Bene ho un'arma x ricattarti...ti contesto l'esame e te lo faccio rifare......JACK ha scritto:..esco subito da sto topic che l'esame di elettrotecnica l'ho passato copiando..
Elettronica per cominciare
Moderatore: Staff
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
Eh si no? Io sto sbattendo da 2 settimane x sto problema senza avere i dati e mo arrivi tu fresco fresco a voler fare i conti avendo i dati necessari... eheheheInSAnE_MinD ha scritto:Io studio elettronica e ti posso assicurare ke il tester ? indispensabile....tanto x capirci compare nella strumentazione obbligatoria di ogni elettricista...certo, ne esistono di semplici e pi? complessi....di sicuro non servir? uno di altissima qualit?, ma un bel tester digitale serve eccome......
Per mrcnet: tagliamo la testa al toro e ti dico io x sommi capi a quanto dovrebbe ammontare il valore della resistenza da inserire in serie al led.
Presumiamo ke il led ke hai funzioni ad una tensione di 1.2V con un assorbimento di 30mA, il valore della resistenza ke devi comprare ? uguale alla differenza della tensione ai capi del led meno quella di esercizio, il tutto diviso per la corrente alla quale il led deve funzionare, ossia (12-1.2):0.03=360 Ohm.
Ora questo ? un valore un po' intermedio, ma potresti provare a comprare una resistenza che si avvicini a 360 Ohm. Prova e poi mi dici
Rimappature centraline... provare per credere!
- furbodaciotto
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Mettendo le resistenze in parallelo come dite nel topic,dovreste metterle da circa 7 ohm e 21 watt di potenza !!!!!! A questo punto spegnete il riscaldamento d'inverno e accendete le frecce !!!!!! Forse non vi rendete conto di quanto siano grandi ltali resistenze e che calore sviluppano quando accendete le 4 frecce d'emergenza !!!! Sostituite l'intermittenza con una specifica per led,oppure costruitevi un oscillatore a bassissima frequenza (circa 1 hz , tanto per esempio con l' NE555 e pochi altri componenti) che non sia influenzabile dal carico ohmico della lampada.Saluti