Mi servirebbe un aiuto
Da un po’ di tempo la mia bravo non parte con molta facilità ….
Mi spiego a freddo inserisco al chiave e il check non mi riconosce la chiave
Non mi accende la spia dell’iniettore e alcune volte scompare il led della batteria…
Riprovando + volte poi alla fine la chiave viene riconosciuta ma ho cmq difficoltà nell’accensione
Ho provato con la seconda chiave e con il master ma sempre gli stessi problemi …..
Mi son rivolto ad un meccanico , ha fatto il test di check up ed è uscito fuori il sensore di giri
Lo ho sostituito ….ma il problema è rimasto
Secondo lui potrebbe essere la pompa della nafta danneggiata da residui di acqua…
Uhm non mi fido anzi secondo me il problema è elettrico (/tipo centralina e eprrom parzialmente rovinata o danneggiata ) dato che ho visto le lancette della benzina e della temperatura fare i capricci. Ah il problema si verifica solo al primo avvio dopo una nottata di fermo una volta messa in moto non accuso più il difetto…..
A sto punto visto che il mecca vorrebbe andare a tentativi aspetto vstri consigli e aiuti
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ?????
Aiuto
aiuto accensione
Moderatore: Staff
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
allora la macchina ora va....
portata in riparazione presso autofficina fiat
sostituzione 2 teleruttori (relè)
di colore 1 nero e 1 rosso con direzione di uno a centralina e l'altro alla pompa nafta, posizionati da qualche parte dietro il portaoggetti.Ho verificato personalmente le bruciature presenti sui 2 connettori per ogni teleruttore
spiegazione del meccanico
il difetto si manifestava solo a freddo perchè il segnale elettrico trovava resistenza (morsetti bruciati e non + conduttori) ...
una volta che si riusciva a metterla in moto la prima volta naturlmente la corrente residua che rimaneva in circolo permetteva i corretti successivi avviii della vettura ......è rimasta 2 giorni in autofficina per verificare che una volta sostituiti i pezzi ...a freddo la mattina successiva non avrebbe avuto gli stessi problemi
il fatto che fossero due con direzioni diverse spiega il perchè alcune volte la chiave non venisse letta dalla centralina ......
bò per il momento va ....vedremo domattina
ciao e grazie ugualmente
portata in riparazione presso autofficina fiat
sostituzione 2 teleruttori (relè)
di colore 1 nero e 1 rosso con direzione di uno a centralina e l'altro alla pompa nafta, posizionati da qualche parte dietro il portaoggetti.Ho verificato personalmente le bruciature presenti sui 2 connettori per ogni teleruttore
spiegazione del meccanico
il difetto si manifestava solo a freddo perchè il segnale elettrico trovava resistenza (morsetti bruciati e non + conduttori) ...
una volta che si riusciva a metterla in moto la prima volta naturlmente la corrente residua che rimaneva in circolo permetteva i corretti successivi avviii della vettura ......è rimasta 2 giorni in autofficina per verificare che una volta sostituiti i pezzi ...a freddo la mattina successiva non avrebbe avuto gli stessi problemi
il fatto che fossero due con direzioni diverse spiega il perchè alcune volte la chiave non venisse letta dalla centralina ......
bò per il momento va ....vedremo domattina
ciao e grazie ugualmente