m4rc8 ha scritto:il forno del carrozziere non si usa per "cuocere" Da quando in qua i carrozzieri usano gli Ariston ??
Viene riscaldato da un generatore d'aria calda solo per velocizzare l'asciugatura della vernice..e come dice Spago non si superano mai i 50/60 ° di temperatura interna
Anche perchè altrimenti il carrozziere dovrebbe entrare con una tuta da astronauta...
Oltretutto...in questa stagione spesso manco accendono il riscaldamento..chiudon solo le porte ed avviano il ricircolo aria per eliminare e prevenire la formazione di polvere(non sarebbe simpatico che questa vada ad "appoggiarsi" sulla vernice appena passata)..
Il caldo serve solo per far evaporare il diluente nella vernice ed evitare che coli sotto il suo peso
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
ps:c'è ancora qualcuno che usa vernice a diluente???
non so se e' diluente..o che roba c'e' dentro..sicuro che la vernice non e' usata da sola(cioe'..com'e' composta la vernice?? )
che siano deumidificati non so..un paio di miei clienti hanno cabine di verniciatura e non ricordo di deumidificatori..ma solo di un generatore d'aria calda..
cmq l'umidita'(mia idea) servira' per trattenere ed appesantire le polveri che si creano,cosi' da precipitare e venire raccolte dai filtri sugli scarichi
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
in quella a base d'acqua no..
se dopo la verniciatura non si hanno buoni risultati un getto di pulivapor e sparisce tutto
se va bene un infornata e fine