Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da djcalo »

Dunque, dopo che ho messo lo scarico, il suono e' cambiato a anche quello della turbina...pero' ho l'impressione che da pochi giorni, quando decellero trovandomi dopo i 2500 giri e non oltre i 3000, sento uno "sbuffo", un soffio della turbina, molto simile all'effetto pop-off.

- Le prestazioni della macchina sono sempre uguali, va bene, sia in velocita' che in ripresa.
- Olio per terra non ne trovo la mattina, olio motore ne consuma circa 200 gr ogni 10 mila km.
- Non fa' fumo bianco, ma nero.
- I manicotti sembrerebbero buoni.

Parlando con un ragazzo, mi diceva che potrebbe trattarsi di una paletta della turbina rotta..

Mi affido alla vostra sapienza in materia.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da Quetzalcoatl »

djcalo ha scritto:Dunque, dopo che ho messo lo scarico, il suono e' cambiato a anche quello della turbina...pero' ho l'impressione che da pochi giorni, quando decellero trovandomi dopo i 2500 giri e non oltre i 3000, sento uno "sbuffo", un soffio della turbina, molto simile all'effetto pop-off.

- Le prestazioni della macchina sono sempre uguali, va bene, sia in velocita' che in ripresa.
- Olio per terra non ne trovo la mattina, olio motore ne consuma circa 200 gr ogni 10 mila km.
- Non fa' fumo bianco, ma nero.
- I manicotti sembrerebbero buoni.

Parlando con un ragazzo, mi diceva che potrebbe trattarsi di una paletta della turbina rotta..

Mi affido alla vostra sapienza in materia.
Credo che una paletta rotta, aspirata dal motore, avrebbe causato NON POCHI DANNI... oltre a disequilibrare la girante e disintegrarla in brevissimo tempo...
Quel suono lo sento anch'io ed è normale... forse è un accenno di ritorno di pressione (quello che hanno i turbobenza in modo 100 volte superiore, motivo per cui montano le popoff), che senti di più perchè hai lo scarico libero... io lo sento perchè ho rimosso le tubazioni a monte dell'airbox...
PS: una volta mi si è crepato il collettore di scarico... dovevi sentire che sound :gren:
DIETRO al rumore del trattore... a volte SOPRA... un fischio fortissimo... anche al minimo... :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da djcalo »

Gabry ma infatti pensavo anch'io che se si trattava di una paletta rotta, avrei sicuramente disintegrato subito l'alberino.
Mentre la macchina va benissimo...come sempre!

Ovviamente non si puo' paragonare ad un pop-off vero e proprio, pero' si sente!
Pensa che molti ragazzi pensano che abbia la pop off.. :gren:

Bhè..speriamo che sia tutto nella norma perche' sto attraversando un periodo piu' nero del fumo che ti fa la tua bestiolina!

:boss: :boss:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da Quetzalcoatl »

djcalo ha scritto:Gabry ma infatti pensavo anch'io che se si trattava di una paletta rotta, avrei sicuramente disintegrato subito l'alberino.
Mentre la macchina va benissimo...come sempre!

Ovviamente non si puo' paragonare ad un pop-off vero e proprio, pero' si sente!
Pensa che molti ragazzi pensano che abbia la pop off.. :gren:

Bhè..speriamo che sia tutto nella norma perche' sto attraversando un periodo piu' nero del fumo che ti fa la tua bestiolina!

:boss: :boss:
Lasciamo perdere i periodi neri và... X(
L'unica consolazione è che al raduno ci vengo con Tessorro in condizioni quantomeno DECENTI... e pronta per far sghignazzare Ross e la sua diabolica apparecchiatura :gren:

PS: oggi per strada mi si è messo dietro un collega... era sovrappensiero e non mi ha riconosciuto... ho suonato, messo el 4 frecce e NIENTE... poi, il lampo di genio... sgasata e nuvolone nero... vedo lui che sorride e mi saluta :gren: :gren: :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da djcalo »

:gren: :bravo:

nuovo metodo di salutare i colleghi??? :gren:

Cmq io questo metodo "sgasata" lo uso quando le macchine mi stanno proprio incollate dietro..che se freno all'improvviso, non hanno la distanza di sicurezza e me le trovo dentro.. :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da Quetzalcoatl »

djcalo ha scritto::gren: :bravo:

nuovo metodo di salutare i colleghi??? :gren:

Cmq io questo metodo "sgasata" lo uso quando le macchine mi stanno proprio incollate dietro..che se freno all'improvviso, non hanno la distanza di sicurezza e me le trovo dentro.. :gren:
IDEM :metallica:
Eeeeh... vedi... ci sono cose che neanche una HGT può fare :gren:
forse una HGT il problema di avere una car incollata al sedere non ce l'ha, però :gren:
CMQ tornando ON, quel suono è molto gradevole in effetti... io mi diverto a giocare con la turbina, la condizione migliore secondo me (dopo mesi di tentativi :gren: ) è la seguente:
-Terza marcia, sui 60 all'ora
-Finestrini abbassati
-Leggera salita
-Muro o casa sulla destra.

Come acceleri e rilasci, la turbina soffia che è un piacere :gren:
EDIT: dimenticavo di dire che se non schiacci troppo il gas, in quelle condizioni il soffio del turbo COPRE il trattore :gren:
Ultima modifica di Quetzalcoatl il 05 ott 2007 11:45, modificato 1 volta in totale.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da djcalo »

Madooo!
Sono le condizioni in cui anch'io riscontro questo effetto!
Non hai sbagliato nemmeno una virgola! :bravo:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da djcalo »

Vediamo i tuoi amici Vinz e BigPaul che ne pensano del fatto delle auto incollate dietro e a come liberarsene.. :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da Quetzalcoatl »

djcalo ha scritto:Madooo!
Sono le condizioni in cui anch'io riscontro questo effetto!
Non hai sbagliato nemmeno una virgola! :bravo:
JTD POWAH :metallica:
Giochiamo tutti con la turbazza, FRATELLO DI NAFTA :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da djcalo »

fratello nafta! :gren: :gren: :giusto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da djcalo »

Cmq "giochiamo con la turbozza" finche' regge! ! ! :roll:

Come dici tu, c'e' sempre la MimmiZzazione.. :gren: :gren:

e come ti rispondo io: CE VONNO I SORDI! :quot:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da Red1088 »

non so bene cmq potrebbe essere la waste gate conta che gia con la mappa alcune mappe in decelerazione anche se poco sfiatano... bo e un idea ^^
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da Bravojtd100 »

djcalo ha scritto:Dunque, dopo che ho messo lo scarico, il suono e' cambiato a anche quello della turbina...pero' ho l'impressione che da pochi giorni, quando decellero trovandomi dopo i 2500 giri e non oltre i 3000, sento uno "sbuffo", un soffio della turbina, molto simile all'effetto pop-off.

- Le prestazioni della macchina sono sempre uguali, va bene, sia in velocita' che in ripresa.
- Olio per terra non ne trovo la mattina, olio motore ne consuma circa 200 gr ogni 10 mila km.
- Non fa' fumo bianco, ma nero.
- I manicotti sembrerebbero buoni.

Parlando con un ragazzo, mi diceva che potrebbe trattarsi di una paletta della turbina rotta..

Mi affido alla vostra sapienza in materia.
e tutto ok
lo fa anche la mia e soprattutto di + da quando ho il cono
e la prex ke si abbassa di colpo ke fa questo suono

nn male eh? :adhone: :adhone: :adhone:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da m4rc8 »

djcalo ha scritto:Dunque, dopo che ho messo lo scarico, il suono e' cambiato a anche quello della turbina...pero' ho l'impressione che da pochi giorni, quando decellero trovandomi dopo i 2500 giri e non oltre i 3000, sento uno "sbuffo", un soffio della turbina, molto simile all'effetto pop-off.
Mi affido alla vostra sapienza in materia.
classico nitrito dei turbo in rilascio :gren:

Andando a chiudere il gas(sui benza la farfalla,sui diesel chiude gasolio) diminuisce la "forza" che spinge sulle palette della turbina,rallentandola e creando sto particolare suono ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Turbina JTD che sbuffa in decellerata

Messaggio da P86 »

djcalo ha scritto:Vediamo i tuoi amici Vinz e BigPaul che ne pensano del fatto delle auto incollate dietro e a come liberarsene.. :gren:
dico il jtd cammina... :metallica: :metallica: :metallica:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Rispondi