filtro conico o a pannello?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Bloccato
clapiz
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 ago 2007 22:43
Località: mazzano romano(rm)

filtro conico o a pannello?

Messaggio da clapiz »

salve, sono iscritto da poco e hò una bravo 1.8gt, per ora tutta originale, volevo iniziare con il filtro, lo consigliate conico o a pannello? come sound e prestazioni, qual'è il migliore? e poi un'ultima cosa, mettendo solo un cataizzatore sportivo, acquisto potenza, e cambia il rumore?
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

allora con ordine: il cono aiuta a far sentire meglio il rumore dell'aspirazione... . Per quanto riguarda tra pannello e cono è la quantità d'aria a fare la differenza... . Ovviamente ti consiglio di far rimappare la centralina perché la macchine perde se la apri troppo di aspirazione e di scarico senza rimappare... . Anziché montare il cono per evitare scocciature con le fdo potresti mettere un pannello sportivo e ricreare l'efficienza del cono modificando l'airbox... . Catalizzatore sportivo??? Mah... non si guadagna un gran che lasciando tutto originale... . Anzi, ti avviso... se apri troppo lo scarico senza intervenire almeno sulla centralina perdi comunque in prestazioni... . Ti parlo per esperienza anche io ho il 1800... ciaooooo
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

piccolo ot... ma sei vicino a roma???
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Legend
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 36
Iscritto il: 01 ago 2007 11:51
Località: Volano

Re: filtro conico o a pannello?

Messaggio da Legend »

clapiz ha scritto:salve, sono iscritto da poco e hò una bravo 1.8gt, per ora tutta originale, volevo iniziare con il filtro, lo consigliate conico o a pannello? come sound e prestazioni, qual'è il migliore? e poi un'ultima cosa, mettendo solo un cataizzatore sportivo, acquisto potenza, e cambia il rumore?
personalmente guardo prima le prestazioni e poi il rumore....
il conico su un aspirato "standard" fa casino, svuota i bassi per avere tutto agli altri.... modificando di molto la portata d'aria (e rimappa aggiuntiva).
Meglio il pannello.....

Il catalizzatore sportivo viene dopo nell'elaborazione.
Prima dedicati ai collettori di scarico e al terminale...
da uno o 2 cavalli ma svuotando lo scarico te li da agli alti regimi (> i 5000 giri) :adhone:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

personalmente CONO tutta la vita....

Pero' io Ho una HGT Pompato...e fra poco un T20...sara'per questoche la vedo brilllante cmq....
:gren:

Se metti il pannello(Anes i fa' in ACCIACIO.....eccezzionali ed ETERNI...)
MODIFICA PURE l'ASPIRAZIONE...senno' stai Punto e a capo....
Con quel cesso di Buchetto Vorrebbero Fare respirare i nostri motori???ma va laaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:gren:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

:gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
clapiz
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 ago 2007 22:43
Località: mazzano romano(rm)

hò le idee piu chiare

Messaggio da clapiz »

grazie delle risposte siete gentilissimi! ora hò fatto un pò di chiarezza, praticamente il filtro conico fà rumore ma toglie potenza ai bassi regimi? quindi per risolvere stò problema dovrei rimappare la centralina, mentre il filtro a pannello non fà sta cosa però prendendo meno aria cambia poco, e invece, in termini di rumore, il filtro a pannello lasciando la scatola così come sta, aumenta un pò il rumore?
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: hò le idee piu chiare

Messaggio da Pedro80 »

clapiz ha scritto:grazie delle risposte siete gentilissimi! ora hò fatto un pò di chiarezza, praticamente il filtro conico fà rumore ma toglie potenza ai bassi regimi? quindi per risolvere stò problema dovrei rimappare la centralina, mentre il filtro a pannello non fà sta cosa però prendendo meno aria cambia poco, e invece, in termini di rumore, il filtro a pannello lasciando la scatola così come sta, aumenta un pò il rumore?
esattamente....il cono svuota ai bassi e da agli alti....ma la differenza non è poi così marcata....su un aspirato per sentire veramente qualche differenza dovresti fare lo STEP 1 in una volta sola, ovvero :

aspirazione = Filtro conico
scarico = completo, dai collettori al terminale
centralina = mappa che faccia lavorare in armonia tutte le modifiche meccaniche

