Fuel Saver.. cos'è e a cosa serve.. funziona...?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Quetzalcoatl ha scritto:il metano si misura in Kg perchè le bombole sono ad alta pressione, a differenza del gPL che è a bassa pressione. Per quello le bombole e l'impianto a metano costano di più (e PESANO di più...)
La cosa assurda è che il 90% delle città italiane ha riscaldamenti e cucine alimentate proprio a metano... in teoria basterebbe commercializzare un adattatore per fare il pieno "ATTACCANDOSI ALLA CANNA DEL GAS" :gren: , e saremmo tutti felici...
beh..non proprio... :P

A parte che il gas che hai al rubinetto di casa e' a bassa pressione(inferiore ai 20 mbar),mentre ai distributori ti viene caricato da un impianto a medio-alta pressione(dai 60 ai 90 mbar)..ma sopratutto...non e' proprio come rifornire acqua o benzina(o gasolio che sia).. basta un poco meno di attenzione e salti per aria in un niente(credo non ci siano nemmeno self service a Gpl ,appunto per motivi di sicurezza.. certe donne con i self a benza van in panico...chissa' col metano :rotfl: )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ecco appunto...vedi quelle che si portano appresso le pompe di benzina :rotfl:
cmq si...self di gpl e metano neanche a parlarne, però credimi, non è poi così difficile attaccare la pompa.. :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

Dreamweaver ha scritto:Si ... e poi basterebbe un fiammifero o una cicca per far saltare un palazzo.
ma parli per dar fiato alla bocca? cosa scoppia se le bombole sono testate addirittura con crash test con prove di trazione e compressione... e le valvole hanno tutte il dispositivo di sicurezza?

se accendi un fiammifero... si brucerà e basta vicino ad un impianto gpl....

se è per questo... accendi un fiammifero vicino ad un serbatoio benza.. e vedi che succede.... visto che non sono nemmeno coibentati...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

umbus ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:Si ... e poi basterebbe un fiammifero o una cicca per far saltare un palazzo.
ma parli per dar fiato alla bocca? cosa scoppia se le bombole sono testate addirittura con crash test con prove di trazione e compressione... e le valvole hanno tutte il dispositivo di sicurezza?

se accendi un fiammifero... si brucerà e basta vicino ad un impianto gpl....

se è per questo... accendi un fiammifero vicino ad un serbatoio benza.. e vedi che succede.... visto che non sono nemmeno coibentati...
unbè mi sa che non ve siete capiti...dream parlava di autorifornimento dalla rete di casa...come detto per scherzo da quetz... :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

umbus ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:Si ... e poi basterebbe un fiammifero o una cicca per far saltare un palazzo.
ma parli per dar fiato alla bocca? cosa scoppia se le bombole sono testate addirittura con crash test con prove di trazione e compressione... e le valvole hanno tutte il dispositivo di sicurezza?

se accendi un fiammifero... si brucerà e basta vicino ad un impianto gpl....

se è per questo... accendi un fiammifero vicino ad un serbatoio benza.. e vedi che succede.... visto che non sono nemmeno coibentati...
Se ci fai caso non si parlava di impianti di rifornimento ma di rifornimenti fai-da-te dal gas domenstico... e la mia risposta è dovuta semplicemente a considerazioni di sicurezza. Comunque con calma mi spiegerai perchè le auto a benzina possono parcheggiare nei garage seminterrati e quelle a gas no e perchè i distributori del gas preferibilmente non sono limitrofi alle abitazioni.

Tra l'altro il discorso non mi tange visto che cammino diesel e che il diesel non prende fuoco come la benzina. Non a caso i motori diesel non hanno le candele. Non riuscirebbero a infiammare la miscela comburente.

Mi sembra tutto chiaro ora ;)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

bhe anche li.. come in Francia si potrebbe fare tranquillamente... il metano per uso domestico costa molto meno del metano per autotrazione.. (il perchè lo dobbiamo solo allo.. Stato..italiano visto che nelle altre nazioni il metano è sempre metano.. che sia per cucinare o sia per autotrazione e costa uguale..). Cmq per i raccordi sono tutti controllati ed i raccordi ad alta pressione sono certificati da norme iso en uni con collaudi severissimi. Se l'impianto viene posto in opera da personale qualificato.. ( e non da dopolavoristi senza istruzione per il montaggio..) questo tipo di impianto non avrebbe alcun problema. Pensate che tra i vostri muri passa in pipe.. già di serie.. gas metano.. che permette alle vostre mogli/o madri di cucunare ed a voi di riscaldarvi a mezzo di caldaie di combustione.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Bravo4ever è arrivato prima di me :P
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

Dreamweaver ha scritto:
umbus ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:Si ... e poi basterebbe un fiammifero o una cicca per far saltare un palazzo.
ma parli per dar fiato alla bocca? cosa scoppia se le bombole sono testate addirittura con crash test con prove di trazione e compressione... e le valvole hanno tutte il dispositivo di sicurezza?

se accendi un fiammifero... si brucerà e basta vicino ad un impianto gpl....

se è per questo... accendi un fiammifero vicino ad un serbatoio benza.. e vedi che succede.... visto che non sono nemmeno coibentati...
Se ci fai caso non si parlava di impianti di rifornimento ma di rifornimenti fai-da-te dal gas domenstico... e la mia risposta è dovuta semplicemente a considerazioni di sicurezza. Comunque con calma mi spiegerai perchè le auto a benzina possono parcheggiare nei garage seminterrati e quelle a gas no e perchè i distributori del gas preferibilmente non sono limitrofi alle abitazioni.

