Bigpaul2 ha scritto:infatti... mi pare che gabb abbia parlato di: Nessun incremento sensibile di prestazioni, ma una maggiore omogeneità di funzionamento (parole del quetz stesso)
Confermo quanto detto dal mio portavoce. E' stato pienamente dimostrato come la sensazione di maggiore rotondità sia pienamente avvertibile dalle sensibili natiche del sottoscritto
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! BRAZILIAN STYLE (una volta...) VINYL ADDS HORSEPOWER
si si 100 ottani... sta mattina leggendo 4 ruote mi sono imbattuto nella pubblicità di tale benzina... . Credo che comunque rimarrò fedele al blue super...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
E vabbe'....pero' nulla da fare.....TRUDY con la NORMALE va' una MONNEZZA.......e nn oso PENSARE a come ANDREBBE col T20 RIMAPPATO....
Percio' per nn rischiare.....(anche perche' il nuovo cuoricino ha circa 6000 Km...NUOVO NUOVO....) Specials a PALLa...
Per non aprire una nuova discussione, visto che ho trovato questa anche se vecchissima la rispolvero, volevo sapere chi sta usando la Eni Blu Super cioè quindi la 100 ottani come si sta trovando? va bene anche su motori con centraline originali? perchè so che nei motori come il 1.6 provvisti di sensore di battito la 100 ottani ha piu' effetto mentre ha meno senso metterla in quei motori sprovvisti di sensore detonazione, perchè quest'ultimo serve proprio a variare l'anticipo...