La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

Gli ammortizzatori posteriori nell'ultima foto implorano pietà :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Amad »

ahahahah davvero belle le foto!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

ahahahah bella l'ultima foto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

mah, secondo me la pfb gli da una pista a quella lambo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da jinbravo »

DaveDevil ha scritto:mah, secondo me la pfb gli da una pista a quella lambo...
Non 1, ma 2 :gren: :gren: con quel carico prende il volo, nemmeno la bugatti gli sta dietro,
tornando seri è caricata come un mulo, anzi peggio
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Aggiustato problema al quadro della spia olio...speriamo resista nel tempo...

Ho inondato letteralmente la scheda e i contatti di crc, vedendo che il problema persisteva ho usato degli spessorini in legno opportunamente tagliati per tenere fermo il connettore spindengolo verso il fondo.
Ho poi nastrato il tutto per tenerlo un minimo fermo, ma temo che al primo dosso mi dia nuovamente problemi.
Ora si accende comunque regolamente all'avvio
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

potresti avere qualche saldatura freddata all'interno della scheda...

se riesci a smontare il quadro e a fare una foto alle saldature dov'è attaccato il connettore ad una risoluzione altina, ci do un occhio.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Grazie della disponibilità dave :buono:
Appena lo rismonterò, sperando comunque di non farlo, lo terrò a mente :buono: :buono:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

PFB 1 - Lamborghini 0!!!
:gren: :gren: :gren:
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Purtroppo sabato prossimo dovrò rismontare il quadro...la spia olio credo mi abbia nuovamente abbandonato...o meglio, a motore caldo non si accende. Vedrò domani se a motore freddo cambia qualcosa.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Segui i consigli del buon Davide, non sbagli...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Come kit di lubrificazione/lavaggio BMC e' piu' comodo l'olio spray o quello manuale in cui si devono oleare per bene tutte le lamelle? :tongue:
E se prendessi quello da applicare manualmente e lo metessi in uno.spruzzino, andrebbe bene lo stesso? :D
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

io ho lo spray
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Che tipo di tubo mi consigliate di usare per congiungere la scatola del filtro ad un buco ad hoc fatto nel parafango e facilmente deformabile?
Il diametro é 9
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

io sulla mia ho eliminato il tubo che porta aria al filtro,la fascia di plastica davanti al motore,poi siccome la cassa filtro si trova dietro al faro,ho alzato leggermente il faro
questa è la mia modifica,se la tua si trova in quella posizione puoi adottare questo metodo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi