Qual è il miglior regime di cambiata a freddo?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Qual è il miglior regime di cambiata a freddo?

Messaggio da mko84 »

Salve,

domanda oziosa: per preservare lanostra adorata bravozza, qual è il regime migliore a fredo, per farla scaldare gradualmente?

IO in genere per i primi diei minunti mi tengo sui 2000 giri con tutte le marce (per evitare di cambaire troppo sottocoppia)

E' corretto?

Marco
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

io direi ci si, secondo me fai bene anche perche pure io faccio cosi ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

la cosa ottimale è fa scaldare motore e cambio allo stesso tempo (è sbagliato e fa male lasciare la makkina scaldarsi e raggiungere la temperatura da fermo ) ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

io vado di 30 secondi a macchina ferma....poi parto piano piano...cambio tra i 1700 e i 2000 giri...
Bravo4ever
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

2000-2500 gpm
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

cmq mai sopra i 3000 e va fatta scaldare in marcia
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

il miglior modo sarebbe quello di non superare mai 1/3 del regime totale di rotazione o di potenza massima...quindi: limitatore a 9000g/min, a freddo stare sotto i 3000...limitatore a 7000, a freddo sotto i 2200/2300...
:metallica:
Bravo4ever
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

Bravo4ever ha scritto:il miglior modo sarebbe quello di non superare mai 1/3 del regime totale di rotazione o di potenza massima...quindi: limitatore a 9000g/min, a freddo stare sotto i 3000...limitatore a 7000, a freddo sotto i 2200/2300...
:metallica:
che è una teoria made in bravo4ever? :D

e mo' non stiamo a guardare il pelo nell'uovo, da 2000 a 3000 va benissimo..
mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Messaggio da mko84 »

Cambiate come me quindi..bene, così so di essere nel giusto :)
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

consigliata da fior fior di meccanici con anni di esperienza alle spalle... X( ;)
io ho sempre fatto così, mai trovato male, e infatti le due bravo che ho superano abbondantemente i 100000km, una addirittura è vicina ai duecentomila...poi prova a chiedere a chi, come una persona che conosco, ha buttato la macchina a 20000 kilometri...ed era una bravo pure quella.... :gren: :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

Bravo4ever ha scritto:consigliata da fior fior di meccanici con anni di esperienza alle spalle... X( ;)
io ho sempre fatto così, mai trovato male, e infatti le due bravo che ho superano abbondantemente i 100000km, una addirittura è vicina ai duecentomila...poi prova a chiedere a chi, come una persona che conosco, ha buttato la macchina a 20000 kilometri...ed era una bravo pure quella.... :gren: :gren: :gren: :gren:
mo non fare il buffone eh!! fior fior di meccanici. :gren:

a dirlo siete tu e il tuo meccanico :gren:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

spero proprio tu stia scherzando...mi spieghi chi ti ha offeso?
Bravo4ever
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

Bravo4ever ha scritto:spero proprio tu stia scherzando...mi spieghi chi ti ha offeso?
ma scherzo sì, e che non l'avevi capito?? :)
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

sai è difficile interpretare cose scritte avendo dormito solo 3 ore...sto fuso ;)
cmq, credimi ne ho girati di meccanici, non ti danno un regime per le partenze a freddo, indicativamente ti dicono 1/3 del regime massimo...cmq è ovvio che meno tiri, meglio è per il motore... ;) ;) ;)
Bravo4ever
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

beato te che hai dormito, io oggi sto proprio scoppiato, una giornataccia a lavoro..
Rispondi