finalmente vi presento la mia bravo hgt
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
ehi ciao scusa ma per lavoro non riesco a collegarmi ogni giorno
grazie grazie
grazie grazie
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
ciao bravisti come và ?tutto bene? sembra di si
scusate le mie lunghe assenze ma purtroppo per lavoro non posso scrivere spesso ma vi giuro che i vostri progressi e news le leggo quasi tutti i giorni anche se non scrivo qualcosa
qualche giorno fà mi hanno chiamato quelli della rivista elaborare per provare la mia bravo ma ora non è possibile perchè sono fuori per lavoro e la bravo è già 3 mesi ferma
quando l' avevano sotto il naso non l'hanno provata perchè non avevano tempo mah
gli ho rimandato la prova a ottobre perchè a settembre metterò pistoni stampati per aumentare la pressione del turbo e sfruttare meglio quel secchio di turbina che ho messo spero tanto che sia pubblicata in quella rivista anche per fare pubblicità al BTC con tutti gli adesivi che mi sono arrivati quest'anno
un saluto a tutti dalla Sicilia (visto che in questo momento sono a Messina)
scusate le mie lunghe assenze ma purtroppo per lavoro non posso scrivere spesso ma vi giuro che i vostri progressi e news le leggo quasi tutti i giorni anche se non scrivo qualcosa
qualche giorno fà mi hanno chiamato quelli della rivista elaborare per provare la mia bravo ma ora non è possibile perchè sono fuori per lavoro e la bravo è già 3 mesi ferma
quando l' avevano sotto il naso non l'hanno provata perchè non avevano tempo mah
gli ho rimandato la prova a ottobre perchè a settembre metterò pistoni stampati per aumentare la pressione del turbo e sfruttare meglio quel secchio di turbina che ho messo spero tanto che sia pubblicata in quella rivista anche per fare pubblicità al BTC con tutti gli adesivi che mi sono arrivati quest'anno
un saluto a tutti dalla Sicilia (visto che in questo momento sono a Messina)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
be sarebbe una cosa bellissima,poi facci sapere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
Wei ciao!!
Si speriamo proprio di si!!!Se andrà in porto tio mandiamo anche un cappellino da mettere in bella vista!!
Si speriamo proprio di si!!!Se andrà in porto tio mandiamo anche un cappellino da mettere in bella vista!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
eh facci sapere per tempo!
che pistoni monti?
niente bielle? te le consiglio vivamente dato che apri il motore... è una spesa, certo, ma non te ne pentirai.
se fai un lavoro del genere poi con caxxo che ti prendo pure con la mia...
che pistoni monti?
niente bielle? te le consiglio vivamente dato che apri il motore... è una spesa, certo, ma non te ne pentirai.
se fai un lavoro del genere poi con caxxo che ti prendo pure con la mia...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
okAmad ha scritto:Wei ciao!!
Si speriamo proprio di si!!!Se andrà in porto tio mandiamo anche un cappellino da mettere in bella vista!!
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
monti i soliti wossner..vanno bene..le bielle non le voglio montare perchè dicono che le originali reggono anche a 400cv ed io non ci arriverò mai a quella potenza con quella turbina..e poi neanche il cambio a sei marce regge..cercherò di far lavorare bene quella turbina,credo di non superare 360 cv..DaveDevil ha scritto:eh facci sapere per tempo!
che pistoni monti?
niente bielle? te le consiglio vivamente dato che apri il motore... è una spesa, certo, ma non te ne pentirai.
se fai un lavoro del genere poi con caxxo che ti prendo pure con la mia...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
ci sono opinioni tanto diverse a riguardo.. diciamo che sei molto,troppo vicino al limite strutturale delle bielle... per qualche centone in più è davvero meglio cambiarle,sul 20v le bielle ti consentono anche di salire un po di più di giri.
poi ti penti che per aver risparmiato qualche centone di bielle spacchi tutto dopo uno sparo!
poi ti penti che per aver risparmiato qualche centone di bielle spacchi tutto dopo uno sparo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
Concordo in pieno!!!DaveDevil ha scritto:ci sono opinioni tanto diverse a riguardo.. diciamo che sei molto,troppo vicino al limite strutturale delle bielle... per qualche centone in più è davvero meglio cambiarle,sul 20v le bielle ti consentono anche di salire un po di più di giri.
poi ti penti che per aver risparmiato qualche centone di bielle spacchi tutto dopo uno sparo!
Quando ho avuto modo in officina di smontare il turbo 20v e il mio aspirato, ho messo a confronto tutto, dai monoblocchi (identici in tutto e per tutto, se non ricordo male l'unica differenza è un foro cieco sull'aspirato e aperto sul turbo, e non chiuso col solito tappo), al più piccolo particolare...le bielle sono identiche, così come diversi altri particolari interni, il che mi fa capire perchè il 20v aspirato arriva a 400.000 km senza problemi se ben curato...
Io fossi in te le cambierei...qualche mese fa avevo trovato un annuncio per 5 bielle a H rovesciato, trattate e bilancia a 375 €...
che non è una spesa folle, soprattutto per l'affidabilità e il margine di potenza che potresti andare a guadagnare: con particolari più robusti, ti puoi spingere un pò più in la...
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
il discorso è che le originali sono "valutate" per massimo 400cv, ma basta un niente come difetto, e tale valutazione non conta più, avere circa 350cv su un'auto che a 400 è quasi certo che si rompe, con quel che costa ripararla secondo me non vale la pena.
io ho ragionato che voglio un auto da 350cv circa, e il motore lo sto facendo in grado di reggere anche 600cv, così sono ben lontano dal limite di rottura.
poi ripeto le bielle in acciaio consentono di spostare avanti anche il limitatore giri, cosa sconsigliata con le originali
io ho ragionato che voglio un auto da 350cv circa, e il motore lo sto facendo in grado di reggere anche 600cv, così sono ben lontano dal limite di rottura.
poi ripeto le bielle in acciaio consentono di spostare avanti anche il limitatore giri, cosa sconsigliata con le originali
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
375 euro 5 bielle mi sembra proprio pochino, cmq poi sul 20v le bielle sono appunto 5 e non 4... quindi anche i prezzi salgono.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt
Questo è un ragionamento che mi piace Dave...spendi i soldi per ben con componenti adatti a girare con molta più potenza e ti ritrovi con una macchina molto divertente e nello stesso tempo affidabilissima....cosa del tipo, metto mano una volta e non ce la metto più...DaveDevil ha scritto:il discorso è che le originali sono "valutate" per massimo 400cv, ma basta un niente come difetto, e tale valutazione non conta più, avere circa 350cv su un'auto che a 400 è quasi certo che si rompe, con quel che costa ripararla secondo me non vale la pena.
io ho ragionato che voglio un auto da 350cv circa, e il motore lo sto facendo in grado di reggere anche 600cv, così sono ben lontano dal limite di rottura.
poi ripeto le bielle in acciaio consentono di spostare avanti anche il limitatore giri, cosa sconsigliata con le originali
mi piace
Bravo4ever