spago ha scritto:io da profano leggeno una pagina cos? capisco che:
abbiamo 2 gruppi
a.... le lampadine ad incandscenza che hanno come valori i volt(corrente di funzionamento) e i watt (potenza di luce)
b...i led che hanno sempre i volt e i mA (che determinano l apotenza di luc)
quindi pressapoco ? tutto uguale
inoltre leggendo deduco che una lampadina ? + complicata da far andare alla potenza desidrata, un led no dato che la maggior parte delle volte devo farmi il circuito quindi devo calcolare la resistenza in base all'assorbimento del led che se sopra ho detto giusto ? sempre e cmq in volt dato che i mA determinano assieme ai v la quantit? di luce.
quindi in conclusione da come la capisco e la interpreto(vista anche la formula x il calcolo) devo sapere quanti volt assorbe il led x determinare che resistenza devo mettere(ergo che la resistenza compensi la corrente =volt in eccesso)
? giusto il mio ragionamento o ? sbagliato
Fai molta confusione tra le varie grandezze. Allora: la tensione si misura in volt (V), la corrente in amp?re (A), la potenza in watt (W). In corrente continua la potenza ? data dal prodotto tra tensione e corrente, ossia P=VxI.
Quindi l'assorbimento di un'utenza, in questo caso il led, non ? altro ke la corrente che richiede per funzionare in maniera corretta e non la tensione (volts) come hai detto.
Rileggiti i post precedenti, perch? ? gi? tutto scritto li e sarebbe inutile ripetere x l'ennesima volta il discorso
mrcnet ha scritto:Non ? a massa la freccia ma avete presente quando lampeggia molto veloce e fa il ticchettio rapido? ecco.. solo che sono stato io
In pratica ho messo dei led al posto delle frecce, e come specificato nelle istruzioni "a causa dell'assorbimento notevolmente pi? basso dei led rispetto alla lampadina di serie il lampeggiare della freccia pu? risultare accellerato."
"per risolvere il problema montare una lampadina in parallelo al cavo della freccia o una resistenza di pari valore"
quindi che devo fare? devo collegare una lampadina (quella vecchia appunto di serie delle frecce) ai cavi della freccia? ma non ho capito, una lampadina per freccia? poi le isolo e le lascio li penzolanti che si accenderanno ogni volta che metto la freccia? oppure la resistenza da quanto deve essere?
oppure.. per evitare il problema.. a me non ? che da fastidio che lampeggia pi? veloce.. alla fine funziona quindi.. se lascio tutto cosi faccio danni? sta faccina rende proprio l'idea
io nelle frecce laterali monto i led e non mi fa quell'albero di natale stile regata!!!
ho provato a fare come suggerito dalle istruzioni e come suggerito anche da voi, ho preso due lampadine originali delle frecce e le ho collegate ai cavi delle frecce che vanno ai led, risultato
prima di mettere le lampadine:
-4 frecce lampeggiano regolarmente (sono tutte accese quindi assorbimento maggiore giusto)
-solo freccia a destra o sinistra lampeggia veloce (appunto per il motivo spiegato sopra)
-----------------------------------
quindi collegando le lampadine:
-4 frecce lampeggiano regolarmente per? i led sono meno luminosi
-solo freccia a destra o sinistra lampeggia regolarmente e led tutto ok
quindi il problema ? che mettendo le lampadine come suggerito i led diventano meno luminosi, perch
Ross79 ha scritto:xk? le lampadine assorbono molta + corrente dei led. Metti 1 resistenza di valore adatto in serie ad ogni led e nn avrai problemi.
si questa ? la soluzione finale.. ma la far? quando avro il tempo di fare un salto dal mio amico elettrauto.. pensavo di risolvere al volo con il discorso delle lampadine come era spiegato sopra..
mrcnet ha scritto:Non ? a massa la freccia ma avete presente quando lampeggia molto veloce e fa il ticchettio rapido? ecco.. solo che sono stato io
In pratica ho messo dei led al posto delle frecce, e come specificato nelle istruzioni "a causa dell'assorbimento notevolmente pi? basso dei led rispetto alla lampadina di serie il lampeggiare della freccia pu? risultare accellerato."
"per risolvere il problema montare una lampadina in parallelo al cavo della freccia o una resistenza di pari valore"
quindi che devo fare? devo collegare una lampadina (quella vecchia appunto di serie delle frecce) ai cavi della freccia? ma non ho capito, una lampadina per freccia? poi le isolo e le lascio li penzolanti che si accenderanno ogni volta che metto la freccia? oppure la resistenza da quanto deve essere?
oppure.. per evitare il problema.. a me non ? che da fastidio che lampeggia pi? veloce.. alla fine funziona quindi.. se lascio tutto cosi faccio danni? sta faccina rende proprio l'idea
io nelle frecce laterali monto i led e non mi fa quell'albero di natale stile regata!!!
a quanto ho capito dovresti vedere l'assorbimento di una lampadina...quello del led...fare la sottrazione e comprare la resistenza che ? pari al valore di questa sottrazione...praticamente in questo modo resistenza + led=lamapdina...
non s? se mi sono spiegato...anzi magari ho pure sbagliato...
guarda il consiglio ke mi sento di darti ? di andare a tentativi....xk? io onestamente avrei risolto con un circuitino oscillatore NE555...ma siccome ? un p? complicato dirlo cos?, dovresti dirmi quanti led ha la tua freccia....e se sono led ad alta luminosit?......? importante xk? cambiano gli assorbimenti.......
? quello che ho sempre detto io fin dall'inizio che a mettere la lampadina i led praticamente sparivano se i v sono 12 EDIT AUTOMATICO nn puoi metterne 15 ? normale che assorbano e che perdano luminosit?...ma ho avuto tutti contro....cmq x me fai prima a piazzarci un'altro led e risolvi il problema...dato che sicuramente avrai 3 led....quindi a okkio 9 v...........poi fate ci? che vi pare
spago ha scritto:? quello che ho sempre detto io fin dall'inizio che a mettere la lampadina i led praticamente sparivano se i v sono 12 cavolo nn puoi metterne 15 ? normale che assorbano e che perdano luminosit?...ma ho avuto tutti contro....cmq x me fai prima a piazzarci un'altro led e risolvi il problema...dato che sicuramente avrai 3 led....quindi a okkio 9 v...........poi fate ci? che vi pare
Dai spago su, non c'? bisogno di scaldarsi....ognuno dice ci? ke pensa... io cmq cerco di spiegarmi meglio cos? forse rendo il discorso...in pratica succede questo: la lampadina di serie viene alimentata e assorbe un valore X di corrente. Il Led ha caratteristiche diverse e assorbe un valore inferiore di corrente. Quindi ? chiaro che si ? creata una differenza di corrente....x porre rimedio a ci?, io propongo di mettere una resistenza in parallelo affinch? questa simuli un carico e tolga quella "differenza" di corrente ke si viene a creare....
nessno si scalda ma l'avevo detto subito che a mettere la lampadina + i led si sarebbe abbassata la luce, e l'ho capito io che nn sono un elettronico...cmq o una resistenza(ma bisognerebbe sapere l'assorbimento esatto dei led)o un'altro led cosa che ritengo + facile e semplice