Preparazione Jdt, cosa cannibalizzare e da che modello???

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Non male direi....anche se poi sti' Cv Mah....iodirei che sarebbe SEMPRE il caso di Bancare...cmq la potenza mi pare proponibile....
Sperando che il motore Regga.......
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ho sentito la domorace, vi incollo la loro mail di risposta:


PER LA TUA BRAVO HO IL KIT TURBINA GARRETT A GEOMETRIA VARIABILE MAGGIORATA
FACILE DA MONTARE SENZA MODIFICHE ALLE FLANGE DEL COLLETTORE DI SCARICO
ORIGINALE CON LA NOSTRA MAPPATURA SPECIFICA OTTIENI 156,8 HP A 4238 RPM E
340,8 NM A 2134 RPM ALLUNGO FORMIDABILE FINO AI 4990 RPM
TURBO EURO 990,00 NUOVO
CENTRALINA MODIFICATA EURO 350,00
SPESE DI SPEDIZIONE EURO 30,00
Io prima di attaccare la loro centralina gli chiederei anche a quanti bar la portano ... come già detto la turbina regge tranquillamente alte pressioni ma la stessa cosa non può dirsi della testa ... meglio essere informati prima di far danni.

Ma siamo sicuri che sappiano com'è fatta la Bravo? Senza modifiche alle flange? Ma lo sanno che la nostra turbina è un pezzo unico con il collettore di scarico? Secondo me l'hanno provata su un'altra macchina e poi visto che poteva adattarsi anche alla Bravo.

Ti propongo una via decisamente più economica. Turbina Garret a geometria variabile del JTD100 (o del JTD115) presa allo sfascio da motore con pochi km. Mimmizzazione della turbina per cuscinettarla. Rimappatura by clatro per ulteriore aumento della potenza (occhio però a non esagerare)

Colgo l'occasione per ricordarti che una turbina su cuscinetti ha un attrito minore rispetto alle normali bronzine. Con questo intervento dovresti avere una risposta più rapida della turbina, migliore accelerazione,
coppia massima ad un regime inferiore. Inoltre dovrebbero rimanerti in tasca almeno 500€ rispetto alla soluzione Domorace.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

A me invece mi pare che il prezzo sia uguale... solo che vorrei tanto sapere come pretendono di installare una turbina CON FLANGIA e per di più a GEOMETRIA VARIABILE, su un motore che ha la turbina INCORPORATA NEL COLLETTORE e a GEOMETRIA FISSA, dicendo che è PLUG & PLAY... mi sa tanto che non conoscono l'aggeggio di cui stanno parlando :gren:
E ripeto... inutile cambiare la turbina... a meno che non vogliate pressioni di 2,5 bar, ma dubito che la testa sia daccordo a restare imbullonata :gren:
La turbina del JTD105 si cuscinetta e BASTA :metallica:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Premettendo che anche a me non danno moltissima fiducia e che NON VOGLIO una turbina a geometria variabile perche', correggetemi se sbaglio, sono meno violente ma anzi sono progressive ( e a me piace sentirla la botta del turbo) e che io ho gia' mappa clatro con pressione a 1.4 bar, vi incollo la loro risposta...

SE VUOI IL TURBO A
GEOM FISSA TI DO QUELLO DELLA MULTIPLA CON GIRANTE ASPIRAZIONE DA 35 MM DI
DIAMETRO SULLE CRESTE ANTERIORI CON VENTURI A TROMBONCINO IN ASPIRAZIONE
LUCIDATO A SPECCHIO QUESTO E' UN TURBO CON LE PALLE PERO' SE VUOI LA BOTTA
GIA' A 2230 GIRI DEVI METTERE LA MIA SOLUZ' A GEOM VARIAB CHE DATO
L'INTERVENTO PIU' BASSO DI GIRI MOTORE GARANTICSE ANCHE MENO FUMOSITA' CON
MAPPE CARICHISSIME E COME PICCO MASSIMO PUOI ANDARE ANCHE A 1'6 BAR E 1'3
COSTANT SENZA CHE SURRISCALDI PER LE CONTROPRESSIONI , LA GEOMETRIA SI
GESTISCE IN AUTOMATICO CON UNA VALVOLA GIA' TARATA AL BANCO A 1'3 COST
PERO' CON VITE DI REGOLAZIONE MICROMETRICA A CURSORE ZIGRINATO E ' POSSIBILE
PERSONALIZZARE VELOCEMENTE IN TEMPO REALE I PARAMETRI DI ESERCIZIO PER
VARIARE A PIACERE LA PRESSIONE COST. E DI PICCO SENZA OVVIAMENTE ESAGERARE
PERCHE' E' PERICOLOSO PER IL MOTORE E IL TURBO !!!!!!!!!!
INTERCOOLER MAGGIORATO INTERCAMBIABILE AL TUO, NO MODIFICHE , 100% ALU
MAGGIORATO DEL112% VOLENDO TUBI IN ACCIAIO E SIL. BLU COSTO INTERCOOLER IN
OFFERTA A EURO 320,00 ANNI DUE DI GARANZIA
TUBI IN ACCIAIO E SIL. IN OMAGGIO CON TURBO E INTERCOOLER E CENTRALINA
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Posso dire una cattiveria? :gren:

Sembra scritto da un bimbo di 12 anni... non da un professionista del settore...

CMQ se il turbo si gestisce meccanicamente in automatico la cosa cambia... resta il fatto che non è P&P, dovendo flangiarlo laddove ora c'è un turbo in fusione unica col collettore...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si infatti, ha dato anche a me la stessa impressione! Io ci ho capito poco, mentre per la differenza geometria fissa/variabile mi confermate che il variabile è meno brusco?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

il variabile e' MenoBrusco,Confermo dal JTD 115 della 147 della mia Ragazza...ripetto al TD100(ancora piu' brusco dei JTD) sembrava quasi che il turbo nn ci fosse.....
Pero' nn e' che questi quando parlano di P&P intendono TURBA con tuttoil COLLETTORE???

e Cmq....RAGAZZI SEGNATEVI AL NAZIONALE!
http://www.bravotuning.it/club/veditopic3307.html
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io ho provato solo opel astra 100 cv 16v variabile e il turbo non si sentiva... Vorrei evitare...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Vabe..l'astra 100cv 16v 1.7 cdti....e' normale che non ti da spinta!
Prova l'alfa di cui parlava Vinz...
Quella si' che schiaccia ai sedili. :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Eh infatti e' molto progressivo...concordo.....pure io preferisco loScalino..anche se poi a livello di prestazioni il Turbo a Geomtria Variabile e' Meglio,indubbiamente....
Poi intendiamoci...secondo me se fai una Bella mappa il turbo lo senti eccome!
:metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

EDIT AUTOMATICO tutto cio' mi confonde... Volevo qualche cv in + ma non perdere la botta del mio fisso....
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Mhhhhhhhhhhh
Bisognerebbe provare un JTD115 e vedere da Rimappato se ti piace l'effetto che fa.....
:hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

eh infatti.. cmq scopro le mie carte e vi faccio vedere quello che ho trovato, non so manco se si possa montare sulla nostra, che mi dite?
ic http://cgi.ebay.it/intercooler-radiator ... dZViewItem

turbina http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=007

che mi dite? saranno compatibili e prestazionalmente migliori?

Posso montare la pompa gasolio della stilo 115 (ci sta?) e avro' vantaggi?
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

aspettate che papino dovrebbe rimappare la centralazza della stilo...poi vi dico come va...cmq confermo....molto lineare, non brusco...jtd di papi ha il fisso, ma non è brusco per niente....
Bravo4ever
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Hai ragione vinz...ho guidato una 147 140 cv mjet rimappata (non 150, ma 140cv, la prima versione mjet che e' uscita nel 2005)
DA PAURA! Non poggiava per terra quando acceleravo! :sbav:
Nonostante abbia inserito il controllo antipattinamento (ASR) la bestiolina in curva di terza strappava ancora.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi