :fagiano: :gren:
...e io pure dietro... :fagiano: :gren:
Hai ragione... :oops: :oops: :oops:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Salvy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 gen 2007 15:13
Località: Albiano d'Ivrea

Messaggio da Salvy »

beh come primo topic che apro devo dire che ho avuto successo...
:)
Comunque grazie a tutti per i suggeriementi mi sono stati utilissimi ed ecco le conclusioni a cui sono giunto:

- filtro a pannello
- centralina (sperando di guadagnare un po' di brio soprattutto sotto i 3000 giri prima che entri in coppia)
- qualche ritocco all'estetica per renderla gradevole
- niente freni e assetto (almeno per il momento) perchè non usandola in pista e facendo molti km per lavoro mi serve un'auto un po confortevole
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Salvy ha scritto:beh come primo topic che apro devo dire che ho avuto successo...
:)
Comunque grazie a tutti per i suggeriementi mi sono stati utilissimi ed ecco le conclusioni a cui sono giunto:

- filtro a pannello
- centralina (sperando di guadagnare un po' di brio soprattutto sotto i 3000 giri prima che entri in coppia)
- qualche ritocco all'estetica per renderla gradevole
- niente freni e assetto (almeno per il momento) perchè non usandola in pista e facendo molti km per lavoro mi serve un'auto un po confortevole
Ecco... Come Volevasi Dimostrare... compromessi... se usi l'auto 2 ore a settimana puoi pure fare il MOSTRO RASOTERRA... se la usi tutti i giorni (come me) hai bisogno di qualcosa che sia anche SFRUTTABILE...

PS: ti consiglio anche di tappare la valvola EGR... in pratica aumenti la quantità di aria fresca che entra nel motore, e di conseguenza anche la benzina... quindi, un leggero aumento di potenza.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi