Sensore posizione pedale

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:metallica:
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

Il potenziometro dell'acceleratore, nei motori JTD, si trova alla sommità dell'acceleratore.

Se ti infili con la testa sotto i pedali e guardi verso l'alto (steso sul sedile a testa in giù e panza all'aria), leva il rivestimento sopra i pedali e segui con la mano o con gli occhi il tondino di ferro che dal pedale dell'acceleratore sale su (supera la molla di richiamo con un rinvio e continua su); ad un certo punto sentirai o vedrai, attaccata al tondino tramite un rinvio in ferro, una cosa tubolare di plastica nera di diametro 4 cm ca. e lunga una dacina di cm, imbullonata con due dadi da 10 (se non mi ricordo male) dietro il devioluci e attaccata con un attacco molex bianco a 6 o 8 fili ad una matassina nera di fili che arriva dritta dritta alla centralina. Quello è il potenziometro.

Non lo si vede da dietro il devioluci nè da dietro il quadro perchè li dietro è inscatolato, ed è abbastanza difficile vederla anche da sotto, perchè è dietro il piantone dello sterzo.







Spero di esserti stato utile e di non aver detto una marea di fesserie :)
Sciau :hola:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
alwaysevo
Bravista
Bravista
Messaggi: 257
Iscritto il: 09 giu 2006 02:00
Località: brindisi

Messaggio da alwaysevo »

ok grazie :D
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

A disposizione!

... se nu ni iutamu nui! :gren: :gren: :gren:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
alwaysevo
Bravista
Bravista
Messaggi: 257
Iscritto il: 09 giu 2006 02:00
Località: brindisi

Messaggio da alwaysevo »

è veru... ! :D
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

BRAUI :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

Grassie grassie :) :adhone: :] :gren: :pernacchia: :metallica: :quot: :figo: :appla: :giusto: :clown: :rimbalza: :rotfl: :sisi: [hehe] :bravo:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
alwaysevo
Bravista
Bravista
Messaggi: 257
Iscritto il: 09 giu 2006 02:00
Località: brindisi

Messaggio da alwaysevo »

MeloS ha scritto:Il potenziometro dell'acceleratore, nei motori JTD, si trova alla sommità dell'acceleratore.

Se ti infili con la testa sotto i pedali e guardi verso l'alto (steso sul sedile a testa in giù e panza all'aria), leva il rivestimento sopra i pedali e segui con la mano o con gli occhi il tondino di ferro che dal pedale dell'acceleratore sale su (supera la molla di richiamo con un rinvio e continua su); ad un certo punto sentirai o vedrai, attaccata al tondino tramite un rinvio in ferro, una cosa tubolare di plastica nera di diametro 4 cm ca. e lunga una dacina di cm, imbullonata con due dadi da 10 (se non mi ricordo male) dietro il devioluci e attaccata con un attacco molex bianco a 6 o 8 fili ad una matassina nera di fili che arriva dritta dritta alla centralina. Quello è il potenziometro.

Non lo si vede da dietro il devioluci nè da dietro il quadro perchè li dietro è inscatolato, ed è abbastanza difficile vederla anche da sotto, perchè è dietro il piantone dello sterzo.







Spero di esserti stato utile e di non aver detto una marea di fesserie :)
Sciau :hola:
grazie ancora x la spiegazione... non c'è niente in giro che spieghi come smontare il potenziometro ...
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Messaggio da MeloS »

eheh prego prego, mo però mi emoziono :oops: :gren:
Cmq lo conosco perchè son già due volte che l'ho smontato, e ti dirò che continua a darmi problemi... ma forse questa volta è proprio la centralina o il fascio di fili che ci entrano!

Appena riscendo a Lecce rismonto tutto!!! :gren:

Sciau :ariciao:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
andreaM
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 ago 2007 22:04
Località: LOMBARD

Messaggio da andreaM »

raga ma secondo voi vale la pena di cambiare il potenziometro (ho 1 jtd 105) dopo 200.000km ??? mi e' successo anche a me che non mi accellerava + e con la spia dell'iniettore acceso... sono stato dall'elettr. il quale mi ha resettato tutto , per verifica, il day seguente sono andato al lavoro a 40 km\h ....
dalla sera stessa nn ho + riscontrato nulla... che dite??
e' solo una verifica di opinioni prima di spendere 300€uri :eek: :eek: :eek: a vuoto...
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

se ti capita ancora fallo controllare, per ora no
Rispondi