PS : ricordo che cambiando solo il filtro ad esempio entra più aria, la centralina di serie è leggermente autoadattante e manda poco più benzina, ma oltre un certo livello non fa nulla, per questo è consigliabile un filtro a pannello se non si vuole riprogrammare la centralina...nello scarico sempre su un aspirato bisogna calcolare per bene la contropressione, altrimenti si rischia facilmente di avere una macchina MORTA ai bassi regimi e normale agli alti....ATTENZIONE quindi! :D
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
clapiz
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 ago 2007 22:43
Località: mazzano romano(rm)

ok hò deciso

Messaggio da clapiz »

stavo giusto ora al telefono con il mio meccanico di fiducia, allora grazie ai vostri consigli hò deciso, mi muoverò così: prima di tutto rimappo la centralina, poi metto un filtro conico così hò un pò di potenza e un buon sound, che alla fine non guasta mai! poi quando hò altri soldi penso allo scarico, per ora centralina e filtro come li vedete? vabene fare prima la centralina e poi il filtro conico? grazie!
Avatar utente
frycap
Bravista
Bravista
Messaggi: 232
Iscritto il: 01 mag 2007 23:40
Località: Roma

Messaggio da frycap »

direi che devi mettere prima il filtro conico e poi la rimappa se vuoi fare un buon lavoro... :)
Avatar utente
Legend
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 36
Iscritto il: 01 ago 2007 11:51
Località: Volano

Re: hò le idee piu chiare

Messaggio da Legend »

Pedro80 ha scritto:
clapiz ha scritto:grazie delle risposte siete gentilissimi! ora hò fatto un pò di chiarezza, praticamente il filtro conico fà rumore ma toglie potenza ai bassi regimi? quindi per risolvere stò problema dovrei rimappare la centralina, mentre il filtro a pannello non fà sta cosa però prendendo meno aria cambia poco, e invece, in termini di rumore, il filtro a pannello lasciando la scatola così come sta, aumenta un pò il rumore?
esattamente....il cono svuota ai bassi e da agli alti....ma la differenza non è poi così marcata....su un aspirato per sentire veramente qualche differenza dovresti fare lo STEP 1 in una volta sola, ovvero :

aspirazione = Filtro conico
scarico = completo, dai collettori al terminale
centralina = mappa che faccia lavorare in armonia tutte le modifiche meccaniche

PS : ricordo che cambiando solo il filtro ad esempio entra più aria, la centralina di serie è leggermente autoadattante e manda poco più benzina, ma oltre un certo livello non fa nulla, per questo è consigliabile un filtro a pannello se non si vuole riprogrammare la centralina...nello scarico sempre su un aspirato bisogna calcolare per bene la contropressione, altrimenti si rischia facilmente di avere una macchina MORTA ai bassi regimi e normale agli alti....ATTENZIONE quindi! :D
ma col conico svuoti ai bassi a PRIORI...
dopo ai bassi è morta :(

comunque la centralina va fatta SEMPRE a fine modifiche...... per raccordare tutto :)
clapiz
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 ago 2007 22:43
Località: mazzano romano(rm)

rimappando la centralina

Messaggio da clapiz »

una domanda in fine, ma mappando la centralina, quanti cavalli si riescono a prendere?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: filtro conico o a pannello?

Messaggio da m4rc8 »

clapiz ha scritto:salve, sono iscritto da poco e hò una bravo 1.8gt, per ora tutta originale, volevo iniziare con il filtro, lo consigliate conico o a pannello? come sound e prestazioni, qual'è il migliore? e poi un'ultima cosa, mettendo solo un cataizzatore sportivo, acquisto potenza, e cambia il rumore?
Ricordo ai nuovi iscritti al forum la funzione cerca..appunto per evitare di aprire topic uguali..

ma perche' non si legge il regolamento?? :roll:

qui chiudo..

http://www.bravotuning.it/club/search.php clicca qua ed inserisci come parole chiave "pannello" e "cono" e troverai tutto
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Bloccato