DEBIMETRO: Possibili soluzioni.

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

;(
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

GPoint ha scritto:io il buchino preferirei non farlo ed inoltre la mia ? rimappata e quindi come dice nel 3d ? inutile (almeno nel mio caso).

Pulire il debimetro non ? un problema, l'ho fatto gi? diverse volte (sconsiglio vivamente il cottonfioc), gli ho sempre spruzzato il liquido per contatti. Comunque con quell'aggeggio non ci sono pi? problemi, perch? corregge il segnale anche se ? relativamente basso.

Link:

http://www.mtx-electronics.com/page.php?2

Il prodotto in questione si chiama MTX RAM, gli altri sono delle centraline aggiuntive (tipo rapid) per migliorare le prestazioni.

Io quasi quasi lo compro e provo, voi che dite?
perch? scusa?!?!?
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

perch? rischieresti di rompere o rovinare il film del debimetro...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
GPoint
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 mag 2006 02:00

Messaggio da GPoint »

BravoMan ha scritto:perch? rischieresti di rompere o rovinare il film del debimetro...
Esattamente per il motivo che ha detto bravoman. Potremmo fare una prova e vedere che valore restituisce il debimetro.

Io l'ho misurato un paio di gg fa e segnava ~4,2V al max.
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

se c'? un gran deposito di robbacce, non riuscirai mai a togliere lo sporco soltanto con lo spray...avrai bisogno di qualcosa per rimuoverlo...e visto le dimensioni ed il delicato materiale di cui ? composto (COTONE!), riesci a pulire bene in tutti gli angoli senza fare danni...poi certo...se utilizzi la grazia di un elefante sopra delle uova....
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

ed una bomboletta di aria compressa, non ce la fa' ad eliminare la sporcizia dopo lo spray?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

rischi danni molto pi? che col cotton fioc..
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

breus ha scritto:rischi danni molto pi? che col cotton fioc..
quoto... ma allora... xche non provare drettamente a metterlo a mollo nel diluente!!!:D:D:D:D:D:D:D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
GPoint
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 mag 2006 02:00

Messaggio da GPoint »

BravoMan ha scritto:
breus ha scritto:rischi danni molto pi? che col cotton fioc..
quoto... ma allora... xche non provare drettamente a metterlo a mollo nel diluente!!!:D:D:D:D:D:D:D
A parte gli scherzi.... non sarebbe una brutta idea, magari lo si lascia a mollo per qualche minuto nel solvente per togliere il grosso ed evitare che la plastica si sciolga. poi con lo spray per contatti si pulisce.

PS Qualcuno ha misurato il proprio debimetro?

PPS CAMPIONI DEL MONDO
Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

eh si... CAMPIONI DEL MONDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
cpicarie
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00

Debimetro da non pulire su bravo 1.8 16v

Messaggio da cpicarie »

Come leggo sul manuale della Bravo, quello su cd in inglese, il debimetro non v? pulito!

riporto il testo:

Less fouling of the wire, thanks to the reduced mass of air coming into contact with it, in effect the control unit does not have any wire cleaning strategy

Link per la foto sul manuale:

Immagine
Rispondi