Odore di bruciato sopra i 4000 giri

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

Bravo4ever ha scritto:ecco quoto fbj...il 1.6 cammina parecchio per la potenza che ha...specie se lo sleghi bene...
anche per le fumate la cosa è parecchio importante....e se senti puzza di uovo marcio, come dice il pres, è il cat intoppato, benzina o gas è il cat andato... :metallica:
quoto riquoto e straquoto, il 1.6 se è portato sempre allegrotto si scioglie e ti fa diveritre.. fai un pieno e fai le cambiate tutte a 4000-5000, e sta tranquillo che non bruci niente...

si è vero che il pieno te lo ciucci con 350 kilometri ma ogni tanto una stiiracchiata gli fa bene ! ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Re: Odore di bruciato sopra i 4000 giri

Messaggio da invincible »

DaveDevil ha scritto:E' da tanto che sono indeciso se aprire o no questo post..

ho comprato la mia Bravo GT 1.6 16V del '99 l'anno scorso, aveva 65'000km.

ho fatto l'impianto a gpl, quello + costoso e performante di cui non ricordo mai il nome.

ora la macchina ha quasi 120'000km, è sempre funzionata bene...

io non l'ho mai "tirata" se non 1 volta, di norma quando cambio sui 3000giri a me sembra già di tirarla...

ma quando chessò per un colpo di nervoso faccio 1 sprint cambiando dopo i 4000 giri, dopo un po' si sente uno strano odore, non capisco se sia olio,o cos'altro di bruciato...un'odore forte che va via dopo molti minuti...

premetto che la macchina non consuma niente di olio o acqua... e che manutenzione "straordinaria" (che non sia lavarla e rabboccare i liquidi vari) non è mai stata fatta..quindi mai cambio olio, mai pulizia radiatore ecc...

in mente ho lo swap, ma siccome a 3000 giri non mi sembra di sforzare troppo il mio gioiellino, vorrei saxe da voi "dottori" se è "grave"... :tongue:
il motore di tanto in tanto va tirato, anche utilizzando seconda e terza in modo che resti sempre pulito il catalizzatore..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

mumble.... ok allora la toro di più...

il fatto del piedino è difficile, è na cosa istintiva e faccio fatica a toglierlo, ma solo quando vado "piano"...quando corro il piede sta al suo posto, sul passaruota (si chiama così?) perchè mi tiene nelle curve...fumo non mi risulta ne faccia...

tanto odore acre appena messa in moto, prima di passare a gpl...se sto a benzina no...a gpl nemmeno, ma solo se la centralina secondaria attende il passaggio benza-gas

ma una macchina che non è mai stata tirata ne tantomeno fatti cambi olio, ne nessun'altra cosa a parte aggiungere acqua e olio se manca (raramente) non è che si fa la "bua"? :roll:

e tirandola, a che regime faccio le cambiate?

non le ho mai fatte x paura di rompere fuori tutto, e sentire quell'odore mi fa passare ancor + la voglia di correre...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

quando cambiare se dico una cifra sbaglio... io vado a rumore... mi viene spontaneo sentendo lo strillo progessivo del motore... e non solo sulla mia ma su tutte le macchine... (e mai arrivato al limitatore... MAI...!!!)
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

difatti anch'io vado a orecchio...ma prima devi farlo l'orecchio.... mi sono spiegato male, intendevo sapere un limite oltre al quale evitare di andare...dubito che sia 8000 giri, mi ritrovo 1 pistole in braccio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

embè... .
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

:quot: :quot:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

beh se la tiri sui 6000 giri di sicuro non la ammazzi.... :roll:
evita di farlo a freddo cmq :gren:
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

da quanto ho capito non è mai stato fatto il cambio olio???? :stordita: :stordita:

cmq dai 6000 giri stai in zona rossa se non sbaglio... però 5000 ci puo stare ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

a parte rabbocchi si acqua e olio e liquidi freni-sterzo nn è stato mai fatto niente...credo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

E allora NON LA TIRARE... vai a fare un cambio olio, metti ROBBA BUONA che porello quel motore se la merita... e POI tirala!

PS: da quando la puzza della linea di scarico rientra nell'abitacolo? O state viaggando di retromarcia, oppure c'è un buco da qualche parte... mentre invece la frizione è lì davanti... a portata delle bocchette dell'aria... :)
Piedino sulla frizioneeeee... PUSSA VIA! SCIO'! :pern:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

:metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

Quetzalcoatl ha scritto:E allora NON LA TIRARE... vai a fare un cambio olio, metti ROBBA BUONA che porello quel motore se la merita... e POI tirala!

PS: da quando la puzza della linea di scarico rientra nell'abitacolo? O state viaggando di retromarcia, oppure c'è un buco da qualche parte... mentre invece la frizione è lì davanti... a portata delle bocchette dell'aria... :)
Piedino sulla frizioneeeee... PUSSA VIA! SCIO'! :pern:
:gren: :gren: :gren:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

effetivamente...

stasera ho dato alla bimba una bella tirata...prima,seconda,terza e quarta cambiate a 6000...favolosa la sensazione, niente odore, e ancora più voglia del t16 :gren: :gren: :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

ogni tanto gli fa bene una bella stirata certo MAI al limitatore, ma ogni tanto ci vuole.. ps : cambia ci corsa l olio.. :] ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Rispondi