tutto sui fari marea
Moderatore: Staff
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- HellDevil
- Bravista inesperto
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 21 gen 2007 15:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 90cv
- Località: Milano - Como
Ok ragazzi, oggi mi sono rismontato i fari e ho sistemato anche la regolazione col motorino e l'altezza del fascio di luce.
In più ho cambiato, come da voi consigliato, le lampadine e ho messo delle philips night vision con il 50% di luminosità in più.
Non sono davvero niente male.
Fanno abbastanza luce pur mantenendo cmq i 55W quindi penso che cmq non scaldino a tal punto da danneggiare la parabola...
In più ho cambiato, come da voi consigliato, le lampadine e ho messo delle philips night vision con il 50% di luminosità in più.
Non sono davvero niente male.
Fanno abbastanza luce pur mantenendo cmq i 55W quindi penso che cmq non scaldino a tal punto da danneggiare la parabola...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
ho trovato solo ora 'sto topic...
il condensatore serve a non dare brevi sottoalimentazioni all'amplificatore di tensione?
e gli sbalzi da cosa sono creati, principalmente dall'hi-fi?
il condensatore serve a non dare brevi sottoalimentazioni all'amplificatore di tensione?
e gli sbalzi da cosa sono creati, principalmente dall'hi-fi?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
il condensatore montato sull'alimentazione delle ballast serve a chi(come me) aveva problemi di sfarfallio sui fasci xeno al momento dello scambio abbagliante-anabbagliante..
L'impianto hi fi non crea nessun problema alle ballast xeno(almeno finora nessuno ha avuto problemi simili)
L'impianto hi fi non crea nessun problema alle ballast xeno(almeno finora nessuno ha avuto problemi simili)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
si, ma lo sfarfallio può essere dovuto a due cose:
1 - problemi alla centralina xenon
2 - problemi di cali di tensione all'ingresso della centralina...
quale?
1 - problemi alla centralina xenon
2 - problemi di cali di tensione all'ingresso della centralina...
quale?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
il mio era il secondo caso..non so se era dovuto ad un difetto del devioluci(che al momento dello scambio tra i due fari toglieva tensione per un momento) o se per le lampade abbaglianti da 100w ..sta di fatto che problemi alle ballast non erano,e col condensatore ho eliminato il calo di tensione
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
allora va messo un condensatore da almeno 25 volt e.... più farad lo trovate meglio è...
ho chiesto da cosa era dovuto il calo di tensione in quanto, a volte, possono essere disturbi creati dalla non perfetta linearizzazione della tensione dell'alternatore...
in quel caso sarebbe stato ottimo, oltre all'elettrolitico, anche un buon non polarizzato in parallelo per togliere disturbi in alta frequenza, che possono essere dati da molte cose (a volte anche un alimentatore switching di un ampli 1 po' malandato)
ma se la questione è, come hai detto, la momentanea interruzione della corrente, meglio un condensatore enorme...in quanto con 50W di assorbimento, si svuotano con la stessa velocità di come si riempiono...
ho chiesto da cosa era dovuto il calo di tensione in quanto, a volte, possono essere disturbi creati dalla non perfetta linearizzazione della tensione dell'alternatore...
in quel caso sarebbe stato ottimo, oltre all'elettrolitico, anche un buon non polarizzato in parallelo per togliere disturbi in alta frequenza, che possono essere dati da molte cose (a volte anche un alimentatore switching di un ampli 1 po' malandato)
ma se la questione è, come hai detto, la momentanea interruzione della corrente, meglio un condensatore enorme...in quanto con 50W di assorbimento, si svuotano con la stessa velocità di come si riempiono...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
quel calo di tensione lo avvertivo solo con le ballast(da tanto che era veloce e minimo)..le alogene non ne hanno mai risentito minimamente..
Altra cosa..non si spegnevano totalmente le ballast,ma solo di sera al buio ci si accorgeva di un leggero tremolio del fascio
Io non ho fatto nulla di testa mia..ho solamente inserito il condensatore dalle caratteristiche suggerite dal venditore del mio kit
Altra cosa..non si spegnevano totalmente le ballast,ma solo di sera al buio ci si accorgeva di un leggero tremolio del fascio
Io non ho fatto nulla di testa mia..ho solamente inserito il condensatore dalle caratteristiche suggerite dal venditore del mio kit
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!