TD75.. che va maleee

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
subarino85
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 02 mar 2007 15:04
Località: catania

Messaggio da subarino85 »

ah.. dimencavo.. carusi.. io sono di catania e bravo ce ne sono... appena aggiusto la mia.. ci incontriamo e passiamo una domenica insieme... vi porto in un bel agriturismo... vietato agli astemi e a quelli a dieta...
se non è turbo non ci godo...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Io ci sto!!!!!!!!!!!!!! :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
subarino85
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 02 mar 2007 15:04
Località: catania

Messaggio da subarino85 »

non ho capito bene di dove sei dal profilo... cmq dovete darmi un po di tempo per far rinascere... la mia bravo cpstdi cmq se sei adesso in linea ci sentiamo su msn o c6...
se non è turbo non ci godo...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

prendi il mio contatto di msn sono in linea
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
gas85
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 17
Iscritto il: 02 mag 2007 08:31
Località: PA

Messaggio da gas85 »

Ragà, intanto grazie per le risposte.. :)

Allora, andrò gradualmente..

- 200mila km li ha fatti mio padre per lavoro, e la macchina la portava costantemente in un'officina FIAT prorpio per controllare che tutto fosse apposto.. questo fino a 2\3 anni fa..

- La testata già una volta s'è bruciata.. e nn sò quanto sia costato il "danno"

- certo che, ok meno gasolio = meno perfonmance.. ma allora per avere migliori prestazioni mi dovrei portare una pompa diesel di seguito? :tongue:

- E' vero, usata acqua normale per liquido di raffreddamento.. che cmq è sì color bronzo, ma nn fà puzza di nafta.. Dovrei sì svuotarla tutta e rimetterla "buona", distillata..

- lavori su pompa ed iniettori nn sò.. Ma se sono stati fatti, è possibile solo in quell'officina FIAT.. mi dovrei informare.. Cmq mi hanno indicato un bravo pompista.. ci devo andare..

- Perdita di liquido.. un pò.. ma proprio minimo, me ne acccorgo ogni tanto in garage, ma ogni tanto..

- Non sò se può entrarci qualcosa, ma ogni tanto rarissimo, capita che si accende il climatizzatore da solo, va al max per 2\3 secondi, e si spegna.. boh..

GRAZIE! ciaoooooo!!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Questa del Clima....... :stordita:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

consolati pensando che le smart anche se possono andare a piu' di 135 km orari sono configurate e bloccate a quella velocità... che dire di piu'... pensa di portare una smart piu' grande... e pensa di avere un cruise control... almeno non perderai punti sulla patente... e ti terrai nei limiti di velocità.

cmq a parte gli scherzi il td 75 è afflitto da tanti problemini, per cio' devi ringraziare anche il fatto che sia arrivato alla veneranda percorrenza di 230000 km... il che non è male... al piu' pensa a rettificare il monoblocco e la turbina...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

vincenzodileo ha scritto:Questa del Clima....... :stordita:
Quello è un problema elettrico, non dipende dal tipo di motorizzazione perchè la plancia è uguale per tutte le versioni dotate di clima semi-AUTO... in pratica un falso contatto fa sì che parta la ventilazione in AUTO, e basta dare dei colpetti sulla manopola della ventola per farla fermare... per un po' :gren:
Io ci convivo da anni ormai :gren:

CMQ... quoto tutto il discorso sull'acqua... ma ti dico che il colore è NORMALE... se hai messo acqua molto calcarea e l'hai lasciata lì dentro senza cambiarla mai (al max rabboccando), il colore "argilloso" è normalissimo. La mia prima di cambiare radiatore e ovviamente acqua, era dello stesso colore... diciamo che è il colore del calcare COTTO :gren: , mettila così...
URGE lavaggio del motore con acqua distillata, come ti è stato detto... e urge controllo agli iniettori...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi