Consumi nuova bravo
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01 feb 2008 13:55
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 Sport
- Località: Treviso
Re: Consumi
Ciao gente!!
Ho fatto (finalmente) una verifica sui consumi.. la macchina ha ormai più di 5000 km.. ed è sempre il 1.4 tjet 150..
Ho sempre pensato di essere attorno ai 12 km/l (il computer indicava poco meno di 13)
La settimana scorsa ho fatto il pieno (70 euri) ed ho azzerato il contakm, non subito ma dopo una ventina di km..
oggi l'ho rifatto (68 euri, poco più di 49 litri) ed il computer segnava 632 km, quindi circa 650 in tutto..
Il risultato (650/49,2) è di ben 13,2 km/l niente male considerando che non ho certo badato al risparmio.. anzi..
Da segnalare anche che il computer di bordo mi indicava un consumo medio di 13,1 km/l, quindi abbastanza veritiero..
Tra una quindicina di giorni arriva l'impianto a gas.. ..poi vi aggiornerò..
Ho fatto (finalmente) una verifica sui consumi.. la macchina ha ormai più di 5000 km.. ed è sempre il 1.4 tjet 150..
Ho sempre pensato di essere attorno ai 12 km/l (il computer indicava poco meno di 13)
La settimana scorsa ho fatto il pieno (70 euri) ed ho azzerato il contakm, non subito ma dopo una ventina di km..
oggi l'ho rifatto (68 euri, poco più di 49 litri) ed il computer segnava 632 km, quindi circa 650 in tutto..
Il risultato (650/49,2) è di ben 13,2 km/l niente male considerando che non ho certo badato al risparmio.. anzi..
Da segnalare anche che il computer di bordo mi indicava un consumo medio di 13,1 km/l, quindi abbastanza veritiero..
Tra una quindicina di giorni arriva l'impianto a gas.. ..poi vi aggiornerò..
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: Consumi
Anche a me il trip sembra sia più veritiero ora... infatti dice 11,6km/l. Faccio extraurbano ma non mi faccio mancare nulla...Came ha scritto:Ciao gente!!
Ho fatto (finalmente) una verifica sui consumi.. la macchina ha ormai più di 5000 km.. ed è sempre il 1.4 tjet 150..
Ho sempre pensato di essere attorno ai 12 km/l (il computer indicava poco meno di 13)
La settimana scorsa ho fatto il pieno (70 euri) ed ho azzerato il contakm, non subito ma dopo una ventina di km..
oggi l'ho rifatto (68 euri, poco più di 49 litri) ed il computer segnava 632 km, quindi circa 650 in tutto..
Il risultato (650/49,2) è di ben 13,2 km/l niente male considerando che non ho certo badato al risparmio.. anzi..
Da segnalare anche che il computer di bordo mi indicava un consumo medio di 13,1 km/l, quindi abbastanza veritiero..
Tra una quindicina di giorni arriva l'impianto a gas.. ..poi vi aggiornerò..
Che impianto monti?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 16 mar 2008 12:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Consumi
dopo una settimana e poco più di 500 km la mia 1.6 mjt 120cv mi da come consumo medio 14,2 km/l guidando tranquillo facendo comunque qualche piccola "tirata".
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 14 feb 2008 22:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: dinamic
Re: Consumi
io ho una mjt 1.6 120cv pacchetto sport.. ho percorso 500 km.. i primi 250Km ho avuto un consumo medio di 16,2 Km/l, da 250 a 500 km invece, anche se ho avuto il piede un pò più pesante 17,2 uso prevalentemente urbano.. spero che scenda ancora, ma considerando che è nuovissima, e considerando la cavalleria mi sembra un buon inizio..
ciao ciao
ciao ciao
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18 mar 2008 15:45
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Tjet 150Cv
Re: Consumi
ciao ragazzi,anche io ho un Tjet da 150 cavalli,la mia auto ha circa 600 km ed il mio compter di bordo mi indica che consuma 10,8 L per 100 km...faccio un percorso prevalentemente cittadino,molti semafori pero la mia non si avvicina minimamente ai vostri consumi....forse xche la uso prevalentemente in citta...fatemi sapere......ciao a tutti...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 16 mar 2008 12:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Consumi
ho il 1.6 120 cv. dopo circa 1300 km il trip mi dice 15km/l. dovrebbe scendere ancoraspero di arrivare ai 17
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: Consumi
Loro hanno i diesel... il tuo consumo non è male, io faccio quasi sempre statale e viaggio sui 10.4-10.6... ma come vedi non è che si sia un abisso tra diesel e benzina...Fiore ha scritto:ciao ragazzi,anche io ho un Tjet da 150 cavalli,la mia auto ha circa 600 km ed il mio compter di bordo mi indica che consuma 10,8 L per 100 km...faccio un percorso prevalentemente cittadino,molti semafori pero la mia non si avvicina minimamente ai vostri consumi....forse xche la uso prevalentemente in citta...fatemi sapere......ciao a tutti...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 14 feb 2008 22:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: dinamic
Re: Consumi
Ragazzi, la mia macchinina ha 1650 km.. inizia a slegarsi.. tenendo d'occhio il consumo istantaneo sono riuscito ad arrivare ad un consumo medio di 19 Km/l.. che figata!!! se mi do alla pazza gioia e pesto non scendo mai sotto i 16 km/l, direi che sono contentissimo x il momento, e secondo me si possono ottenere risultati ancora migliori!!!
- Spaccamiccia
- Bravista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 25 ott 2007 18:31
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
Re: Consumi
Direi che hai degli ottimi consumi Potxy complimenti per la bestia...cmq toglimi una curiosità , ma hai fatto 1000 km in 15 giorni???
