La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Giordy86 »

Ho il problema uguale al vostro.... io vorrei trovare un completo in pelle chiaramente della bravo, ma non si trova facilmente, farli fare con i miei è costoso, e con 177000km alle spalle si è consumato tutto il tessuto della spalla sinistra del sedile guida praticamente si sta strappando... la imbottitura dello stesso è un pò deformata ma non rotta ed in + siccome ho la trofeo con sedili specifici, il mio interno è pure abbastanza difficile da trovare usato.... sono nel pallone non so cosa fare, perchè tessuto in mezzo e pelle hai fianchi non piace neppure a me io sono per o tutta pelle o il mio originale.... :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

basta aspettare anche qualche coupè
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Io mi sto interessando dei sedili della 147 perchè:
- sono facilmente reperibili e quindi c'è maggior scelta (specialmente per il sedile lato guida quello più soggetto ad usura) e quindi si possono acquistare a prezzi più bassi
- da quanto letto sul forum, anche se c'è un lavoro non indifferente da fare, permettono una soluzone ottimale anche per i sedili posteriori
L'ultima cosa che devo vererificare è se sul nostro telaio si possono montare l'imbottitura e tessuto dei sedili 147 GTA che sono stupendi
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

ad esempio io i sedili della 147 non l'avrei mai potuti montare,perchè a quanto leggo in giro i sedili risultano più alti,e io che guido con la seduta dei sedili bravo tutta abbassata non credo che mi sarei abituato all'altezza maggiore
io volevo i sedili in pelle della bravo beige,infatti avevo messo l'avatar che ho io prima di prendere i sedili,perchè mi piacevano troppo
ho aspettato ,aspettato e poi ho trovato l'offerta che volevo,interno completo in pelle beige,compreso i pannelli in buone condizioni a 270 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Questo problema non esiste più se si sostituisce la struttura metallica del sedile della 147 con quelli della Bravo; in questo modo si ottiene una seduta del tutto simile a quella attuale
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

army non credo tanto sai,cioè sicuramente saranno più bassi montandoli in questo modo ma proprio oggi per curiosità sono andato a vedere i sedili della 147 della mia ragazza e ti dico che hanno la spugna più alta,quelli della bravo sono più fini,si parla di 4 cm di differenza
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Marchese penso che 4 cm di differenza non siano tanti considerando anche che si può regolare in altezza il sedile.
Poi al limite se proprio risultano troppo alti si può sempre modellare l'imbottitura
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

io non posso regolare l'altezza perchè è tutta giù la levetta hahahah
comunque anche quello di modellare la spugna è una bella idea
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Per averla tutta giù devi essere alto
Io l'ho tutta in alto e sono alto 1.87
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jhonnybravo »

é questione di abitudine, io sono 1,67 eppure il sedile lo tengo tutto giù, se lo alzo mi sembra di guidare un camion
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

io sono 1.80 ma guido con tutto il sedile abbassato e anche lo sterzo,basto che lo alzo di un cm e già non mi trovo più
sono abituato a guidare con le gambe distese ,quindi ho anche il sedile molto indietro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

stessa cosa per me, ormai mi sono abituato a quelli della gt, ma sono mooolto più alti rispetto agli originali...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Per me più sono alti è meglio è. L'importante è che non urti con il cielo anche se tra i prossimi lavori c'è anche il tetto apribile e quindi al massimo guido con la testa fuori :giusto:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La "Verde" di army

Messaggio da jhonnybravo »

Lo stesso motto di mio papà, infatti gli luccicano gli occhi alla vista dei suv, ognuno ha i suoi gusti
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Guidando in città, secondo me, hai un controllo maggiore degli spazi nel traffico e puoi muoverti più agevolmente.
Mio cognato che guida praticamente sdraiato infatti, è sempre in colonna perchè non vede un c..o
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi