DEBIMETRO: Possibili soluzioni.
Moderatore: Staff
DEBIMETRO: Possibili soluzioni.
Ciao a tutti, ho letto su internet che ? possibile pulire il debimetro dopo averlo debitamente smontato. Ad ogni tagliando adesso effettuo questa operazione e sembra che tutto funzioni correttamente. La mia domanda voleva essere se nel momento in cui anche pulire il debimetro non porta a dei vantaggi conviene comprare uno di quei moduli salvadebimetro che fanno vedere alla centralina un valore di lettura correto, oppure prendere direttamente un DB nuovo?
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
La procedura per pulirlo ? spiegata ampliamente qui:
http://www.debimetro.com/pulizia.htm
Su ebay ho visto i moduli per il ripristino del segnale del debimetro a circa 30?, io ne avrei comprato uno, solo che mi sarebbe interessato qualche consiglio da qualcuno che ne ha sentito parlare o provati.
http://www.debimetro.com/pulizia.htm
Su ebay ho visto i moduli per il ripristino del segnale del debimetro a circa 30?, io ne avrei comprato uno, solo che mi sarebbe interessato qualche consiglio da qualcuno che ne ha sentito parlare o provati.
ho letto sul forum del mjet che se si fa un buco sul debimetro passa piu' aria e quindi piu' prestazione!!
ecco il link
http://www.intheplacetobe.com/mjetclub/ ... ic.php?t=9
secondo voi e' vero?? o e' una caxxata??
ma soprattutto dove va fatto il buco
ecco il link
http://www.intheplacetobe.com/mjetclub/ ... ic.php?t=9
secondo voi e' vero?? o e' una caxxata??
ma soprattutto dove va fatto il buco
io il buchino preferirei non farlo ed inoltre la mia ? rimappata e quindi come dice nel 3d ? inutile (almeno nel mio caso).
Pulire il debimetro non ? un problema, l'ho fatto gi? diverse volte (sconsiglio vivamente il cottonfioc), gli ho sempre spruzzato il liquido per contatti. Comunque con quell'aggeggio non ci sono pi? problemi, perch? corregge il segnale anche se ? relativamente basso.
Link:
http://www.mtx-electronics.com/page.php?2
Il prodotto in questione si chiama MTX RAM, gli altri sono delle centraline aggiuntive (tipo rapid) per migliorare le prestazioni.
Io quasi quasi lo compro e provo, voi che dite?
Pulire il debimetro non ? un problema, l'ho fatto gi? diverse volte (sconsiglio vivamente il cottonfioc), gli ho sempre spruzzato il liquido per contatti. Comunque con quell'aggeggio non ci sono pi? problemi, perch? corregge il segnale anche se ? relativamente basso.
Link:
http://www.mtx-electronics.com/page.php?2
Il prodotto in questione si chiama MTX RAM, gli altri sono delle centraline aggiuntive (tipo rapid) per migliorare le prestazioni.
Io quasi quasi lo compro e provo, voi che dite?
non ? una deficienza la tua...Alexnes ha scritto:scusate la deficienza ma nel mio 1.4 12 vongole (BravoMan tutti idiritti riservati) dove sta???
ho passato ore a cercarlo all'inizio...
poi ho semplicemente capito che il 1.4 con le Vongole (:D ) non ce l'ha il debimetro... (chissa se il 1.4 con le COZZE ce l'ha!!!:D:D:D )
o meglio...
poco sopra alla farfalla ha un sensore che fa la stessa funzione...
se smontando l'aspirazione arrivi alla farfalla... noterai al di sopra una piccola pallina protetta da un cerchietto metallico... ecco... quella pallina fa le F-eci del debimetro...
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
eh si... quello si chiama Aps (Absolute Pressure Sensor) e misura la pressione effettiva che c'e' nel collettore... in base a una serie di parametri(non so se son in centralina o nel sensore) sa quant'aria passa...BravoMan ha scritto:poco sopra alla farfalla ha un sensore che fa la stessa funzione...
se smontando l'aspirazione arrivi alla farfalla... noterai al di sopra una piccola pallina protetta da un cerchietto metallico... ecco... quella pallina fa le F-eci del debimetro...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
allo ci possiamo aprire la pescheriaBravoMan ha scritto:non ? una deficienza la tua...Alexnes ha scritto:scusate la deficienza ma nel mio 1.4 12 vongole (BravoMan tutti idiritti riservati) dove sta???
ho passato ore a cercarlo all'inizio...
poi ho semplicemente capito che il 1.4 con le Vongole (:D ) non ce l'ha il debimetro... (chissa se il 1.4 con le COZZE ce l'ha!!!:D:D:D )
o meglio...
poco sopra alla farfalla ha un sensore che fa la stessa funzione...
se smontando l'aspirazione arrivi alla farfalla... noterai al di sopra una piccola pallina protetta da un cerchietto metallico... ecco... quella pallina fa le F-eci del debimetro...
Socio N.91