Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

non è detto Nico, potrebbe essere prodotta nel '99 e immatricolata nel 2000. Lo scoprirò...

http://www.subito.it/auto/fiat-bravo-br ... 518548.htm
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Non ha le scritte laterali sotto le frecce, se fosse gamma '98 dovrebbe averle...
Anche se non ha doppio airbag e gli interni hanno il mio stesso motivo.

Quando vieni a Cagliari non mancare di avvisarmi :D
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

Flagello se devi cambiare diamine prendi almeno la 1.6 benzina :D o la 1.9 jtd :metallica: con 100 cavalli, della turbo o aspirato che siano, già hai un bell'andare. I pezzi della tua modificati li rivendi o li monti sulla nuova se c'è qualcosa di compatibile.

Tanto se ci passi l'impianto a GPL vai a consumare poco.. o almeno io, pur essendo a benzina con qualche modifica che le ho fatto consuma poco se guido da persona normale :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Peppe, sono cose che ho pensato pure io, ma il fulcro è che potrei avere i soldi per prenderne un'altra, ma poi mi mancherebbero quelli per il passaggio di proprietà quelli per la demolizione, quelli 'per il passaggio dell'impianto gpl e sua omoligazione, quelli del tagliando....

Per cui no, è completamente fuori discussione, perchè al primo posto c'è la famiglia e io da capo famiglia PRIMA devo provvedere a che a loro non manchi nulla, anche se questo mi comporta molto sacrificio....

Il motore originale del coniglio va in rettifica dopo che lo smonto, e verrà ricostruito da zero.
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Perdona flagello, se hai intenzione di cambiarla ti consiglio di rimanere sulla stessa cilindrata. Però cercherei una fine serie 00 01 Quindi o una suite o una trofeo. La prima è più rifinita la trofeo ha tutto quello della hgt come accessori
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

Se devi tenere la stessa macchina ti consiglio cmq di buttare quel motore e metterci uno più grosso
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
TEDESCO
Bravista
Bravista
Messaggi: 414
Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
Fiat: Bravo
Modello: TD 100
Numero Socio: 214
Località: Sarcedo (VI)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da TEDESCO »

no che magari a causa del flush, ti ha fatto circolare la sporcizia incrostata e poi si è andata a infilare li e ti ha tappato?
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Non credo che, la causa sia il flush, l'ho fatto 15.000 km fa, avesse avuto un problema simile, Tedesco, me ne sarei accorto subito....

Sicuramente se lo avessi smontato completamente, estraendo i pistoni con bielle, albero e bronzine, magari avrei notato o sostituito gli spruzzatori olio di banco.
Avatar utente
TEDESCO
Bravista
Bravista
Messaggi: 414
Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
Fiat: Bravo
Modello: TD 100
Numero Socio: 214
Località: Sarcedo (VI)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da TEDESCO »

Guarnizione di testa com'era?
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

e chi lo sa?? apparentemente non era male, non aveva trafilazioni, comunque io non lo avevo visto in moto....
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Allora ragazzi, questo è un preventivo di massima per il rifacimento del motore originale.

Di massima perchè ho chiesto che mi indicassero tutti i prezzi, una volta aperto il motore e verificato lo stato, decido il da farsi.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

24 euro spianatura testata...io ne ho pagato ben 90...
Se mi dici dove sta questo posto gli farò non poca pubblicità.
Per il resto siamo a circa 1000 euro...
Immagino non sia una decisione semplice.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

Se tanto mi da tanto, io prenderei questo..

http://www.ebay.it/itm/Motore-Fiat-Lanc ... 27a84450c9

Il 1.6 con 750 € lo porti a casa..



Oppure, volendo rimanere "originali", ti porti a casa questo con 40.000 km a 550 €

http://www.ebay.it/itm/MOTORE-COMPLETO- ... 27f964294e

Ma quel motore lì io lo butterei direttamente..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Ciao flagello, Come procede? Deciso il lavoro da effettuare nel coniglio
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ciao Lucifero,
Sono partito con il rifacimento del motore originale.
Tra ieri sera e oggi ho smontato integralmente TUTTO il motore.
Dai cuscinetti di banco dell'albero motore ai supporti inferiori delle molle valvole testata.

Ho verificato che gli spruzzatori olio dei cilindri, sono in ottimo stato (il mio motore non ostante i tanti km è decisamente in migliori condizioni di quello usato che avevo montato).

Ho apportato alcune piccole ma sostanziali modifiche alla testata:
- Allargato da 4 mm a 5 mm il passaggio dell'acqua di scambio termico con le candele;
- Fresato alcune protuberanze di fusione che creavano turbolenza in prossimità della termostatica;
- Allargato l'uscita acqua al radiatore abitacolo (e quindi al vaporizzatore gpl)

Mi spiace che non avevo batterie cariche e quindi niente foto al momento, per altro sono andato molto più spedito nel lavoro.

Domani metto in ammollo le valvole con aceto.

Motore e testa una volta pronti vanno in rettifica per lavaggio chimico totale e spianature basamento e testa.
Devono arrivarmi a breve il nonio per il serraggio angolare e la fascia per inserimento pistoni.

Quello che mi ha lasciato sbalordito è l'albero motore e tutte le bronzine: la cura maniacale dei lubrificanti ha fatto si che il comparatore centesimale non legga usura dei componenti, non ostante i 280.000 km.
Rispondi