Modifica Airbox bravo jtd....

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà , io è da un bel po' che non ho più il convogliatore nero in plastica, ho lasciato la curva in gomma, con avanti una retina per non entrare porcherie.
Ora penso di togliere anche la curva.
Volevo chiedervi un parere: ho una ventola di raffreddamento del radiatore di uno scooter Runner 180, secondo voi sarebbe meglio e farebbe bene montarla avanti all'imbocco del tubo per spingere aria all'interno dell'airbox, tramite un interruttore posto all'interno dell'abitacolo, oppure non serve a niente, e sarebbe meglio montare la ventola avanti all'intercooler e raffrettare quest'ultimo?
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da Quetzalcoatl »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà , io è da un bel po' che non ho più il convogliatore nero in plastica, ho lasciato la curva in gomma, con avanti una retina per non entrare porcherie.
Ora penso di togliere anche la curva.
Volevo chiedervi un parere: ho una ventola di raffreddamento del radiatore di uno scooter Runner 180, secondo voi sarebbe meglio e farebbe bene montarla avanti all'imbocco del tubo per spingere aria all'interno dell'airbox, tramite un interruttore posto all'interno dell'abitacolo, oppure non serve a niente, e sarebbe meglio montare la ventola avanti all'intercooler e raffrettare quest'ultimo?
Le ventole hanno una brutta abitudine: alle alte velocità hanno l'effetto OPPOSTO a quello sperato, ovvero fanno da TAPPO all'aria.
Se ce la fai, la cosa migliore è fare una presa d'aria nel muso che porti l'aria direttamente all'airbox.
E un impianto di spruzzini sull'IC. Il negozio di tuning di Civita Castellana si sta studiando un sistema automatizzato con un termostato elettronico che in base alla temperatura dell'aria a valle dell'IC attiva gli spruzzini da solo. Lo sta facendo per la Delta HF Turbo della moglie ( :sbav: :sbav: :sbav: ) (per la Delta, non per la moglie :oops: :oops: )( :gren: )
Se funge mi sa che gli chiedo una FOTOCOPIA dell'impianto :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Si ma comunque senza curva e nella posizione dove sta l'imbocco dell'airbox, non arriva molta aria forzata quando stai in viaggio, quindi una ventola terrebbe costante la portata d'aria all'interno del condotto penso, e poi facendo un foro per entrare aria quando cammini, in questo modo entra aria fresca solo quando sei in marcia, quando vai piano o sei fermo non arriva aria fresca, tranne se metto una ventola.
Che mi dici?
Quindi sull'intercooler non conviene mettere la ventola?
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da Dreamweaver »

Il foro dell'aspirazione è discretamente piccolo quindi se gi metti una ventola davanti rischi di ostruire ulteriormente il flusso d'aria perdendoci anziché guadagnarci, inoltre la maggiore aria aspirata sarebbe quella del vano motore (e quindi calda).

Se invece la monti sull'intercooler penso che potresti guadagnarci qualcosa a patto di montarla da lato interno (dietro all'intercooler) se lo guardi da davanti. Per capirci nello stesso modo in cui è montata la ventola del radiatore. In questo modo dovresti mantenere i gas di scarico più freddi anche a basse velocità. La ventola deve essere montata in modo da spingere l'aria verso l'intercooler.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ma in questo modo montandola dietro, l'aria verrebbe spinta contro l'aria che arriva d'avanti all'intercooler e sarebbe controproducente o no? Al max montandola dietro dovrei metterla ad aspirare, ossia a spingere fuori verso l'abitacolo per intenderci. Invece montandolo avanti la dovrei mettere a spingere aria verso l'intercooler in senso dell'aria che arriva d'avanti al paraurti.
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da Quetzalcoatl »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ma in questo modo montandola dietro, l'aria verrebbe spinta contro l'aria che arriva d'avanti all'intercooler e sarebbe controproducente o no? Al max montandola dietro dovrei metterla ad aspirare, ossia a spingere fuori verso l'abitacolo per intenderci. Invece montandolo avanti la dovrei mettere a spingere aria verso l'intercooler in senso dell'aria che arriva d'avanti al paraurti.
Quello era ovvio, la ventola sempre DIETRO e a TIRARE VIA l'aria, esattamente come quella del radiatore dell'acqua.

@Dreamweaver: ARIA IN ASPIRAZIONE, non GAS DI SCARICO. :D
Il gas di scarico più è caldo e meglio è... :hola:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da BravoGT100evo5 »

scusa ma se il gas di scarico più caldo è meglio è, non sarebbe chiudere prorio avanti all'intercooler, ossia non far arrivare aria?
SEcondo me sarebbe più efficace la ventola avanti all'intercooler, in modo da mandare aria fresca forzata sull'intercooler.
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Secondo me MEGLIO un INTERCOOLER ben ARIEGGIATO.........
:hola: Tutto qui.......
Lavora sulla portata d'aria che riesci a convogliare su di lui.....
:hola:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da djcalo »

Concordo Vinz per l'intercooler ben arieggiato...
@ Bravogt100: la curva dell'airbox, non sembra ma limita ancora di piu' la portata d'aria all'interno della scatola.
Infatti, appena la togli, sentirai che il suono e' piu' cupo.
In questo modo ho potuto solo costatare il fatto di avere il filtro mooolto piu' pulito rispetto a prima e un sound un po' piu' corposo.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:quot: :quot: :quot: :quot: :quot: :quot:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Si toglierò anche la curva dell'airbox, ma il mio quesito è sempre se la ventola è meglio metterla all'intercooler oppure a mandare aria nell'airbox?
Dove fa più bene? :angel:

Tenete presente che se devo metterla all'airbox, non è che devo attaccarla sopra costruendo un tubo più largo per fare in modo che all'imbocco ci sia solo la ventola, ma devo solo posizionarla più su dell'inbocco all'airbox, per fare in modo che comunque prende aria, e quella che non prende tramite la ventola viene spinta forzatamente all'interno.

Oppure la metto sull'intercooler dalla parte anteriore per fare in modo che mi direzioni forzatamente più aria fresca sull'intercooler.

Che mi dite?
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da djcalo »

Da come la penso io ti posso dire:
- per quanto riguarda l'aria in entrata nell'airbox, sono sicuro che non farebbe bene aria inserita all'interno (forzata) cioe' per mezzo della ventola..l'aria la deve tirare il motore quanto ne necessita sempre regolato dal debimetro..
L'importante e' che il condotto sia piu libero possibile..non importa immettere aria dentro.
- la ventola sull'intercooler e' la scelta piu' logica.
gli intercooler piu' prendono aria e meglio e'...lavorano meglio!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Quindi la ventola messa avanti all'intercooler, in maniera che mandi aria sopra, e non dietro all'intercooler ad aspirare aria, vero?
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da Quetzalcoatl »

BravoGT100evo5 ha scritto:Quindi la ventola messa avanti all'intercooler, in maniera che mandi aria sopra, e non dietro all'intercooler ad aspirare aria, vero?
Se proprio la vuoi montare, che sia DIETRO ad ASPIRARE come il radiatore dell'acqua. C'è un motivo per cui viene fatto in questo modo, anzi più di uno:
-Mentre l'aria aspirata da una ventola viene aspirata in un arco semisferico intorno alla ventola stessa (potresti visualizzarlo quasi come un buco nero...), l'aria espulsa è quasi rettilinea... ne consegue che al CENTRO, dove c'è il motorte e il mozzo, la ventola non manda aria... quindi avresti una parte di IC non raffreddato. Se la metti ad aspirare da dietro, invece, aspirerà l'aria da TUTTO l'IC.
-Ad alte velocità, la ventola davanti all'IC diventa deleteria, diventando uno SCUDO contro il passaggio dell'aria.
-Messa davanti, in velocità il motore della ventola impedisce il passaggio dell'aria al centro, riducendo di fatto la superficie radiante.

Resta il fatto che io cercherei solo di canalizzare più aria possibile sull'IC, e al max inventarmi un sistema di spruzzini "Subby Style"...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Modifica Airbox bravo jtd....

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quetzalcoatl ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:Quindi la ventola messa avanti all'intercooler, in maniera che mandi aria sopra, e non dietro all'intercooler ad aspirare aria, vero?
Se proprio la vuoi montare, che sia DIETRO ad ASPIRARE come il radiatore dell'acqua. C'è un motivo per cui viene fatto in questo modo, anzi più di uno:
-Mentre l'aria aspirata da una ventola viene aspirata in un arco semisferico intorno alla ventola stessa (potresti visualizzarlo quasi come un buco nero...), l'aria espulsa è quasi rettilinea... ne consegue che al CENTRO, dove c'è il motorte e il mozzo, la ventola non manda aria... quindi avresti una parte di IC non raffreddato. Se la metti ad aspirare da dietro, invece, aspirerà l'aria da TUTTO l'IC.
-Ad alte velocità, la ventola davanti all'IC diventa deleteria, diventando uno SCUDO contro il passaggio dell'aria.
-Messa davanti, in velocità il motore della ventola impedisce il passaggio dell'aria al centro, riducendo di fatto la superficie radiante.

Resta il fatto che io cercherei solo di canalizzare più aria possibile sull'IC, e al max inventarmi un sistema di spruzzini "Subby Style"...
Quoto in TOTO....riman il fatto che al llimite la cosa migliore e' far prendre piu' ARIA possibile all'INT....e QUESTO per un motore NN ELABORATO basta ed avanza....
Cmq.......
Come??
Semplice!!!
Para MAREA a bocca GRANDE(2.4,o 2000 Benza....) O PAra HGT...
sono quelli che ,opportunamente Grigliati e Modificati,hannola Bocca piu' Grande...
Poi se riesci a spostare il piu' possibile FRONTALMENTE l'Int....il gioco e' fatto.!!!!!
Rispondi