Pigrizia... per spegnere la radio dovrei tener premuto il tasto OFF (la singola pressione la manda in stand-by) e visto che non mi va di aspettare lo stacco direttamentespago ha scritto:piccola curiosità a che serve levare il frontalino se poi lo lasci nel tunnel centrale? tanto vale lasciarlo dovèDreamweaver ha scritto:Bel topic... io la mattina entro in auto e contemporaneamente metto il portafoglio nella vaschetta del tunnel centrale e prelevo dal tunnel centrale il frontalino. Inserisco il frontalino e parto... ahh accendo la macchina prima di andare ad apriere il cancello poi una volta aperto esco e riscendo per richiudere il cancello. Infine monto allaccio le cinture e parto... dopo 5-6 km mi ricordo che non ho ancora acceso l'autoradio e provvedo
Questo se parto da casa. Se parto da un altro posto generalmente entro accendo abbasso i finestrini (specie se ho parcheggiato al sole) e parto
la prima cosa che fate quando entrate nella bravo
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Partenza da casa :
Apro la car, senza sedermi (mi accuccio fuori) controllo che sia in folle e con freno a mano tirato, inserisco la chiave, la ruoto, aspetto che la spia iniettori si spenga, poi metto in moto il trattore , chiudola portiera e vadoa fare colazione. 10 min dopo, salgo, accendo fari, allaccio cinture, accendo la radio metto la prima e via ... a macchina già calda.
Partenza da parcheggio:
Apro, entro, inserisco la chiave, attendo spia iniettori, metto in moto,do continuamente piccole accelerate (non supero i 1500 giri), inserisco frontalino ed accendo autoradio, svuoto le tasche nel portaoggetti, piazzo il telefonino nel apposito portatelefono(il tutto sempresgasando), chiudo la porta, allaccio le cinture, tolgo il freno a mano, metto la retro e si parte piano piano ...
P.S. finestrini sempre chiusi
Apro la car, senza sedermi (mi accuccio fuori) controllo che sia in folle e con freno a mano tirato, inserisco la chiave, la ruoto, aspetto che la spia iniettori si spenga, poi metto in moto il trattore , chiudola portiera e vadoa fare colazione. 10 min dopo, salgo, accendo fari, allaccio cinture, accendo la radio metto la prima e via ... a macchina già calda.
Partenza da parcheggio:
Apro, entro, inserisco la chiave, attendo spia iniettori, metto in moto,do continuamente piccole accelerate (non supero i 1500 giri), inserisco frontalino ed accendo autoradio, svuoto le tasche nel portaoggetti, piazzo il telefonino nel apposito portatelefono(il tutto sempresgasando), chiudo la porta, allaccio le cinture, tolgo il freno a mano, metto la retro e si parte piano piano ...
P.S. finestrini sempre chiusi
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
da quello che sapevo io non era il sistema ottimale e se non sbaglio qualcuno aveva detto che il catalizzatore lavorava male o robba del genere...jtdgt ha scritto:Partenza da casa :
... , chiudola portiera e vadoa fare colazione. 10 min dopo, salgo, accendo fari, allaccio cinture, accendo la radio metto la prima e via ... a macchina già calda.
Partenza da parcheggio:..., , tolgo il freno a mano, metto la retro e si parte piano piano ...
P.S. finestrini sempre chiusi
cmq una cosa è sicura :
pensi di partire a makkina calda, ma non è cosi, visto che il cambio è ancora freddo, percio ti conviene scaldarla per strada
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
La mia invece si scalda su strada comunale e arrampicata su verso il paese. A mezza salita il motore è già in temperatura.
Piccolo consiglio: il manuale di uso e manutenzione consiglia di scaldare la macchina in movimento e senza accelerazioni brusche
Piccolo consiglio: il manuale di uso e manutenzione consiglia di scaldare la macchina in movimento e senza accelerazioni brusche
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Arrivo davanti a Tessorro e lo saluto, apro la portiera, prelevo dalle tasche cellulare e portachiavi e li piazzo nelle loro rispettive posizioni: portaoggetti davanti al cambio e portaoggetti a sx del volante. Fatto questo, accendo il quadro, spengo gli xeno (li scordo sempre accesi), se fa caldo abbasso i finestrini sennò no, poi frizione e metto in moto, come l'auto si mette in moto riaccendo i fari sennò me li scordo spenti, aspetto dai due ai due secondi e mezzo e parto
Nei primi 20 metri guido con una mano, mentre l'altra rimonta il frontalino, e nel km successivo mi ricordo di mettere la cintura...
Di solito il frontalino, l'accensione della radio e il frenetico CLICKCLICK del tasto VOL+ precedono la cintura
Nei primi 20 metri guido con una mano, mentre l'altra rimonta il frontalino, e nel km successivo mi ricordo di mettere la cintura...
Di solito il frontalino, l'accensione della radio e il frenetico CLICKCLICK del tasto VOL+ precedono la cintura
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: la prima cosa che fate quando entrate nella bravo
Guardo la Trudy.....Mi BEO dei suoi Cv....eppoi prendo i Mezzi...
Se invece la Uso(Wow evento pressoche' UNICO...) la accendo.
Aspettoche si spenga il check.
LaScaldo due minuti da fermo...eppoi altri 8-9 Km piano piano...POI comincio a guidare NORMALMENTE....ma PIANO..e DOLCEMENTE.....dopo una Mezz'ora la uso ccome si deve.
In tutto questo ho:
Controllato i miei SMS in movimento.
Smanettato col DVD.
Controllato Caxatelle Varie.
Ed ho rischiato nel Frattempo 4 botti.
Che volete farci....HO I MIEI TEMPI....
Poi mi scaldo io.
E tutto va' Okappa.
Se invece la Uso(Wow evento pressoche' UNICO...) la accendo.
Aspettoche si spenga il check.
LaScaldo due minuti da fermo...eppoi altri 8-9 Km piano piano...POI comincio a guidare NORMALMENTE....ma PIANO..e DOLCEMENTE.....dopo una Mezz'ora la uso ccome si deve.
In tutto questo ho:
Controllato i miei SMS in movimento.
Smanettato col DVD.
Controllato Caxatelle Varie.
Ed ho rischiato nel Frattempo 4 botti.
Che volete farci....HO I MIEI TEMPI....
Poi mi scaldo io.
E tutto va' Okappa.
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: la prima cosa che fate quando entrate nella bravo
entro, mi siedo, accendo e vado... (tutto il resto è gia in posizione)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
Re: la prima cosa che fate quando entrate nella bravo
Allora...entro in macchina, mi siedo ,inserisco la chiave, la giro, aspetto lo spegnimento della spia ccandelette, accendo il motore, accendo le luci, 1 colpetto sui comandi della plancia x far accendere 1 lampadina ke fa contatto ,metto il frontalino abbassando il volume di molto visto ke la sera precedente era a palla, aspetto 1 minuto d orologio e parto pian piano....via!
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
- Roxxer
- Bravista
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 28 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Torino
Re: la prima cosa che fate quando entrate nella bravo
abbasso un pò i finestrini e accendo la radio (se c'è il frontalino già inserito) altrimenti metto il frontalino e accendo la radio
Se sei incerto......TIENI APERTO!!!
Il mio mercatino (Copia e incolla link)
http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#18973
Il mio mercatino (Copia e incolla link)
http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#18973
- free speed
- Bravo Bravista
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD+i 16!
- Località: Modena
Re: la prima cosa che fate quando entrate nella bravo
Mi siedo, guardo la radio.........inserisco e giro la chiave, aspetto che finisca di lampeggiare l'errore della temperatura esterna( ho cambiato gli specchietti e il sensore era dentro ), metto in moto accendo la radio..........dopo con calma cintura fanali ecc.........
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
Re: la prima cosa che fate quando entrate nella bravo
apro il box...sguscio tra il monster e la bravo...c è poco spazio...apro lo sportello mi siedo...giro la chiave aspetto che si spenga la spia abs-code e iniezione...mezzo giro di chiave ...e bruuummm, giusto 30sec fermo..retromarcia....cintura e via..
- Falcon5
- Bravista
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 03 feb 2007 20:09
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Francavilla di Sicilia (ME)
Re: la prima cosa che fate quando entrate nella bravo
Io apro il garage,poi un attimo di commozione per la felicità di rivedere la bimba,salgo,mi guardo intorno,accendo il quadro e nel frattempo svuoto le tasche (2 mazzi di chiavi da 1kilo e il portafogli nella tasca dello sportello,il cellulare nel portaoggetti del tunnel), accendo,do dei colpetti di acceleratore come per simulare il rumore delle auto da rally che al minimo fanno su e giù,nel frattempo nel garage si diffonde quella fragranza di diesel,esco,chiudo il garage,abbasso tutti i finestrini per 2 km (eheh quando è fredda la turbina si sente di più) poi se fa freddo chiudo tutto e via di musica