Tra l'altro il discorso non mi tange visto che cammino diesel e che il diesel non prende fuoco come la benzina. Non a caso i motori diesel non hanno le candele. Non riuscirebbero a infiammare la miscela comburente.

Mi sembra tutto chiaro ora ;)
le auto a gas trasformate dal 2004 sono equipaggiate da un dispositivo di sicurezza sulla valvola che ne permette il parcheggio in sotterranei non superiori ad un piano interrato. Addirittura possono essere tranquillamente stivate anche nelle navi traghetto.. senza nessuna segnalazione d'imbarco.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Dreamweaver, adesso ti corrego io xò :gren: ...gli impianti dal 2001 in poi, parlo di gpl a metano non saprei, possono parcheggiare fino al primo piano seminterrato nei garage (UNI67/01 la norma di riferimento)....cmq fino a quel tempo è sempre e solo stata una fobia delle persone...ma ti pare che se non fosse sicuro, me ne andrei in giro con una bomba dietro la schiena? :gren: e poi, per dirti ancora, tutti gli impianti di rifornimento non sono limitrofi alle case...compresi quelli di benzina..e cmq stanno ad una ceta distanza ;)
Bravo4ever
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

cmq ritornando in tema ..per il dispositivoi segnalato dal nostro amico...

allora la polarizzazione del carburante avviene.. e non è una fantasia....

quello nell'inserzione ha un bypass per veicoli con tubicini sottili (tipo benzina e td..)

cmq esiste un polarizzatore anche per vetture a gpl... ha un raccordo un po' diverso..

ma non aspettarti grandi cose... puo' servire se cerchi un flusso piu' regolare di carburante... e quindi una erogazione piu' fluida.. ma non aspettarti miracoli.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ecco infatti...quoto umbè :adhone:
Bravo4ever
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

umbus ha scritto:cmq ritornando in tema ..per il dispositivoi segnalato dal nostro amico...

allora la polarizzazione del carburante avviene.. e non è una fantasia....

quello nell'inserzione ha un bypass per veicoli con tubicini sottili (tipo benzina e td..)

cmq esiste un polarizzatore anche per vetture a gpl... ha un raccordo un po' diverso..

ma non aspettarti grandi cose... puo' servire se cerchi un flusso piu' regolare di carburante... e quindi una erogazione piu' fluida.. ma non aspettarti miracoli.
Secondo me sei stato fin troppo ottimistico... e in ogni caso, se davvero funziona, allora non vado certo a spendere soldi per una cosa del genere! Lego due vecchi altoparlanti al tubo della benzina e ho fatto un impianto di "polarizzazione" 100 volte più potente!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

Quetzalcoatl ha scritto:
umbus ha scritto:cmq ritornando in tema ..per il dispositivoi segnalato dal nostro amico...

allora la polarizzazione del carburante avviene.. e non è una fantasia....

quello nell'inserzione ha un bypass per veicoli con tubicini sottili (tipo benzina e td..)

cmq esiste un polarizzatore anche per vetture a gpl... ha un raccordo un po' diverso..

ma non aspettarti grandi cose... puo' servire se cerchi un flusso piu' regolare di carburante... e quindi una erogazione piu' fluida.. ma non aspettarti miracoli.
Secondo me sei stato fin troppo ottimistico... e in ogni caso, se davvero funziona, allora non vado certo a spendere soldi per una cosa del genere! Lego due vecchi altoparlanti al tubo della benzina e ho fatto un impianto di "polarizzazione" 100 volte più potente!
certo ma senz'altro più scomodo da applicare...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

:quot: :quot: :quot:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

m4rc8 ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:il metano si misura in Kg perchè le bombole sono ad alta pressione, a differenza del gPL che è a bassa pressione. Per quello le bombole e l'impianto a metano costano di più (e PESANO di più...)
La cosa assurda è che il 90% delle città italiane ha riscaldamenti e cucine alimentate proprio a metano... in teoria basterebbe commercializzare un adattatore per fare il pieno "ATTACCANDOSI ALLA CANNA DEL GAS" :gren: , e saremmo tutti felici...
beh..non proprio... :P

A parte che il gas che hai al rubinetto di casa e' a bassa pressione(inferiore ai 20 mbar),mentre ai distributori ti viene caricato da un impianto a medio-alta pressione(dai 60 ai 90 mbar)..ma sopratutto...non e' proprio come rifornire acqua o benzina(o gasolio che sia).. basta un poco meno di attenzione e salti per aria in un niente(credo non ci siano nemmeno self service a Gpl ,appunto per motivi di sicurezza.. certe donne con i self a benza van in panico...chissa' col metano :rotfl: )
KABOOOMMMM!!! :gren: :gren: :gren:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Rispondi