Olio dell'auto, lo sapevi che...
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
quindi adesso hai mezzo litro in più del "pieno" di olio, stando a quello che dici...
perchè se l'hai aggiunto significa che ne mancava, e se mancava, significa che quel che c'era se l'è mangiato.
in pratica, se adesso il livello è "corretto", tu hai percorso in tutto 8000km e hai aggiunto in tutto 1,5 litri, per tornare al livello iniziale.
pertanto, mangiato 1.5 litri in 8000km.
nella hgt a gpl, scannando spesso e volentieri, penso che non ho mai aggiunto più di mezzo litro tra un cambio e l'altro, ossia 15 mila km circa
perchè se l'hai aggiunto significa che ne mancava, e se mancava, significa che quel che c'era se l'è mangiato.
in pratica, se adesso il livello è "corretto", tu hai percorso in tutto 8000km e hai aggiunto in tutto 1,5 litri, per tornare al livello iniziale.
pertanto, mangiato 1.5 litri in 8000km.
nella hgt a gpl, scannando spesso e volentieri, penso che non ho mai aggiunto più di mezzo litro tra un cambio e l'altro, ossia 15 mila km circa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
E' probabile allora che sia giù di fasce il motore...DaveDevil ha scritto:quindi adesso hai mezzo litro in più del "pieno" di olio, stando a quello che dici...
perchè se l'hai aggiunto significa che ne mancava, e se mancava, significa che quel che c'era se l'è mangiato.
in pratica, se adesso il livello è "corretto", tu hai percorso in tutto 8000km e hai aggiunto in tutto 1,5 litri, per tornare al livello iniziale.
pertanto, mangiato 1.5 litri in 8000km.
nella hgt a gpl, scannando spesso e volentieri, penso che non ho mai aggiunto più di mezzo litro tra un cambio e l'altro, ossia 15 mila km circa
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
ma ha sempre consumato "così"?
o potrebbe essere che la gradazione che hai messo, con il caldo, s'è consumata prima?
alcuni dicono che oli xW40 in estati calde si consumano parecchio
o potrebbe essere che la gradazione che hai messo, con il caldo, s'è consumata prima?
alcuni dicono che oli xW40 in estati calde si consumano parecchio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Si ha sempre consumato così, il precedente proprietario era un pignolo esteticamente e per gli interni, ma sono pienamente convinto che in quanto a meccanica fosse zero assoluto, e l'auto era stra trascurata.DaveDevil ha scritto:ma ha sempre consumato "così"?
o potrebbe essere che la gradazione che hai messo, con il caldo, s'è consumata prima?
alcuni dicono che oli xW40 in estati calde si consumano parecchio
Io gli ho fatto praticamente tutto, perchè era necessario, eppure lui me l'ha venduta con appena 89.000km...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
io ho da un mese fatto il tagliando alla mia Bravozza.quest'anno ho messo l'olio Motul 2100 Power Plus,sulla carta i dati lo indicano in effetti poco superiore del Selenia 20k ma costa la meta',ma a confronto allo Shell helix 10/40 che ho messo l'anno scorso e tutta un'altra cosa,con questo Motul il motore è silenziosissimo,un suono "vellutato",con lo Shell gia' da subito il motore era piu' rumoroso del 20k che avevo tolto,con quest'ultimo il motore era come adesso con Motul,io lo consiglio...
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
flagello che mi dici del MOTUL 8100 XCESS 5W40
ACEA A3/B4
API SM/CF
4 litri a 34€
ACEA A3/B4
API SM/CF
4 litri a 34€
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Posso dirti che per la qualità che offre il prezzo è onesto.jhonnybravo ha scritto:flagello che mi dici del MOTUL 8100 XCESS 5W40
ACEA A3/B4
API SM/CF
4 litri a 34€
Ricordati di fare un bel Flush per ottenere il massimo del risultato dal lubrificante sul tuo motore, non mi stancherò mai di consigliarlo, perchè la differenza in un motore che ha già i suoi anni è davvero notevole.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Lo cambio proprio per fare il flush, perchè non sei il primo che mi dice che questo motore tende a tappare quei fori che non ho ben capito cosa sono...
Quindi scarico l'olio,
cambio il filtro,
riempio di gasolio,
accendo 5 minuti,
scarico il gasolio,
pulisco la coppa,
cambio il filtro,
metto l'olio nuovo.
Però ti devo dire che quasi tutti nei forum dicono che questa cosa fa male al motore, sinceramente non ho il coraggio di chiedere a un meccanico perchè mi sa che mi manda a quel paese.
