Elaborazione Bravo 1.6 16v
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
per i collegamenti usa il tag "url" e non quello del colore, altrimenti rendi i collegamenti non cliccabili!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
ooook buono da sapersi questo...un secc e sistemo...attendo risposta dopo...come non detto penso abbia già fatto tu...DaveDevil ha scritto:per i collegamenti usa il tag "url" e non quello del colore, altrimenti rendi i collegamenti non cliccabili!
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
sempre con queste elaborazioni....
se pulisci la testata, la spiani, ci metti gli alberi a camme della colombo e bariani stradale max, piu valvole rinforzate e molle anche, pulegge alleggerite (non indispensabili ma rendono piu alleggerita la distribuzione), filtro a pannello se non lo vuoi conico, scarico ragazzon o supersprint (omologati), rimappare la centralina e dei cerchi leggeri tipo oz sul rullo segni 140 fidati
se pulisci la testata, la spiani, ci metti gli alberi a camme della colombo e bariani stradale max, piu valvole rinforzate e molle anche, pulegge alleggerite (non indispensabili ma rendono piu alleggerita la distribuzione), filtro a pannello se non lo vuoi conico, scarico ragazzon o supersprint (omologati), rimappare la centralina e dei cerchi leggeri tipo oz sul rullo segni 140 fidati
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
emmm...si certo...hai detto proprio niente come modifiche...come idea ci sta e mi piacerebbe pure farlo ma visto che non trovo i soldi per la strada...gia' fare scarico e un impresa per la mie tasche...sono studente mica figliolo di naomo e...io piano piano faccio tutto...bardak909 ha scritto:sempre con queste elaborazioni....
se pulisci la testata, la spiani, ci metti gli alberi a camme della colombo e bariani stradale max, piu valvole rinforzate e molle anche, pulegge alleggerite (non indispensabili ma rendono piu alleggerita la distribuzione), filtro a pannello se non lo vuoi conico, scarico ragazzon o supersprint (omologati), rimappare la centralina e dei cerchi leggeri tipo oz sul rullo segni 140 fidati
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
40cv con solamente le camme e qualche altra cavolata? mmh... mi pare un tantino troppo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
camme stradali massime, spinatura testata di qualche decimo per aumentare la comprassione, valvole buone per lavorare con quelle camme, e gia che ci si è , cambiare anche le puleggie delle camme, , scarico pultroppo o si va dalla protoxide per i collettori o si fanno artigianali, cmq fatto a dovere, filtro a pannello, o a cono , rimappare e se laportata della benzina è poca aumentare la portata o cambiare pompa, e cerhci il lega leggerissimi tipo oz superleggera, oppure alleggerire volano, anche mangiandolo al cnc, abbi fede che le camme stradali max aumentano di brutto i cavalli ma se non si rimappa nn si ha il minimo regolare per nullaDaveDevil ha scritto:40cv con solamente le camme e qualche altra cavolata? mmh... mi pare un tantino troppo...
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
una semplice curiusità quanti soldi per fare tutto cio'???bardak909 ha scritto:camme stradali massime, spinatura testata di qualche decimo per aumentare la comprassione, valvole buone per lavorare con quelle camme, e gia che ci si è , cambiare anche le puleggie delle camme, , scarico pultroppo o si va dalla protoxide per i collettori o si fanno artigianali, cmq fatto a dovere, filtro a pannello, o a cono , rimappare e se laportata della benzina è poca aumentare la portata o cambiare pompa, e cerhci il lega leggerissimi tipo oz superleggera, oppure alleggerire volano, anche mangiandolo al cnc, abbi fede che le camme stradali max aumentano di brutto i cavalli ma se non si rimappa nn si ha il minimo regolare per nullaDaveDevil ha scritto:40cv con solamente le camme e qualche altra cavolata? mmh... mi pare un tantino troppo...
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
a occhio e croce oltre 3000 euro..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ziopad
- Bravista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 03 nov 2010 01:42
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 jtd207
- Numero Socio: 204
- Località: rosolina (rovigo)
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
a bhè chi non ha 3-4 mila euro di moneta in tasca...DaveDevil ha scritto:a occhio e croce oltre 3000 euro..
la musica è un'emozione
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
ma se non alzi il volume
godi solo a metà!!!
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
ma guarda non ti credere, con 900 euroe mtti gli alberi a camme piu puleggie piu lavoro, xche i colombo e bariani non vengono tanto, e ci stai dentro parecchio, poi filtro pannello 40/50€ conico anche su per giu, i raccordi alle brutte te li fai con corrugato, la testata per rifarla il mio capo si prende 350 euro (ultima una punto 1.2 16v) + guarnizioni, escluso antigelo e olio, scarico se lo prendi buono li spendi anche 1000 euro ma se come te cerchi un po meno, svuoti il centrale, prendi il magnaflow terminale, collettori se ce la fai a farteli fare o li prendi dalla protoxide, o ti accontenti senza per il momento, per la rimappatura se conosci qualcuno te la mette anche 500 o qualcosina meno,
tot 900 + 400 + 500 + scarico = 1800€ + scarico
se nn lavori, pultroppo sono sommette che si guadagnano con gli anni, ci sono passato anche io molto tempo fa
tot 900 + 400 + 500 + scarico = 1800€ + scarico
se nn lavori, pultroppo sono sommette che si guadagnano con gli anni, ci sono passato anche io molto tempo fa
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
40 nn credo...ma 30 cv sono sicuri...bardak909 ha scritto:camme stradali massime, spinatura testata di qualche decimo per aumentare la comprassione, valvole buone per lavorare con quelle camme, e gia che ci si è , cambiare anche le puleggie delle camme, , scarico pultroppo o si va dalla protoxide per i collettori o si fanno artigianali, cmq fatto a dovere, filtro a pannello, o a cono , rimappare e se laportata della benzina è poca aumentare la portata o cambiare pompa, e cerhci il lega leggerissimi tipo oz superleggera, oppure alleggerire volano, anche mangiandolo al cnc, abbi fede che le camme stradali max aumentano di brutto i cavalli ma se non si rimappa nn si ha il minimo regolare per nullaDaveDevil ha scritto:40cv con solamente le camme e qualche altra cavolata? mmh... mi pare un tantino troppo...
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
40 son sicuro rimappando e aumentando la portata della benzina, aumentando la portata d'aria col filtro, sfruttando al massimo l'incrocio delle valvole con gli alberi della colombo e bariani, e uno scarico con almeno catalizzatore metallico e silenziatori a fonoassorbimento + eventiale collettori in acciaio, si arriva a 40 cavalli col rullo
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
supersprint dava tra gli 8 e 10 cv solo con i collettori quidndi direi che 35-40cv con quiei lavori ci possano stare
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
si ho capito ma solo i collettori costano oltre 800 euro, a meno che non li prendete da "ho-lang-shou"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v
nn li fanno +.. e costavano 536 euro..ci sono persone che li sanno fare in giro x i bel paese a cifre abbordabili