impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Bravo4ever »

beh ragazzi di recente ho montato sulla mia HGT dichi brembo serie MAX (baffatura a stella) e pastiglie textar (montate di primo equipaggiamento da mercedes e varie altre)...anche se sono affezzionato al forato e baffato ctf, devo dire che non sono male...vedremo in durata.... :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:metallica: :metallica: :metallica: :metallica:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da davide1983 »

Bravo4ever ha scritto:beh ragazzi di recente ho montato sulla mia HGT dichi brembo serie MAX (baffatura a stella) e pastiglie textar (montate di primo equipaggiamento da mercedes e varie altre)...anche se sono affezzionato al forato e baffato ctf, devo dire che non sono male...vedremo in durata.... :gren:

Ma la dimensione dei dischi cambia?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Monto anche io pasticche Textar su dischi Tar-Ox baffati.

La frenata è buona e anche nelle inchiodate non blocca il disco (evitando alla macchina di scivolare) e fermandola in spazi molto ridotti. Il grosso problema è la rumorosità specie nelle frenatine a bassa velocità. Appena le finisco monto le pasticche Tar-Ox, più morbide e fatte per lavorare con i dischi che ho e vediamo.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Bravo4ever »

@davide...la dimensione del disco è quella di serie mm 284 per HGT!!!
@dream: ho notato anche io che fischiano moltissimo,specie come dici tu a basse velocità, ma anche a freddo...però tant'è, frenano... :metallica:
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

ma sulle nostre bravo si possono mettere i ponti del coupè T20 completi?

su quelli, poi, si possono montare pinze e dischi brembo con qualche leggero ritocco...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Senz'altro si'...........
:metallica:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Bravo4ever »

DaveDevil ha scritto:ma sulle nostre bravo si possono mettere i ponti del coupè T20 completi?

su quelli, poi, si possono montare pinze e dischi brembo con qualche leggero ritocco...
beh si si può fare, a patto di trovare un T20 da demolire...al quale peraltro mi preoccuperei di togliere in primis il motore, ma anche i frenii ovviamente (sono un sostenitore affascinato da gruppi frenanti potenti e dai 4 o + pompanti)...unica difficolta, ci vogliono almeno i cerchi da 16!!!! ;)
Bravo4ever
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

I mozzi della Coupè allargano la carreggiata portando la ruota a filo parafango senza distanziale... forse tocca pure. Mi pare li abbia montati Pedro almeno sul posteriore
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

non credo...che io sappia pedro ha sfasciato un T16... e sul forum del coupè, a cui sono iscritto per cominciare a conoscere il mio futuro motore, dicono che alla coupè con il T16 non si possono montare le brembo...anche loro sono molto stupiti dalle enormi differenze tra la versione T16 e T20...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

no no...confermo quanto detto da DREAM.............
:hola:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

Vinz_O_Lion ha scritto:no no...confermo quanto detto da DREAM.............
:hola:
ossia :tongue: ?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

che li puoi montare ma ti allargano la carreggiata (forse anche troppo, dipende dalla gomma)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da max_bravo16v »

Bravo4ever ha scritto:beh ragazzi di recente ho montato sulla mia HGT dichi brembo serie MAX (baffatura a stella) e pastiglie textar (montate di primo equipaggiamento da mercedes e varie altre)...anche se sono affezzionato al forato e baffato ctf, devo dire che non sono male...vedremo in durata.... :gren:

io monto quei dischi sia sull'ant che sul post, davanti ho avuto la sfiga di montare una serie pasticche dure e mi sono finito le baffature, tra qualche settimana sull'ant. vado di tar.ox sicuro mentre dietro lascio i brembo che fanno gia' un ottimo lavoro :gren:
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Dreamweaver ha scritto:che li puoi montare ma ti allargano la carreggiata (forse anche troppo, dipende dalla gomma)
Paolino ha il ponte posteriore del Coupe' distanzialato di 1.6...diciamo che con una 195/50 su canale 7 e' al LIMITE....dai...nn di piu'....
Immagine
Rispondi