Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 06 nov 2006 18:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
- Località: Vercelli
Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
Salve a tutti, spero di essere utile a qualcuno che si è trovato nella mia medesima situazione (a quanto pare molto comune) dei gancetti dei portalampade del clima rotti.
Purtroppo gli ingegneri Fiat hanno davvero fatto un pessimo lavoro, la plastica col calore tende a seccare (se non bruciare del tutto) e ci si ritrova con rischio che le 2 lampade dei fondini del clima cadano dietro il corpo manopole proprio a causa della rottura dei gancetti che li tengono fermi.
I sopracitati portalampada non si trovano come ricambio a quanto pare e anche il fissaggio con Attack secondo me alla lunga col calore non va bene.
Dopo vari scervellamenti come soluzione ho trovato questa:
- basta fare un piccolo foro su entrambi gli incavi rettangolari dove all'interno vi sono i portalampada, nel foro si avvita una piccola vite, che serrata con criterio va a premere sul portalampada bloccandolo nella posizione corretta in modo più solido che mai.
Le viti se sono piccole non interferiscono con il montaggio della consolle, mi spiace non poter postare una foto, ma devo ancora imparare come si fa.
Ciao a tutti!
Purtroppo gli ingegneri Fiat hanno davvero fatto un pessimo lavoro, la plastica col calore tende a seccare (se non bruciare del tutto) e ci si ritrova con rischio che le 2 lampade dei fondini del clima cadano dietro il corpo manopole proprio a causa della rottura dei gancetti che li tengono fermi.
I sopracitati portalampada non si trovano come ricambio a quanto pare e anche il fissaggio con Attack secondo me alla lunga col calore non va bene.
Dopo vari scervellamenti come soluzione ho trovato questa:
- basta fare un piccolo foro su entrambi gli incavi rettangolari dove all'interno vi sono i portalampada, nel foro si avvita una piccola vite, che serrata con criterio va a premere sul portalampada bloccandolo nella posizione corretta in modo più solido che mai.
Le viti se sono piccole non interferiscono con il montaggio della consolle, mi spiace non poter postare una foto, ma devo ancora imparare come si fa.
Ciao a tutti!
Simone
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
Ottimo consiglio... io sono uno di quelli che hanno i fondini clima al buio per lo stesso problema
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
io ho risolto levando le lampadine e mettendo 4 led direttamente nella plastica trasparente, opportunamente incollati e saldati tramite faston ai cavi originali
- Welter
- Bravo Bravista
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Ceres -To-
- Contatta:
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
io li ho rotti tutti e due, ma li ho lasciati li e nn si sono ancora mossi...
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
il fattore piu' fastidioso.. è che con le lampadine piccole tutto vetro in prima dotazione... la plastichetta trasparente (che dovrebbe far rifrangere la luce..) si scioglie immancabilmente... e fa rimanere zone non uniformi di luce... tanto da variare anche a volte l'intensità dell'indicatore (per chi non ha il clima) di apertura e chiusura bocchette che ha in fascio di fibra ottica che gli fa illuminare il cursore..!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 06 nov 2006 18:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
- Località: Vercelli
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
Ecco, ora provo a postare la foto dell'accrocco, spero venga fuori....
Simone
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
spero x te che vada bene xrò se x caso si spella un filo con quella bella vite di ferro fà una bella scintilla......io opterei x 4 led innestati nella plastica trasparente
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
spago abbiamo fatto lo stesso pensiero.. ma non osavo postare...spago ha scritto:spero x te che vada bene xrò se x caso si spella un filo con quella bella vite di ferro fà una bella scintilla......io opterei x 4 led innestati nella plastica trasparente
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
E che Filo se deve Spella'?
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
un filo tra positivo o negativo nn si sà mai nella vita quelle lampade scaldano parechcio
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
Cose alla Final Destination insomma
Comunque metti dei led che non scaldano, quindi non ti fondono il portalampade, quindi non ti squagliano i fili, quindi non faranno scintille, quindi non ti prenderà fuoco la macchina
Comunque metti dei led che non scaldano, quindi non ti fondono il portalampade, quindi non ti squagliano i fili, quindi non faranno scintille, quindi non ti prenderà fuoco la macchina
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 06 nov 2006 18:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
- Località: Vercelli
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
spago ha scritto:spero x te che vada bene xrò se x caso si spella un filo con quella bella vite di ferro fà una bella scintilla......io opterei x 4 led innestati nella plastica trasparente
Le viti vanno a premere sopra la plastica dei portalampada, e poi anche se dovesse esserci un corto circuito, c'è il fusibile, no?
Simone
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 06 nov 2006 18:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
- Località: Vercelli
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
stevu ha scritto:spago ha scritto:spero x te che vada bene xrò se x caso si spella un filo con quella bella vite di ferro fà una bella scintilla......io opterei x 4 led innestati nella plastica trasparente
Le viti vanno a premere sopra la plastica dei portalampada, e poi anche se dovesse esserci un corto circuito, c'è il fusibile, no?
Sono andato prontamente a verificare, ho guardato il portalampada del portacenere (stessa schifezza identica a quella dei fondini del clima), ebbene, c'è circa 1 cm di plastica che copre i fili dopo il bordo che fa battuta nell'alloggiamento, quindi le 2 viti che ho messo vanno a premere proprio li sopra. inoltre in quella zona la temperatura è certamente più bassa che in punta dove c'è il bulbo, per cui mi sento di escludere una eventuale fusione della plastica (si sarebbe già fusa prima altrimenti).
Il fusibile che protegge quelle 2 schifezze di portalampade nella mia (Trofeo 1.2 182B2000) è l' A 7, da 10 ampere, quindi male che vada salterebbe lui, non la macchina.
E comunque a prescindere effettivamente non escludo che data la scarsa qualità della plasticaccia dei portalampada si possano cortocircuitare i contatti dello zoccolo delle lampadine a lungo andare.
Comunque Spago se ritieni che sia una vaccata, la ritiro subito la foto, ho solo pensato a un modo veloce per risolvere il problema, senza incollare led e toccare l'impianto elettrico, però ci tengo a precisare che in 7 anni su questa Bravo ci ho messo l'impianto audio, luce temporizzata, orologio digitale in plafoniera, luce cassetto portaoggetti, voltmetro illuminato incassato, impianto CB + lineare.......tutto fatto da me e tutto corredato da relativi fusibili e faston crimpati con la specifica pinza (in questo sono pignolo fino alla morte essendo perito elettronico), e non mi è mai saltato niente.
Ciao!
Simone
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
nn ho detto che è una vaccata... ho detto che potrebbero toccare i fili e fare dei gran casini
- Falcon5
- Bravista
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 03 feb 2007 20:09
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Francavilla di Sicilia (ME)
Re: Come ho risolto il problema dei portalampade rotti del clima
Io invece (anche se non è proprio "on topic" ) avevo la lampadina dell'accendisigari fusa,un giorno mentre facevo pulizia generale mi sono deciso a smontarla ma mi è scivolata con tutto il portalampade dalle mani ed è caduta dentro il tunnel (guardacaso per pulire avevo smontato la cuffia del cambio e il portalampade è finito preciso preciso la dentro ) se non addirittura dentro quella plastica bianca che copre la scatola del cambio ,cmq penso che non si possa recuperare più ne comprare,tranne forse se compro tutto il cassetto completo dell'accendisigari o lo trovo in qualche sfascio