Re: Consumi
ciao
io ho una 150 cv t.jet emotion con 5500 km ma in citta massimo arrivo a 10..
westgate dici che la tua fa 7,6 l/100km (13 km litro) spero che non ti riferisca in citta , altrimenti la devo far controllare perche ha qualcosa di anomalo
io ho una 150 cv t.jet emotion con 5500 km ma in citta massimo arrivo a 10..
westgate dici che la tua fa 7,6 l/100km (13 km litro) spero che non ti riferisca in citta , altrimenti la devo far controllare perche ha qualcosa di anomalo
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: Consumi
Assolutamente extraurbano... è normale, tranquillo. Ti dirò: io faccio sempre extraurbano e viaggio sui 10.5-11km/l, appena entro in città scendo a 10 come te...glad370 ha scritto:ciao
io ho una 150 cv t.jet emotion con 5500 km ma in citta massimo arrivo a 10..
westgate dici che la tua fa 7,6 l/100km (13 km litro) spero che non ti riferisca in citta , altrimenti la devo far controllare perche ha qualcosa di anomalo
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 28 apr 2008 15:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 150CV
Re: Consumi
il consumo di carburante è calcolato da centralina motore come percentuale del consumo alla coppia massima e trasmesso via can bus al cluster strumenti che al suo interno lo elabora e genera il numerino in km/l o l/100km... è sempre una stima!!!
l'unico modo per vedere i consumi reali e fare la prova pieno con pieno... possibilmente fatto allo stesso distributore, così si riducono gli errori del contalitri della pompa...
l'unico modo per vedere i consumi reali e fare la prova pieno con pieno... possibilmente fatto allo stesso distributore, così si riducono gli errori del contalitri della pompa...
- Wastegate
- Bravo Bravista
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: T-JET 150
Re: Consumi
Non ti basta la percentuale di coppia applicata... mancherebbe il numero di giri. Piuttosto direi che lo calcola sull'effettivo tempo di apertura degli iniettori. Del resto il motore deve sapere effettivamente quanto iniettare...macrac73 ha scritto:il consumo di carburante è calcolato da centralina motore come percentuale del consumo alla coppia massima e trasmesso via can bus al cluster strumenti che al suo interno lo elabora e genera il numerino in km/l o l/100km... è sempre una stima!!!
l'unico modo per vedere i consumi reali e fare la prova pieno con pieno... possibilmente fatto allo stesso distributore, così si riducono gli errori del contalitri della pompa...
Come dici tu l'informazione è inviata via C-CAN al BodyComputer e da lì ri-trasmessa sulla B-CAN al nodo quadro strumenti. Qui semmai potrebbe essere un po' "ottimizzato", nel senso che potrebbe essere "drogato" per creare ottimistiche illusioni. Considera anche che un minimo di elaborazione è dovuta al fatto che le 2 linee viaggiano a frequenze ben diversa.
Quindi in questo senso sono pienamente d'accordo con te, la vera prova è il pieno...
Ciao!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 28 apr 2008 15:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 150CV
Re: Consumi
Certo ci sono anche i giri... la curva di coppia è espressa in mg di gasolio al colpo... ovvero mg di gasolio per ogni iniezione... e le mappe sono 3: pre, main e post iniezione... la centralina bosch, mella fattispecie edc16, "sputa" su can la % di coppia utilizzata nel singolo istante, oltre ai giri e 1000 altre informazioni... sapendo che in coppia tu hai (esempio) 10mg di pre, 200mg di main e 0 di post... e che a ogni giro di manovella hai 2 combustioni (4cil 4 tempi) ecco fatti i conti ....Wastegate ha scritto:
Non ti basta la percentuale di coppia applicata... mancherebbe il numero di giri. Piuttosto direi che lo calcola sull'effettivo tempo di apertura degli iniettori. Del resto il motore deve sapere effettivamente quanto iniettare...
Come dici tu l'informazione è inviata via C-CAN al BodyComputer e da lì ri-trasmessa sulla B-CAN al nodo quadro strumenti. Qui semmai potrebbe essere un po' "ottimizzato", nel senso che potrebbe essere "drogato" per creare ottimistiche illusioni. Considera anche che un minimo di elaborazione è dovuta al fatto che le 2 linee viaggiano a frequenze ben diversa.
Quindi in questo senso sono pienamente d'accordo con te, la vera prova è il pieno...
Ciao!
- Spaccamiccia
- Bravista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 25 ott 2007 18:31
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
Re: Consumi
Sapete se Fiat ha accennato ad una versione gpl/metano della nuova Bravo prevista per un'uscita futura?????? Anche perchè la macchina la vedo abbastanza alta quindi potrebbe esserci anche spazio per le bombole sotto al pianale che ne dite???
In questi giorni sono in giro per concessionari con un'amico che deve acquistare una macchina e vi dirò che in giro c'è una fame di macchine a metano impressionabile!!!!!!!!; sono introvabili e non fanno in tempo a consegnarle...che ne pensate?' sarà una fobia momentanea per il metano, dovuta a questo continuo rialzo del prezzo della benzina???? Cmq vi dirò ; tenendo d'occhio il metano ho visto che anche quì il prezzo aumenta con una certa velocità ...
In questi giorni sono in giro per concessionari con un'amico che deve acquistare una macchina e vi dirò che in giro c'è una fame di macchine a metano impressionabile!!!!!!!!; sono introvabili e non fanno in tempo a consegnarle...che ne pensate?' sarà una fobia momentanea per il metano, dovuta a questo continuo rialzo del prezzo della benzina???? Cmq vi dirò ; tenendo d'occhio il metano ho visto che anche quì il prezzo aumenta con una certa velocità ...