Motori Swappabili

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

ah si certo ma quello è un altro discorso.. :gren: ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

comunque generalizzavo, 103 cv per un 1600 sono ridicoli ricordando i 130 di qualunque 1600 in circolazione cosi' come 113 lo sono per un 1800... a mnio parere un motore serio 16v dovrebbe avere 130 cv per un 1600 e almeno 140/150 per un 1800... cavolo, non dico 100cv/l come Honda, ma almeno loro hanno dimostrato che è possibile..
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

ryo_di_shinjuku, ti quoto in pieno! :confused:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

dieci anni fa la media dei motori 1.6 era esattamente di 100 Cv...se nn meno...percio' nn vedo dove sia il lato ridicolo della cosa....e a tutt'oggi le potenze nn si discostano molto da questo dato.
Quanto agli Honda...hanno dimostrato come sia possibile avere una erogazione RIDICOLA a 900.000 giri minuto.
Opinione personale....
Io ai Vtec 192 Cv faccio leggere Costantemente la targa sino alla Terza...e n'do' stanno sti' 192 puledri???a Biadare?
:quot:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ah si?
tu lo sai che i motori benzina fiat, rispetto a quelli della concorrenza sono si meno potenti, ma molto più affidabili e godibili nell'erogazione?
e la sai sempre che i suddetti motori a benza di mamma fiat, a parità di elaborazione con una di stessa cilindrata della concorenza, arrivano a sviluppare una potenza maggiore, nonostante l'handicap di cv iniziali, mantenendo cmq affidabilità?boh... :tongue:
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: ASpetto di prendere sotto le Ruote un Bel Jappo ....poi vi racconto i BOZZI che je faro'....
:gren:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

:quot: :quot: :quot: :quot:
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

vincenzodileo ha scritto:dieci anni fa la media dei motori 1.6 era esattamente di 100 Cv...se nn meno...percio' nn vedo dove sia il lato ridicolo della cosa....e a tutt'oggi le potenze nn si discostano molto da questo dato.
Quanto agli Honda...hanno dimostrato come sia possibile avere una erogazione RIDICOLA a 900.000 giri minuto.
Opinione personale....
Io ai Vtec 192 Cv faccio leggere Costantemente la targa sino alla Terza...e n'do' stanno sti' 192 puledri???a Biadare?
:quot:
Certo.. ricordami dei motori 1600 16 v con 100 cv... dover 216 1600 16v 131 cv, Tipo 1800 16v 133 cv, 106 1600 16v 130 cv... clio 1800 140 cv... ma se tu vivevi in una dimensione parallela...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

vincenzodileo ha scritto:dieci anni fa la media dei motori 1.6 era esattamente di 100 Cv...se nn meno...percio' nn vedo dove sia il lato ridicolo della cosa....e a tutt'oggi le potenze nn si discostano molto da questo dato.
Quanto agli Honda...hanno dimostrato come sia possibile avere una erogazione RIDICOLA a 900.000 giri minuto.
Opinione personale....
Io ai Vtec 192 Cv faccio leggere Costantemente la targa sino alla Terza...e n'do' stanno sti' 192 puledri???a Biadare?
:quot:
Cmq se stai davanti a un vtec fino in 3 mi sa che o non sanno guidare o hanno il motore con 300.000 km o hanno il freno a mano tirato...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Uhm...allora ...
golf:
100 Cv

Xsara:
90 Cv

305:
90 Cv

Civic 1.6:
110 CV
Bmw Compact:
105 CV

Audi A3 1.6:
100 CV

E ho citato solo ALCUNI modelli CONCORRENTI a Bravo/a in QUEL periodo...

Devo continuare?ma nn ti accorgi che a volte pur di andarmi contro scadi nel ridicolo? hai citato TUTTI modelli SPORTIVI...e CERTO la BRAVO 1.6 NN LO ERA.
O mi vuoi dire che la Williams era un modello di MASSA?
In ogni caso ti ricordo che FIAT hap poi creato anche 1.8 da 140 Cv....
e allora?

Quanto al 1.8 Bravo,cmq, nn credo che 10-15 Cv riescano a spostare il giudizio Complessivo.
Infatti la media di allora era 115-130 Cv sui 1.8.
Bye.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:dieci anni fa la media dei motori 1.6 era esattamente di 100 Cv...se nn meno...percio' nn vedo dove sia il lato ridicolo della cosa....e a tutt'oggi le potenze nn si discostano molto da questo dato.
Quanto agli Honda...hanno dimostrato come sia possibile avere una erogazione RIDICOLA a 900.000 giri minuto.
Opinione personale....
Io ai Vtec 192 Cv faccio leggere Costantemente la targa sino alla Terza...e n'do' stanno sti' 192 puledri???a Biadare?
:quot:
Cmq se stai davanti a un vtec fino in 3 mi sa che o non sanno guidare o hanno il motore con 300.000 km o hanno il freno a mano tirato...
O semplicemente il Vtec e' un Cesso.O Forse nn hai presente come va' una HGt in condizioni ottimali...nn certo da Smembrare come la tua.
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:dieci anni fa la media dei motori 1.6 era esattamente di 100 Cv...se nn meno...percio' nn vedo dove sia il lato ridicolo della cosa....e a tutt'oggi le potenze nn si discostano molto da questo dato.
Quanto agli Honda...hanno dimostrato come sia possibile avere una erogazione RIDICOLA a 900.000 giri minuto.
Opinione personale....
Io ai Vtec 192 Cv faccio leggere Costantemente la targa sino alla Terza...e n'do' stanno sti' 192 puledri???a Biadare?
:quot:
Certo.. ricordami dei motori 1600 16 v con 100 cv... dover 216 1600 16v 131 cv, Tipo 1800 16v 133 cv, 106 1600 16v 130 cv... clio 1800 140 cv... ma se tu vivevi in una dimensione parallela...
Cmq la Rover ne aveva 120...e si SFASCIAVA ogni Spron Battuto.A me la Coupe' con 77000 Km in DIECI ANNI e' MORTA :stordita: dopo due Tirate.Gr...tutta l'appia a SPINGERE quel CESSO....
X(
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 30 ago 2007 14:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

:quot:
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

allora basta litigare cmq quoto vinz e 4ever ...
x 10 anni fa la potenza delle ns bravo era superiore alla media ...
ti rammento che un bmw non viaggiava come una hgt anche se a pari cilindrata e anche le velocità non erano come le ns...
non ti fare ingannare dai numeri ,la differenza e che le jappo e le krukke rollano il motore solamente ...
la ns casucia i cavalli che scrive sono a terra in strada ,non su banco e solo motore ...
mi spieghi perche na gorfe diesel 150cv non riusciva a superare una stilo 130cv forse xkè stilo 130cv effettivi golf 150 rullati senza nessun peso se non il motore...

anche la mia se tiro giù il motore e lo rullo da solo tocco i 195cv poi col peso della car e tutto il resto che non ho voglia di scrivere arrivo a 181,5 ...quindi tira tu le somme
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:quot:
Rispondi