bravo jtd 100 rimappata con problemi frizione
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Il Jtd100 della Bravo è a geometria variabile e ha molte più cose in comune con il Jtd115 della Stilo che con il Jtd105 della Bravo
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Avete notato che col freddo o teperatura piu' fresca le jtd vanno meglio?
Come fare per sapere con esattezza se la frizione slitta oppure e'consumata ho fatto le varie prove freno a mano,parteza da fermo solo con rilasco frizione (mi parte da fermo anche con la seconda)tuttavia a detta del mio meccanico non regge la rimappa....inoltre sostiene che la frizione originale fa skifo ed e' la stessa della puntojtd
consigli frizione
Come fare per sapere con esattezza se la frizione slitta oppure e'consumata ho fatto le varie prove freno a mano,parteza da fermo solo con rilasco frizione (mi parte da fermo anche con la seconda)tuttavia a detta del mio meccanico non regge la rimappa....inoltre sostiene che la frizione originale fa skifo ed e' la stessa della puntojtd
consigli frizione
- Bravosparco
- Bravista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd GT
- Località: prov. Torino
Ciao centauro, io ho fatto la rimappa sulla mia a 131mila km e ora ne ho 155mila, mai avuto un problema di strappi con la frizione. L'ho fatta aumentare due volte, il preparatore all'ultima modifica mi ha detto che sicuramente avrei avuto problemi di frizione e/o di rotture della turbina e invece nulla. L'auto l'ho comprata usata e la frizione è stata rifatta a 70000km quindi non è che era nuovissima..
Sentendo diverse persone che lamentano questi problemi mi ritengo fortunato! Eppure sono certo che quando è stata cambiata la frizione ne è stata messa una originale... vai a capire! E il bello che non da segni di cedimento e va come un missile..e ci ho fatto 24mila km supercentralinati!
Chissà se c'è una spiegazione logica a tutto ciò.. eppure abbiamo la stessa macchina!![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Sentendo diverse persone che lamentano questi problemi mi ritengo fortunato! Eppure sono certo che quando è stata cambiata la frizione ne è stata messa una originale... vai a capire! E il bello che non da segni di cedimento e va come un missile..e ci ho fatto 24mila km supercentralinati!
Chissà se c'è una spiegazione logica a tutto ciò.. eppure abbiamo la stessa macchina!
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Fiat Bravo..rulez!
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
@ Centauro73: non e' vero che la frizione della punto jtd e' uguale a quella della bravo jtd...piu' tempo passa e piu' mi rendo conto che certi meccanici dovrebbero andare a zappare la terra..
Di' al tuo meccanico di prendere una frizione per punto jtd e se e' capace (senza bacchetta magica pero') a montarla sulla bravo jtd..
Di' al tuo meccanico di prendere una frizione per punto jtd e se e' capace (senza bacchetta magica pero') a montarla sulla bravo jtd..
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Conoscendoti e avendo visto bene la car direi che sono rimasto a bocca aperta nel vedere che con una mappa spinta come la tua non hai problemi di questo tipo..Bravosparco ha scritto:Ciao centauro, io ho fatto la rimappa sulla mia a 131mila km e ora ne ho 155mila, mai avuto un problema di strappi con la frizione. L'ho fatta aumentare due volte, il preparatore all'ultima modifica mi ha detto che sicuramente avrei avuto problemi di frizione e/o di rotture della turbina e invece nulla. L'auto l'ho comprata usata e la frizione è stata rifatta a 70000km quindi non è che era nuovissima..
Sentendo diverse persone che lamentano questi problemi mi ritengo fortunato! Eppure sono certo che quando è stata cambiata la frizione ne è stata messa una originale... vai a capire! E il bello che non da segni di cedimento e va come un missile..e ci ho fatto 24mila km supercentralinati!
Chissà se c'è una spiegazione logica a tutto ciò.. eppure abbiamo la stessa macchina!
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
- Bravosparco
- Bravista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd GT
- Località: prov. Torino
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
premesso che la rimappa l'ho avuta solo per 5 gg ,poi tmendo di distruggere la frizione l'ho tolta in sostanza in sostanza in accellerazione verso i 2500 3000 giri sentivi che slittava il meccanico dice che adesso avverto di meno questa sensazone perche' per salire di giri ci mette molto piu' tempo..........allora sta frizione e' buona o no?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Nino...si ricordo che mi avevi detto di averla ulteriolmente ritoccata...cmq gia' quando l'ho provata io andava forte..ricorda che il mio invito in sicilia per te e' sempre valido..Bravosparco ha scritto:Calo.. sai che quando ti sei fatto il giro te ancora non l'avevo fatta aumentare... se ci rivediamo spero tutti e due con l'auto!
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Allora, io ho 138 cv su banco e la frizione originale con 140 mila km...pero' ho la mappa da 25 mila km.centauro73 ha scritto:premesso che la rimappa l'ho avuta solo per 5 gg ,poi tmendo di distruggere la frizione l'ho tolta in sostanza in sostanza in accellerazione verso i 2500 3000 giri sentivi che slittava il meccanico dice che adesso avverto di meno questa sensazone perche' per salire di giri ci mette molto piu' tempo..........allora sta frizione e' buona o no?
Ha iniziato a slittare solo in questi ultimi giorni..non a freddo pero'..o cmq se cammino normale.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Allora il problema e' che a differenza di 20000km fa' in quarta ma soprattutto quinta da 1500/2000giri e' fiacchissima a volte in autostrada bisogna per forza scalare non che prima fosse un fulmine solo che ora la sento un po' meno pronta a riprendere.
Come faccio una autodiagnosi completa della frizione?Da fermo parte lasciando la frizione senza accellerare anche in salita pure col freno a mano altri suggerimenti???
Come faccio una autodiagnosi completa della frizione?Da fermo parte lasciando la frizione senza accellerare anche in salita pure col freno a mano altri suggerimenti???
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Allora..nella bravo jtd mappata la frizione inizia a cedere quando accelerei anche di terza o quarta e affondando l'acceleratore vedi i giri schizzare in alto ma senza che ti diano potenza..questo vuol dire che la frizione SLITTA..e quindi e' da sostituire..
Mentre, accelerando a bassi giri tipo di quarta o di quinta e senti che la macchina trema è la frizione che STRAPPA e vuol dire che e' ancora buona..
Secondo me, è solo un problema di mappa fatta alla c.. di cane.
Bravosparco pur avendo un motore pompato, non ha avuto problemi di frizione..li sto cominciando ad avere io solo adesso ma la mia frizione non e' stata mai cambiata e hai sulle spalle 140 mila km di cui 25 mila con la rimappa.
Trovati un buon preparatore..
Qui' nel club se fai un giro ne trovi a bizzeffe oramai.. ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Mentre, accelerando a bassi giri tipo di quarta o di quinta e senti che la macchina trema è la frizione che STRAPPA e vuol dire che e' ancora buona..
Secondo me, è solo un problema di mappa fatta alla c.. di cane.
Bravosparco pur avendo un motore pompato, non ha avuto problemi di frizione..li sto cominciando ad avere io solo adesso ma la mia frizione non e' stata mai cambiata e hai sulle spalle 140 mila km di cui 25 mila con la rimappa.
Trovati un buon preparatore..
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)