Candele 1600 Steel

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

Io ho montato già da circa 6 mesi dei cavi alte prestazioni, made in U.S.A. 7mm con appena 100 ohm di resistenza;
Con i cavi originali l'auto consumava come un treno e non aveva grinta, con questi ho raggiunto risultati strabilianti, consumo misto: 20km di quattro corsie a 130km\h di media + 5 km di città + 10 km di svincoli incroci e rotonde, andata e ritorno da lavoro = 14,5 km con un litro.

Costo dei cavi: 125 €.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da DaveDevil »

no no ce l'hanno in tante, le 20v della fiat ce l'anno tutti mi pare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:no no ce l'hanno in tante, le 20v della fiat ce l'anno tutti mi pare
AAARRRGGHH!!!! Orrori grammaticali!!!

:pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

voleva scrivere ano.. sai.. le sue tendenze omosex...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da DaveDevil »

sfuggito il tasto... penso sia la prima volta che mi succede!....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

Ryo, mi fai sbellicare :risata: :risata: :risata: ..
Dave, succede di scrivere corbellerie, infatti il tasto anteprima ti mostra nel concreto tutti gli e\orrori prima di inviare.. :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Flagello ha scritto:Ryo, mi fai sbellicare :risata: :risata: :risata: ..
Ricordo allora la funzione rep+ :gren:
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da cirilloalessio »

dave...c'è flagello che conferma la mia ipotesi riguardante i cavi... anzi.. flagello che cavi sono? magnecore?... io lo ho preso dalla torquemaster, sono quelli racing a tripla schermatura e bassissima resistenza.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da DaveDevil »

un mio collega ha portato a lavoro uno spezzone stasera misuro. ma a vista ti dico già che probabilmente hai ragione, in quanto non è un cavo in rame, ma è una maglia di cotone con avvolto un misto di carbonio e metallo, in modo da fare tutta una spirale. probabilmente per via dell'effetto "pelle" che ha l'alta tensione, la cosa ha una logica in effetti.

stasera misuro e vediamo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

cirilloalessio ha scritto:dave...c'è flagello che conferma la mia ipotesi riguardante i cavi... anzi.. flagello che cavi sono? magnecore?... io lo ho preso dalla torquemaster, sono quelli racing a tripla schermatura e bassissima resistenza.
Sono della Protoxide, guarda qui sotto, anche se dice punto sporting 1.2 16v 2a serie, sappi che sono identici alla bravo.
http://www.protoxide.eu/it/605-cavi-can ... -88mm.html
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da cirilloalessio »

queste della protoxide sono il top!! non pensavo che quelle della punto andassero bene anche la bravo!! vabbe' poco male... ora ho quelle della torquemaster... va bene cosi'! :)
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

la discussione vedo che si fa interessante!!!ora mi chiedo e vi chiedo,se si montano questi cavi con candele all'iridio anche in un motore originale si devono notare miglioramenti no???o vanno montati solo in motori eleborati???
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

La diminuzione dei consumi la noterai comunque, anche se per vedere migliori prestazioni devi elaborare anche altre componenti del motore..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da DaveDevil »

io invece stavo pensando una cosa...

premesso che devo ancora misurare i cavi, anche se a questo punto sono quasi sicuro che sia vero che hanno una resistenza notevole per come sono fatti, entra in gioco il fattore impedenze.

in pratica, i cavi candela non sono veri e propri cavi. hanno un'anima in cotone, avvolta in uno strato molto fino di roba come carbonio o simile, e tutto attorno è avvolto a spirale il filamento che è estremamente fino. quindi di per sè è una vera e propria resistenza.

detto questo, c'è da aggiungere che qui non abbiamo corrente continua in gioco, ma corrente alternata e a frequenze anche abbastanza alte, quindi il ragionamento V=RxI non ha più valore, perchè questi cavi sono un'induttanza vera e propria.

in poche parole quella che si misura è una resistenza fasulla, in realtà il cavo è un'induttanza, con il suo valore ben determinato di impedenza.

ora, per funzionare bene, quest'impedenza deve essere chiusa ad entrambi i capi con un valore pressochè identico. da un lato abbiamo le candele, dall'altro abbiamo le bobine.

trattandosi di una scarica, l'impedenza in coda non serve, mentre per non creare perdite di corrente, l'impedenza delle bobine conta eccome.

pertanto in linea puramente teorica, l'aver cambiato i cavi senza cambiare le bobine non è una buona cosa, perchè si sbilancia completamente il tutto, e le bobine vedono disturbato il loro lavoro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Fabiobestia »

no ma adesso ho capito che tra cavi e candele si pigliano 20 cv

non voglio far l'antipatico
però io ste cose le ho provate su una macchina da 200cv e non prendeva mezzo cavallo ne tanto meno non consumava meno

il vostro ipotetico miglioramento lo notate solo perchè avete montato delle candele NUOVE dopo che non le cambiavate da 30000 40000 o 50000 km

io sono sicuro che se vi cambiassi le candele di nascosto con delle originali NUOVE voi neanche ve ne accorgereste

i benefici che danno le candele si notano passando da una candela vecchia (distanza della puntina 1,2 1,3) ad una nuova (0,8 0,9)

dave ti meriti un punto rep però io avrei preferito il silenzio sulla situazione cavi :)
no perchè ero intenzionato a chiamare l'elettricista per farmi montare il 50mm2 invece che l' 1,5mm2 in casa

scusate l'antipatia ma io sono realista
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi