impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

free speed ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Io sono di Varese, Roma non mi è comodissimo, Livorno gia' un po' di piu'.. ma pensa che l'anno scorso avevo pagato per Monza (50 km da casa mia) e il giorno prima mi ha fermato una pattuglia dei carabinieri sequestrandomi il libretto per i distanziali.... N On me la sono sentita di rischiare di venire fino li senza libretto...

Allora i ragazzi di milano brescia cremona ecc.........che sono andati sia a livorno che roma? nemmeno loro sono comodi ma sono andati lo stesso....... :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
é da un anno che giri senza libretto? dal nazionale di monza dell'anno scorso? :tongue: :tongue: :tongue:
Ho detto che non sono comodo, poi non impazzisco per i raduni per motivi che non staro' a dire, non certo per la compagnia, anche perche' come ti ho detto, a Monza sarei dovuto esserci!
Chiaro che ora ho il libretto, ovviamente ho dovuto fare la revisione straordinaria, e gia' che c'ero mi sono omologato i cerchi da 16l.
Ovvio che il discorso raduno è una scelta personale.
Lungi da me demotivare chi ci va...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dreamweaver ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Se b en ricordo come dice Dreamweaver ti servono anche i mozzi e forse i giunti! A me pare che il meccanico mi aveva montato quelli dell'hgt! Dream, visto che penso tu abbia gia' montato il tutto, hai avuto problemi con l'abs? Io da quando ho fatto il lavoro ho l'abs che non funziona + e non capisco perche'! Fra l'altro ho dovuto montare i sensori dell'hgt perche' l'attacco meccanico era diverso, quello elettrico è stato modificato... Boh... (scusate il piccolissimo OT)
Eccomi. I semiassi non servono ne i giunti. Il mozzo dell'HGT monta senza problemi sul semiasse della JTD. Prendi oltre al mozzo la sospensione e i freni se stanno bene (altrimenti li monti nuovi che è meglio). Importante è prendere anche la pompa freni per aggiornare l'impianto. Altrimenti dei freni maggiorni non te ne fai nulla.
Non hai avuto problemi coi sensori/abs?
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: impianto frenante

Messaggio da free speed »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
free speed ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Io sono di Varese, Roma non mi è comodissimo, Livorno gia' un po' di piu'.. ma pensa che l'anno scorso avevo pagato per Monza (50 km da casa mia) e il giorno prima mi ha fermato una pattuglia dei carabinieri sequestrandomi il libretto per i distanziali.... N On me la sono sentita di rischiare di venire fino li senza libretto...

Allora i ragazzi di milano brescia cremona ecc.........che sono andati sia a livorno che roma? nemmeno loro sono comodi ma sono andati lo stesso....... :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
é da un anno che giri senza libretto? dal nazionale di monza dell'anno scorso? :tongue: :tongue: :tongue:
Ho detto che non sono comodo, poi non impazzisco per i raduni per motivi che non staro' a dire, non certo per la compagnia, anche perche' come ti ho detto, a Monza sarei dovuto esserci!
Chiaro che ora ho il libretto, ovviamente ho dovuto fare la revisione straordinaria, e gia' che c'ero mi sono omologato i cerchi da 16l.
Ovvio che il discorso raduno è una scelta personale.

Lungi da me demotivare chi ci va...
La mia era solo un adomanda perchè mi era sembrato di capire il contrario......... :giusto: :giusto: :giusto:
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Se b en ricordo come dice Dreamweaver ti servono anche i mozzi e forse i giunti! A me pare che il meccanico mi aveva montato quelli dell'hgt! Dream, visto che penso tu abbia gia' montato il tutto, hai avuto problemi con l'abs? Io da quando ho fatto il lavoro ho l'abs che non funziona + e non capisco perche'! Fra l'altro ho dovuto montare i sensori dell'hgt perche' l'attacco meccanico era diverso, quello elettrico è stato modificato... Boh... (scusate il piccolissimo OT)
Eccomi. I semiassi non servono ne i giunti. Il mozzo dell'HGT monta senza problemi sul semiasse della JTD. Prendi oltre al mozzo la sospensione e i freni se stanno bene (altrimenti li monti nuovi che è meglio). Importante è prendere anche la pompa freni per aggiornare l'impianto. Altrimenti dei freni maggiorni non te ne fai nulla.
Non hai avuto problemi coi sensori/abs?
Io non ho l'ABS quindi non ho avuto nessun problema in tal senso. L'auto frena bene anche in curva e a differenza di prima non ha più la tendenza a partire sul posteriore. Come supponevo la frenata con i dischi è potente ma graduale e non porta al bloccaggio prematuro delle ruote posteriori.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ah ecco! Cmq quello che dici è strano.. I tamburi che ti bloccano puo' essere dovuto solo al fatto che ci fosse il ripartitore di frenata da ritoccare, non centra nulla avere dischi o tamburi, anche se è chiaro che frenano in modi diverso, l'importante è che ora hai risolto!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

si credo che Dream si riferisse appunto al fatto che con i dischi al posteriore nn ha Bloccaggi prematuri...nn certo ad una differenza tra dischi e tamburi in questo senso....
:hola: :hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si ma prematuri o maturi una macchina coi tamburi al posteriore non deve bloccare dietro, se lo fa c'e' qualcosa di fondo che non va!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ovvio........
abbiamostabilito che infatti ilripartitore d frenata in questo senso e' fondamentale......
:metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Non dico che si bloccavano le ruote ma solamente che frenava dietro più di quanto doveva.

Secondo me è molto più facile bloccare le ruote con un freno a tamburo che non con un freno a disco (infatti il freno a mano con i tamburi è più efficente).

La molla? probabile ma in quel caso avrebbe dato segni ben più evidenti ... comunque cambiando tutto il ponte il problema l'ho risolto alla radice.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica:
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da nixx »

allora, tengo a precisare una cosa e sfatare un mito:
i freni a disco non diminuiscono gli spazi di frenata ne' tantomeno hanno maggior potenza, è vero il contrario se fate un calcolo l'area del materiale d'attrito del ceppo e quella delle pastiglie, capirete da soli il perchè (la matematica non è un'opinione!!); vengono utilizzati per altri motivi. quali? semplice: hanno un miglior raffreddamento (si evita la vetrificazione del materiale d'attrito), hanno una manutenzione molto più veloce, costi di produzione minori e soprattutto molte meno rogne (!!). un aspetto per l'utente finale (chi guida) è quello di avere una frenata molto più modulabile :)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quoto, anche se non tutto visto il discorso troppo semplicistico, ma il concetto è quello
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

nixx ha scritto:allora, tengo a precisare una cosa e sfatare un mito:
i freni a disco non diminuiscono gli spazi di frenata ne' tantomeno hanno maggior potenza, è vero il contrario se fate un calcolo l'area del materiale d'attrito del ceppo e quella delle pastiglie, capirete da soli il perchè (la matematica non è un'opinione!!); vengono utilizzati per altri motivi. quali? semplice: hanno un miglior raffreddamento (si evita la vetrificazione del materiale d'attrito), hanno una manutenzione molto più veloce, costi di produzione minori e soprattutto molte meno rogne (!!). un aspetto per l'utente finale (chi guida) è quello di avere una frenata molto più modulabile :)
Quoto anche io. Infatti non ho detto che la frenata con i dischi è PIU' POTENTE. Ho detto che è potente MA GRADUALE.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGt86 »

salve a tutti, c'è qualcuno ke sa dirmi quanto possono costare i bracci posteriori dell'hgt completi di tubi?a me hanno chiesto 100euri però i dischi e le pasticche sono da sostituire! :tongue: ke ne pensate?...grazie :hola:
:bravo: for ever!!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Vinz_O_Lion »

direi che e' bbono........
:metallica:
Rispondi