tunnel centrale marea

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

la prima persona che vedi con una marea, la fermi e gli chiedi se puoi farti un girio per provare il bracciolo....l :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

:quot: Immagino la risposta dell'autista... :fuck:


:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Roxxer
Bravista
Bravista
Messaggi: 218
Iscritto il: 28 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Torino

Messaggio da Roxxer »

davide1983 ha scritto::quot: Immagino la risposta dell'autista... :fuck:


:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
:D :D :D :D :D
Se sei incerto......TIENI APERTO!!! :D :D :D

Il mio mercatino (Copia e incolla link)

http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#18973
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

ti dirò, io il bracciolo lo trovo comodo sopratutto in 4a e quando tengo la mano sul freno a mano...difatti ho notato che da quando l'ho messo su,uso il freno a mano più spesso...pare fatto apposta...

per quanto riguarda la scomodità beh...io riesco tranquillamente (e chi mi sta accanto :sbav: ) a passare dai sedili davanti a queli dietro..l'unico inconveniente è che se non stai attento,infili il tallone nel posacenere.. :gren: :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bRaVoLoRe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 31 gen 2006 02:00
Località: Milano

Messaggio da bRaVoLoRe »

anes ha scritto:io montato su prima serie e gli attacchi combaciano alla perfezione tutti ....
unico neo l aria al post non la ho montata anzi prob tapperò le bocchette...
tanto dietro da me non sale quasi nessuno e se sale e giusto che soffra così impara cosa vuol dire rischiarte di farmi toccare ad ogni minima fossettina :gren: :gren: :gren:
Identica mia situazione, l'aria che dovrebbe andare al posteriore finisce ai piedi degli anteriori, uscendo da sotto al tunnel lateralmente... Tanto dietro è raro che porti qualcuno. Sugli attacchi se anche la prima serie ha i fori predisposti molto meglio significa che non c'è il minimo problema! Grande mamma fiat!
Il Tuner altro non è che un Esteta nella Mente ed un Artigiano nelle Mani.
Avatar utente
bRaVoLoRe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 31 gen 2006 02:00
Località: Milano

Messaggio da bRaVoLoRe »

davide1983 ha scritto:Mi piacerebbe montare il tunnel trovandolo ad un buon prezzo..Solo che prima vorrei provare a salire su una bravo con il tunnel e vedere come si sta perchè non essendo una cima in altezza ho paura che il braciolo sia un tantinello fastidioso :roll:
Io l'ho trovato da uno sfascia carrozze e prima di portarmelo via mi sono seduto e me lo sono provato in tutte le svariate posizioni di guida, il risultato è che lo trovo comodissimo, ora ce l'ho da due giorni e l'effetto è ancora molto strano... :) ma già non potrei farne a meno... (certo è più comodo per 2a e 4a, ma anche con le marce verso l'alto non è d'intralcio e riesci ad usarlo... magari un po' in punta con il gomito).
Il Tuner altro non è che un Esteta nella Mente ed un Artigiano nelle Mani.
Avatar utente
bRaVoLoRe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 31 gen 2006 02:00
Località: Milano

Messaggio da bRaVoLoRe »

DaveDevil ha scritto:sopratutto in 4a e quando tengo la mano sul freno a mano...
Entrambe le mani sul volante!! :] :]

firmato the moralizer (il moralizzatore)
Il Tuner altro non è che un Esteta nella Mente ed un Artigiano nelle Mani.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

io l'aria ai posti posteriori l'avevo portata con due Tubi Idraulici...di quelli Gialli....per capirci....Tappando una Uscita.....e Deviando i Flusso sull'uscita he da' al guidatore...(n
:metallica:

n mi riordo perche' ma si era valutata come cosa piu' Logica.....)Poi attaccato il tutto alla Bocchetta posteriore....e....insomma....l'aria arriva....ECCOME....
:gren:
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

io ce l'ho portata usando un pezzo di tubo in cartone...quelli che si usano di solito per l'aspirazione, dove c'è poco spazio basta schiacciarlo un po..
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Rispondi