Tu sei proprio sicuro che su un motore vecchio e fragile come il mio girare a gasolio fa solo bene?
Allora prendo quello come olio
Quindi scarico l'olio,
cambio il filtro,
riempio di gasolio,
accendo 5 minuti,
scarico il gasolio,
pulisco la coppa,
cambio il filtro,
metto l'olio nuovo.
Però ti devo dire che quasi tutti nei forum dicono che questa cosa fa male al motore, sinceramente non ho il coraggio di chiedere a un meccanico perchè mi sa che mi manda a quel paese.
Tu sei proprio sicuro che su un motore vecchio e fragile come il mio girare a gasolio fa solo bene?
Allora prendo quello come olio
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Non mettere solo gasolio,meglio se prendi un prodotto come questo... http://tbl.onion.it/iframe_main_catalog ... tegoria=14
io l'ho gia' usato ogni tanto e funziona veramente bene,nel mio caso che faccio la media di 10.000 km l'anno e cambio l'olio il flush lo faccio ogni 50.000 perchè il mio motore si mantiene pulito visti i pochi km,ma per chi fa piu' km consiglio di farlo piu' spesso,la cosa piu' importante è rispettare le istruzioni e non si danneggia niente.
io l'ho gia' usato ogni tanto e funziona veramente bene,nel mio caso che faccio la media di 10.000 km l'anno e cambio l'olio il flush lo faccio ogni 50.000 perchè il mio motore si mantiene pulito visti i pochi km,ma per chi fa piu' km consiglio di farlo piu' spesso,la cosa piu' importante è rispettare le istruzioni e non si danneggia niente.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
nessuno ha mai detto di usare solo gasolio, assolutamente.
se sono 4 litri in tutto, ci vanno 2 litri e mezzo di olio e 1,5 di gasolio, di più è sconsigliato.
se sono 4 litri in tutto, ci vanno 2 litri e mezzo di olio e 1,5 di gasolio, di più è sconsigliato.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Veramente flagello mi diceva di mettere solo gasolio, forse ho capito male
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Delucidazioni sul flush forte.
Si io uso sempre solo gasolio, se vuoi scrostare a fondo e vuoi mantenere una viscosità praticamente inesistente per rimuovere quante più croste e morchie possibile.
Le parti peggiori da fluschare dentro i motori sono:
1) Tendicatena idraulico (se presente)
2) Punterie idrauliche (se presenti)
3) Fasce Raschiaolio,
4) Cuscinetti di banco a mezzelune,
5) Variatore di fase (se presente).
Insisto che deve essere SOLO GASOLIO, perchè per poter rimuovere le incrostazioni deve avere una viscosità irrisoria, ma anche un elevato potere lubrificante e un punto di infiammabilità molto elevato.
Considerate che i giochi delle parti in questione si aggirano tra i 2 ed i 6 centesimi di millimetro, per cui se si vuole ottenere un flush davvero efficace bisogna mantenere una viscosità bassissima.
Ovviamente non bisogna eccedere nella durata del flush, 2 minuti di rotazione e qualche sgasata sono più che sufficienti.
Si io uso sempre solo gasolio, se vuoi scrostare a fondo e vuoi mantenere una viscosità praticamente inesistente per rimuovere quante più croste e morchie possibile.
Le parti peggiori da fluschare dentro i motori sono:
1) Tendicatena idraulico (se presente)
2) Punterie idrauliche (se presenti)
3) Fasce Raschiaolio,
4) Cuscinetti di banco a mezzelune,
5) Variatore di fase (se presente).
Insisto che deve essere SOLO GASOLIO, perchè per poter rimuovere le incrostazioni deve avere una viscosità irrisoria, ma anche un elevato potere lubrificante e un punto di infiammabilità molto elevato.
Considerate che i giochi delle parti in questione si aggirano tra i 2 ed i 6 centesimi di millimetro, per cui se si vuole ottenere un flush davvero efficace bisogna mantenere una viscosità bassissima.
Ovviamente non bisogna eccedere nella durata del flush, 2 minuti di rotazione e qualche sgasata sono più che sufficienti.
Ultima modifica di Flagello il 22 ago 2012 23:52, modificato 1 volta in totale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Sono gli spruzzatori di lubrificazione dell'albero a camme.jhonnybravo ha scritto:Lo cambio proprio per fare il flush, perchè non sei il primo che mi dice che questo motore tende a tappare quei fori che non ho ben capito cosa sono...
Attieniti alla procedura che ti ho indicato nel post sotto.
In molti altri forum purtroppo ho letto boiate madornali riguardo gli oli e i flush e onestamente io li farei censurare!!jhonnybravo ha scritto:Però ti devo dire che quasi tutti nei forum dicono che questa cosa fa male al motore, sinceramente non ho il coraggio di chiedere a un meccanico perchè mi sa che mi manda a quel paese.
Tu sei proprio sicuro che su un motore vecchio e fragile come il mio girare a gasolio fa solo bene?
Io di ciò che ti ho indicato te lo posso confermare al 100% come perfettamente funzionante e sicuro.
Poi a chi preferisci dar retta è una tua libera scelta.
A questo topic ci tengo particolarmente e cerco di far confluire le informazioni che conosco in maniera chiara e dettagliata, mi informo molto di frequente sui lubrificanti e affini attraverso http://www.bobistheoilguy.com che ritengo l'unico VERO forum sui lubrificanti.
Ultima modifica di Flagello il 23 ago 2012 00:27, modificato 1 volta in totale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
FLUSH
Nuovo sistema economico e 100% sicuro & collaudato per fare il flush al motore ed ottenere un'ottimo risultato.
Necessario:
1- due filtri olio nuovi.
2- olio di ricambio, 5 litri, 4 per il motore + 1 per rabboccare in futuro.
3- 4 litri di gasolio.
Procedura:
1-Svitate il tappo dalla coppa e fate scolare, nel mentre svitate il filtro olio.
2-Quando gocciola appena, montate un filtro olio e richiudete la coppa.
3-Riempite dal tappo dell'olio con 4 litri di gasolio.
4-Accendete il motore, 2 minuti e qualche bella sgasata ogni tanto, poi spegnete.
5-Svitate il tappo dalla coppa e rimuovete il filtro olio, fate sgocciolare una decina di minuti per bene.
6-Montare il filtro nuovo e ritappate il tappo della coppa, poi mettete il vostro nuovo olio motore.
Noterete che il gasolio che avete usato per il flush sarà nero, mentre l'olio che avrete messo nuovo resterà limpido per diverso tempo.
Il gasolio ha un potere scrostante e lubrificante molto elevato, e da ottimi risultati.
Nuovo sistema economico e 100% sicuro & collaudato per fare il flush al motore ed ottenere un'ottimo risultato.
Necessario:
1- due filtri olio nuovi.
2- olio di ricambio, 5 litri, 4 per il motore + 1 per rabboccare in futuro.
3- 4 litri di gasolio.
Procedura:
1-Svitate il tappo dalla coppa e fate scolare, nel mentre svitate il filtro olio.
2-Quando gocciola appena, montate un filtro olio e richiudete la coppa.
3-Riempite dal tappo dell'olio con 4 litri di gasolio.
4-Accendete il motore, 2 minuti e qualche bella sgasata ogni tanto, poi spegnete.
5-Svitate il tappo dalla coppa e rimuovete il filtro olio, fate sgocciolare una decina di minuti per bene.
6-Montare il filtro nuovo e ritappate il tappo della coppa, poi mettete il vostro nuovo olio motore.
Noterete che il gasolio che avete usato per il flush sarà nero, mentre l'olio che avrete messo nuovo resterà limpido per diverso tempo.
Il gasolio ha un potere scrostante e lubrificante molto elevato, e da ottimi risultati.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Dopo che hai usato quello, prova il mio sistema e vedrai quanto schifo verrà ancora fuori dal motore.Antonio33 ha scritto:Non mettere solo gasolio,meglio se prendi un prodotto come questo... http://tbl.onion.it/iframe_main_catalog ... tegoria=14
io l'ho gia' usato ogni tanto e funziona veramente bene,nel mio caso che faccio la media di 10.000 km l'anno e cambio l'olio il flush lo faccio ogni 50.000 perchè il mio motore si mantiene pulito visti i pochi km,ma per chi fa piu' km consiglio di farlo piu' spesso,la cosa piu' importante è rispettare le istruzioni e non si danneggia niente.
anche io l'ho provato e posso dirti 2 cose:
I 10 € o 20 € che costa quel litro di prodotto, che per altro è virgin nafta, composto da un miscuglio di cherosene e gasolio non è che sono eccessivi, sono un'assurdità !
Se lo si mette con olio sporco, dato che come nella chimica elementare, la concentrazione di residui carboniosi è già elevata, quanto pensi sia il suo potere scrostante, vista la sua imminente saturazione??
Tutt'al più io lo aggiungere a dell' olio da supermercato PULITO, nel motore svuotato dall'olio precedente;
Otterrai un risultato migliore, comunque molto mediocre rispetto a un flush di solo gasolio (1,7 € il litro)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!