Ciao a tutti

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ciao a tutti

Messaggio da DaveDevil »

se vuoi migliorare ancora di più (a meno che tu non giri per strada sempre da 4000 giri in su) tira via il cono e metti un filtro a pannello come da originale, ma ovviamente in cotone (tipo un bmc)

su un motore piccolo come il 1.2 è molto meglio un pannello che un cono, che fa perdere tiro ai bassi giri
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
lelloscimmia
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 03 dic 2012 18:50
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v

Re: Ciao a tutti

Messaggio da lelloscimmia »

Grazie dell'info dolo che il cono da più rumore corposo al tutto..se riuscissi a trovare una via di mezzo lo faccio volentieri..flagello facci sapere come va la tua installazione :)
lelloscimmia
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 03 dic 2012 18:50
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v

Re: Ciao a tutti

Messaggio da lelloscimmia »

Ragazzi ho un piccolo problema..e non riesco a trovare le ris negli altri topic..la macchina sta facendo puzza di benzina nell'abitacolo..smontando un pò tutto sono riuscito a capire k viene da vicino al serbatoio..da notare che la mia è la versione che ha il filtro della benzina nella pompa quindi da sotto il sedile posteriore non si accede..mi hanno detto che può essere il tubo k esce dalla pompa rotto..può essere???? Potrei riuscire a sistemarlo io in economia??? Aiuto sono disperato :)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

Infatti si accede alla pompa dal bagagliaio!! Non certo dal sedile posteriore...
Se senti odore è più probabile che dipenda dalla connessione nel vano motore, che sta di fronte alla presa d'aria abitacolo...

La pompa ha 2 attacchi, uno è la mandata benzina, l'altra è il ricircolo vapori...
A occhi chiusi non so darti soluzioni, verifica, fai foto e ti potrò aiutare di più!
lelloscimmia
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 03 dic 2012 18:50
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v

Re: Ciao a tutti

Messaggio da lelloscimmia »

Si trovato..da dentro il cofano..sopra il tappo grande li dove stanno attaccati i tubi è pieno di benzina..
lelloscimmia
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 03 dic 2012 18:50
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v

Re: Ciao a tutti

Messaggio da lelloscimmia »

L'odore proviene proprio dal serbatoio dal vano motore nulla..e la benzina sopra il tappo della pompa mi insospettisce..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ciao a tutti

Messaggio da DaveDevil »

si è rotta una connessione della benzina allora...

un tubo è la mandata, uno il ritorno, l'altro è il ritorno dei vapori.

fai una foto e verifica quale perde

dai un occhio anche qui

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10400
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
lelloscimmia
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 03 dic 2012 18:50
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v

Re: Ciao a tutti

Messaggio da lelloscimmia »

Si si questa guida l'ho vista ieri notte mentre smontavo e scoprivo dove fosse l'odore..ma non sembra sia uno dei tubi a perdere..la benzine è a pelo nel tappino..il mio è il 1.2 quindi ha 2 tubi uno di andata e uno di ritorno e sembrano tutt'e 2 intatti..xò nel tappo dove si collega quello del ricircolo c'è benzina..helpme in 50km mi ha quasi svuotato il serbatoio..dite k è la pompa da cambiare???
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

Stappa il coperchio nero nel bagagliaio, con la pompa a vista metti in moto e verifica le connessioni.
Metti uno a dare gas e tu guardi da dove perde, così verifichi i tubi..
lelloscimmia
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 03 dic 2012 18:50
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v

Re: Ciao a tutti

Messaggio da lelloscimmia »

Si quello l'ho fatto già ieri..ma i tubi sembrano apposto e dal tappo k esce benzina..ho parlato con un meccanico e a prima vista sembrerebbe k si sia crepato il coperchio o la guarnizione della pompa..
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

La guarnizione non centra nulla, se perde da una crepa sul coperchio della pompa devi cambiare tutta la pompa.
Cercala allo sfascio, io ne ho una ma l'attacco per la mandata è spezzato...
lelloscimmia
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 03 dic 2012 18:50
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v

Re: Ciao a tutti

Messaggio da lelloscimmia »

Credo di esserne venuto a capo..dovrebbe essere spaccato a filo del tappo dove c'è il tubo di ricorcolo..ma solo la parte superiore nn la trovo??
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ciao a tutti

Messaggio da DaveDevil »

purtroppo no, dovrai cambiare tutto il cestello
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

Anche se la trovassi da un qualche sfascio, sarebbe impossibile smontarla e rimontarla perchè i tubi benzina sono inseriti e sigillati a caldo...
lelloscimmia
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 27
Iscritto il: 03 dic 2012 18:50
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v

Re: Ciao a tutti

Messaggio da lelloscimmia »

E i meccanici come le rimontano?????? Hanno un macchinario particolare???
Rispondi