valvola termostatica
Moderatore: Staff
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
OK, quella è la famigerata valvola ByPass, quella che a motore freddo chiude il passaggio di acqua verso il radiatore, per mandare in temperatura prima il motore...Matrix2198 ha scritto:ok...per quanto riguarda il termostato, io ho smontato proprio sotto la bobina coperchietto con un tubo ke collegato al radiatore, questo aveva una molla e al centro c'era ..diciamo un perno di ottone, una pallina di acciaio piccola che chiudeva un forellino...insomma il fatto è ke non ho visto fili collegati con questo pezzo e l'ho rimontato...può essere questo il termostato????
Se si rompe si rompe sempre APERTA, quindi se fosse rotta avresti l'effetto contrario... temperatura dell'acqua che quando fa fresco non arriva mai a temperatura (90°, corrispondente con la tacca orizzontale dello strumento)
E se è rotta, ti consiglio di lasciarla rotta
non gli fa per niente male al motore lavorare con qualche grado di meno... tanto non è che lavora FREDDO...
Per il resto, quoto gli altri, per me hai il termostato della ventola partito... a volte capita che si stara... ma a volte può anche succedere che l'impianto sia zozzo... qundi per sicurezza cambialo (non dovrebbe costare tanto), poi fai una bella pulizia dell'impianto, buttando a MOTORE FREDDO acqua in quantità (vedrai che esce... io c'avevo le ALGHE, e non scherzo...) e poi riempi l'impianto con acqua distillata e paraflu. Evitando accuratamente i premiscelati, che vengono fatti con acqua del rubinetto.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09 set 2007 15:34
- Località: Messina
ragazzi ho cambiato la resistenza e mi è costata 15 euro, un pò è migliorato xkè la lancetta non sale come prima, xò ancora c'è qualcosa ke non va, xkè mentre attacca la ventola la lancetta sale e poi diciamo ke scende a temperatura normale...Cmq se quella valvola non è il termostato, questo dove sta?????
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
ciao menomnale che hai risolto.. facendo cosi hai risolto il problema perche ora la ventola dovrebbe attaccare alla prima velocita verso la meta della temperatura..
se è cosi stai apposto
se è cosi stai apposto
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09 set 2007 15:34
- Località: Messina
ho fatto delle foto alla lancetta xkè secondo me ancora non ci siamo...xkè prima che succedesse questo problema la lancetta nn si alzava così...
questa è la prima foto quando comincia a partire la ventola...
http://img366.imageshack.us/my.php?imag ... 509jr5.jpg
questa è la seconda dopo ke si spegne la ventola...
http://img166.imageshack.us/img166/6418/69194022ru1.jpg
secondo voi è normale????
qui vi posto un altra foto dove presumo sia il bulbo dell'elettroventola, mi confermate???
http://img166.imageshack.us/img166/6112/bulbovi0.jpg
staccandogli la spina e mettendo un attimo la macchina in moto la lancetta non si alza per niente....
questa è la prima foto quando comincia a partire la ventola...
http://img366.imageshack.us/my.php?imag ... 509jr5.jpg
questa è la seconda dopo ke si spegne la ventola...
http://img166.imageshack.us/img166/6418/69194022ru1.jpg
secondo voi è normale????
qui vi posto un altra foto dove presumo sia il bulbo dell'elettroventola, mi confermate???
http://img166.imageshack.us/img166/6112/bulbovi0.jpg
staccandogli la spina e mettendo un attimo la macchina in moto la lancetta non si alza per niente....
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09 set 2007 15:34
- Località: Messina
ecco la foto del sensore di temperatura smontato...
http://img256.imageshack.us/img256/9022/1003942rd9.jpg
quindi questo non è il bulbo dell elettroventola???
nella brava di mio padre ke è a diesel è nel radiatore, ma in questa mia sapete dove trovare sto bulbo e il termostato?????
http://img256.imageshack.us/img256/9022/1003942rd9.jpg
quindi questo non è il bulbo dell elettroventola???
nella brava di mio padre ke è a diesel è nel radiatore, ma in questa mia sapete dove trovare sto bulbo e il termostato?????
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
strano la ventola si attacca in ritardo, si dovrebbe attaccare a meta dell indicatore..
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09 set 2007 15:34
- Località: Messina
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
boh che ne so per un attimo ho pensato ad una bolla nel circuito ma non c entra una mazza credo visto che se ci fosse la bolla la temperatura si alzerebbe di molto piu..
aspettiamo altri consigli !
aspettiamo altri consigli !
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- MeloS
- Bravista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105
- Località: Lecce ---> Torino
Quoto umbus e invincible.
E' lo stesso problema che ha avuto la punto di mia mamma: è il termostato (o valvola termostatica).
Quando va a farsi benedire la ventola parte ad una temperatura troppo alta (o peggio potrebbe non partire proprio).
Cambialo comunque... nuovo Fiat costa + o - 20 euro, ma se lo prendi di concorrenza non ti costa più di 8-9 euro.
Sulle motorizzazioni 1.2 16v dovrebbe essere avvitato in basso sulla vaschetta bianca di espansione a dx del radiatore (guardandolo dall'alto)... per smontarlo stacchi il connettore molex e dovresti usare (se non mi ricordo male) una 29 o un pappagallo o giratubi se ti trovi meglio.
Poi fai sapere!
Sciau
E' lo stesso problema che ha avuto la punto di mia mamma: è il termostato (o valvola termostatica).
Quando va a farsi benedire la ventola parte ad una temperatura troppo alta (o peggio potrebbe non partire proprio).
Cambialo comunque... nuovo Fiat costa + o - 20 euro, ma se lo prendi di concorrenza non ti costa più di 8-9 euro.
Sulle motorizzazioni 1.2 16v dovrebbe essere avvitato in basso sulla vaschetta bianca di espansione a dx del radiatore (guardandolo dall'alto)... per smontarlo stacchi il connettore molex e dovresti usare (se non mi ricordo male) una 29 o un pappagallo o giratubi se ti trovi meglio.
Poi fai sapere!
Sciau
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
eh si carissimo la mia ventola si attacca all esattezza del 90° grado !
è un buon segno?
solo che quando spengo la makkina sta ventola continua a girare per 5 minuti in modo ininterrotto.. e fa un rumoraccio e la devo controllare!
è un buon segno?
solo che quando spengo la makkina sta ventola continua a girare per 5 minuti in modo ininterrotto.. e fa un rumoraccio e la devo controllare!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- MeloS
- Bravista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105
- Località: Lecce ---> Torino
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Beato te... a ME invece la ventola si spegne con il quadro (problema risaputo... ogni Bravo cambia, sotto quadro o no... in FIAT ci sono 700 ingegneri e non si parlano fra loro, evidentemente )Manuel88 ha scritto:eh si carissimo la mia ventola si attacca all esattezza del 90° grado !
è un buon segno?
solo che quando spengo la makkina sta ventola continua a girare per 5 minuti in modo ininterrotto.. e fa un rumoraccio e la devo controllare!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER