Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Jhonny's Bravo
CONTROLLI PRINCIPALI AUTO:
controllare che le luci funzionino;
controllare che il veicolo abbia un sistema frenante funzionante o che sia stato controllato recentemente;
controllare che i seguenti dispositivi di emergenza ci siano e siano funzlonanati:
- avvisatore acustico,
- ruota di scorta.
- triangolo,
- cinture di sicurezza. anteriori e posteriori solo per i veicoli immatricolati dopo il 15/06/76 e dotati di predisposizione;
controllare che i gas di scarico siano regolari o che siano stati controllati recentemente;
controllare che il numero di teilaio sia leggibile:
controllare che il veicolo non abbia perdite di olio o di altre sostanze liquide;
controllare che non vi siano eccessive ammaccature o corrosioni sulla struttura del veicolo;
controllare che i vetri non abbiano crepe o buchi evidenti;
controllare che gli specchi non siano crepati;
controllare che i pneumatici siano della misura riportata sul libretto, che siano in buone condizioni e che la marca e modello siano uguali per asse.
FONTE http://www.abruzzorevisioni.it/controlli.php
come prepararsi e a che controlli sottoporsi
Si compone delle seguenti operazioni:
Verifica dei documenti del veicolo, delle targhe, del telaio,
della registrazione/validità di impianti di alimentazione
alternativa (GPL, metano, ecc), di accessori / appendici
permanenti (es. gru, impianti frigo, ecc.)
Prova dell'efficienza frenate e della frenata su entrambi gli assi
Prova delle emissioni gassose
Prova velocità (solo per i ciclomotori ed altri veicoli con velocitÃ
massima prevista di 45 kn/h)
Prova della rumorosità esterna
Prova dell'efficienza proiettori
Controllo integrità funzionalità ed omologazione dei vetri,
degli specchi retrovisori interni ed esterni e degli eventuali accessori
Controllo presenza/efficienza/omologazione cinture di sicurezza
anteriori e posteriori (se prescritte)
Controllo assenza perdite di liquidi
Controllo stato d'uso e corrispondenza a quanto indicato
sulla carta di circolazione di pneumatici e cerchi ruota
Controllo integrità ed omologazione tubo di scarico
Controllo efficienza chiusura porte
Controllo efficienza indicatori di direzione, luci anteriori e
posteriori, avvisatore acustico e relative spie
Controllo presenza triangolo europeo, ruota o ruotino di scorta
(solo per autoveicoli e quadricicli)
Controllo del gioco dello sterzo
Controllo dell'integrità dei punti di ancoraggio della vcarrozzeria
costi e durata
Costo complessivo della prerevisione
€ 21.00
Costo complessivo della revisione
(comprensivo di spese postali, tassa governativa, e competenze varie)
€ 65.00
Costo complessivo della revisione con BOLLINO BLU
(comprensivo di spese postali, tassa governativa, e competenze varie)
€ 68.00
L'operazione di revisione dura mediamente 30 minuti e si conclude sempre con il rilascio dell'esito che può essere:
- Regolare (veicolo in ordine quindi autorizzato a circolare)
- Ripetere (necessità di interventi riparativi e ulteriore
revisione)
- Sospeso (problemi inquinamento atmosferico, acustico o
ambientale o gravi problemi di sicurezza, il veicolo può
circolare solamente fino all'officina più vicina, poi ulteriore
revisione)
sanzioni per mancata revisione
Norma violata
Sanzione pecuniaria
Sanzione accessoria
Art. 80 comma 14
omessa reviosione
€ 131.00
Ritiro carta di circolazione
Art. 80 comma 14
ripetuta omissione revisione
€ 262.00
Ritiro carta circolazione
Art. 176 comma 18
omessa revisione di veicolo circolante in autostrada
€ 131.00
Fermo amministrativo veicolo restituito dopo la prenotazione
N.B.: per la revisione di veicoli con carta di circolazione ritirata per omessa revisione, la revisione dovrà essere effettuata presso la DTT (ex. motorizzazione) o presso le officine e consorzi autorizzati. E’ sufficiente recarsi presso la sede DTT competente per territorio (es. se residente in provincia di Venezia il DTT competente è quello di Mestre), ritirare la fotocopia del libretto (autenticata dal DTT “copia rilasciata ai fini della revisioneâ€), recarsi presso un officina autorizzata, effettuare la revisione e poi, con l’etichetta rilasciata dal centro revisione ritirare il libretto presso il DTT.
FONTE http://www.consorziorevisioniauto.it/revisione.asp
controllare che le luci funzionino;
controllare che il veicolo abbia un sistema frenante funzionante o che sia stato controllato recentemente;
controllare che i seguenti dispositivi di emergenza ci siano e siano funzlonanati:
- avvisatore acustico,
- ruota di scorta.
- triangolo,
- cinture di sicurezza. anteriori e posteriori solo per i veicoli immatricolati dopo il 15/06/76 e dotati di predisposizione;
controllare che i gas di scarico siano regolari o che siano stati controllati recentemente;
controllare che il numero di teilaio sia leggibile:
controllare che il veicolo non abbia perdite di olio o di altre sostanze liquide;
controllare che non vi siano eccessive ammaccature o corrosioni sulla struttura del veicolo;
controllare che i vetri non abbiano crepe o buchi evidenti;
controllare che gli specchi non siano crepati;
controllare che i pneumatici siano della misura riportata sul libretto, che siano in buone condizioni e che la marca e modello siano uguali per asse.
FONTE http://www.abruzzorevisioni.it/controlli.php
come prepararsi e a che controlli sottoporsi
Si compone delle seguenti operazioni:
Verifica dei documenti del veicolo, delle targhe, del telaio,
della registrazione/validità di impianti di alimentazione
alternativa (GPL, metano, ecc), di accessori / appendici
permanenti (es. gru, impianti frigo, ecc.)
Prova dell'efficienza frenate e della frenata su entrambi gli assi
Prova delle emissioni gassose
Prova velocità (solo per i ciclomotori ed altri veicoli con velocitÃ
massima prevista di 45 kn/h)
Prova della rumorosità esterna
Prova dell'efficienza proiettori
Controllo integrità funzionalità ed omologazione dei vetri,
degli specchi retrovisori interni ed esterni e degli eventuali accessori
Controllo presenza/efficienza/omologazione cinture di sicurezza
anteriori e posteriori (se prescritte)
Controllo assenza perdite di liquidi
Controllo stato d'uso e corrispondenza a quanto indicato
sulla carta di circolazione di pneumatici e cerchi ruota
Controllo integrità ed omologazione tubo di scarico
Controllo efficienza chiusura porte
Controllo efficienza indicatori di direzione, luci anteriori e
posteriori, avvisatore acustico e relative spie
Controllo presenza triangolo europeo, ruota o ruotino di scorta
(solo per autoveicoli e quadricicli)
Controllo del gioco dello sterzo
Controllo dell'integrità dei punti di ancoraggio della vcarrozzeria
costi e durata
Costo complessivo della prerevisione
€ 21.00
Costo complessivo della revisione
(comprensivo di spese postali, tassa governativa, e competenze varie)
€ 65.00
Costo complessivo della revisione con BOLLINO BLU
(comprensivo di spese postali, tassa governativa, e competenze varie)
€ 68.00
L'operazione di revisione dura mediamente 30 minuti e si conclude sempre con il rilascio dell'esito che può essere:
- Regolare (veicolo in ordine quindi autorizzato a circolare)
- Ripetere (necessità di interventi riparativi e ulteriore
revisione)
- Sospeso (problemi inquinamento atmosferico, acustico o
ambientale o gravi problemi di sicurezza, il veicolo può
circolare solamente fino all'officina più vicina, poi ulteriore
revisione)
sanzioni per mancata revisione
Norma violata
Sanzione pecuniaria
Sanzione accessoria
Art. 80 comma 14
omessa reviosione
€ 131.00
Ritiro carta di circolazione
Art. 80 comma 14
ripetuta omissione revisione
€ 262.00
Ritiro carta circolazione
Art. 176 comma 18
omessa revisione di veicolo circolante in autostrada
€ 131.00
Fermo amministrativo veicolo restituito dopo la prenotazione
N.B.: per la revisione di veicoli con carta di circolazione ritirata per omessa revisione, la revisione dovrà essere effettuata presso la DTT (ex. motorizzazione) o presso le officine e consorzi autorizzati. E’ sufficiente recarsi presso la sede DTT competente per territorio (es. se residente in provincia di Venezia il DTT competente è quello di Mestre), ritirare la fotocopia del libretto (autenticata dal DTT “copia rilasciata ai fini della revisioneâ€), recarsi presso un officina autorizzata, effettuare la revisione e poi, con l’etichetta rilasciata dal centro revisione ritirare il libretto presso il DTT.
FONTE http://www.consorziorevisioniauto.it/revisione.asp
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Jhonny's Bravo
Non parla dei tergicristalli...a me li han controllati.
Ma non mi hanno controllato telaio, ruota di scorta, triangolo, cinture
Ma non mi hanno controllato telaio, ruota di scorta, triangolo, cinture
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Nemmeno a me, però di regola dovrebbero farlo! ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Ahia io ho un buchetto sul parabrezza...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Jhonny's Bravo
Devi farlo riparare, o cambia parabrezza..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
A chi mi posso rivolgere per ripararlo oltre a carglass? E' un buchetto di 3-4 millimetri, quanto puo' costare
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
eh riparare costa parecchio,io ho cambiato il vetro anteriore l'anno scorso e ho pagato 150 euro compreso il montaggio,altri mi hanno chiesto 350 euro,però io avevo l'assicurazione cristalli,costa 20 euro all'anno,quindi hanno pagato loro.
Se trovi qualcuno poco pignolo passi la revisione,altrimenti sono cavoli amari
Se trovi qualcuno poco pignolo passi la revisione,altrimenti sono cavoli amari
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Jhonny's Bravo
Credo che per ripararlo ci sia solo carglass. Prova a chiedere quanto vogliono
Se le devi cambiare non andare da carglass perchè vogliono 500€ in quanto loro lavorano con le assicurazioni.
Io sono riuscito a cambiarlo per 280€ (vetro originale)
Se le devi cambiare non andare da carglass perchè vogliono 500€ in quanto loro lavorano con le assicurazioni.
Io sono riuscito a cambiarlo per 280€ (vetro originale)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
a me la carglass di bari mi ha chiesto 250 euro la sostituzione e 100 la riparazione
comunque 280 euro è un furto,il mio carrozziere è andato dal ricambista e con 90 euro gli ha dato vetro originale e mastice nero,e poi in 30 minuti ha tolto il vetro e l'ha montato,e si è preso 60 euro di manodopera
Ci sono carrozzieri che mi hanno chiesto pure 350 euri,ma lo fanno per fregarsi i soldi loro,se invece sono intelligenti guadagnano sia loro che io
comunque 280 euro è un furto,il mio carrozziere è andato dal ricambista e con 90 euro gli ha dato vetro originale e mastice nero,e poi in 30 minuti ha tolto il vetro e l'ha montato,e si è preso 60 euro di manodopera
Ci sono carrozzieri che mi hanno chiesto pure 350 euri,ma lo fanno per fregarsi i soldi loro,se invece sono intelligenti guadagnano sia loro che io
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Jhonny's Bravo
280 euro un furto? Dalle mie parti è un prezzo più che buono purtroppomarchese ha scritto:a me la carglass di bari mi ha chiesto 250 euro la sostituzione e 100 la riparazione
comunque 280 euro è un furto,il mio carrozziere è andato dal ricambista e con 90 euro gli ha dato vetro originale e mastice nero,e poi in 30 minuti ha tolto il vetro e l'ha montato,e si è preso 60 euro di manodopera
Ci sono carrozzieri che mi hanno chiesto pure 350 euri,ma lo fanno per fregarsi i soldi loro,se invece sono intelligenti guadagnano sia loro che io
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Jhonny's Bravo
Ero a Lecco per lavoro e quindi sono stato costretto ma penso che anche a Roma il prezzo sarebbe stato quello. Anzi la carglass di Roma non mi ha neanche sistemato una perdita del parabrezza perchè secondo loro la doveva sistemare il carrozziere che aveva effettuato il lavoro 10 anni prima
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
lavare il motore con auto accesa? siete matti!!! danni all'elettronica a non finire!!
si lava a motore spento, proteggendo le parti elettriche come bobine, alternatore, motore avviamento, batteria e via dicendo, poi si lava, si asciuga il meglio possibile con il compressore, poi non sarebbe male lasciare l'auto al sole per un po' di tempo, e dopo che si è certi che le parti delicate sono asciutte allora si mette in moto...
si lava a motore spento, proteggendo le parti elettriche come bobine, alternatore, motore avviamento, batteria e via dicendo, poi si lava, si asciuga il meglio possibile con il compressore, poi non sarebbe male lasciare l'auto al sole per un po' di tempo, e dopo che si è certi che le parti delicate sono asciutte allora si mette in moto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Jhonny's Bravo
ma avete idea di costa costa il parabrezza originale? 280 euro è un regalo, il silicone nero (srano usino il mastice dei kit) costa 30 euro a bomba
Se poi vi danno un parabrezza in offerta o vi dicono che è nuovo ed originale ma è di concorrenza èun altra cosa perche' il costo del parabrezza è di 255 euro + 42 di guarnizione (se non si riesce a recuperare la propria e 18 del kit incollante, il tutto + 21% di iva che fanno 380 euro + manodopera
Se poi vi danno un parabrezza in offerta o vi dicono che è nuovo ed originale ma è di concorrenza èun altra cosa perche' il costo del parabrezza è di 255 euro + 42 di guarnizione (se non si riesce a recuperare la propria e 18 del kit incollante, il tutto + 21% di iva che fanno 380 euro + manodopera
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
a me hanno sempre insegnato di non lavare mai i motori con una lancia,al massimo si fa quando si hanno perdite che non si capiscono dove sono.
Io il mio motore l'ho pulito con una spugnetta e un secchio di acqua e asciugato con una pezza.
Lavarlo con la lancia potrebbe portare problemi lettrici,ultimamente per lavare i motori usano il vapore
Io il mio motore l'ho pulito con una spugnetta e un secchio di acqua e asciugato con una pezza.
Lavarlo con la lancia potrebbe portare problemi lettrici,ultimamente per lavare i motori usano il vapore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
ryo il mio carrozziere mi ha fatto pagare 150 euro,vetro compreso il montaggio,il vetro è arrivato nella confezione originale fiat e mi ha detto che lo ha pagato 80 euro,mentre il mastice qualsiasi carrozziere lo ha e lo paga meno di 30 euro,poi non è che ci va tutto il tubetto,la guarnizione esterna invece era buona e non l'ha cambiatoryo_di_shinjuku ha scritto:ma avete idea di costa costa il parabrezza originale? 280 euro è un regalo, il silicone nero (srano usino il mastice dei kit) costa 30 euro a bomba
Se poi vi danno un parabrezza in offerta o vi dicono che è nuovo ed originale ma è di concorrenza èun altra cosa perche' il costo del parabrezza è di 255 euro + 42 di guarnizione (se non si riesce a recuperare la propria e 18 del kit incollante, il tutto + 21% di iva che fanno 380 euro + manodopera
invece la car glass di bari mi aveva preventivato 250 euro,cioè 120 euro vetro originale e 130 euro per il montaggio
io il lavoro l'ho fatto un anno fa
ad esempio uno di concorrenza costa 48 euro
http://www.ebay.it/itm/PARABREZZA-VETRO ... 2283wt_852
originale,magari il mio ricambista se ne voleva disfare 80 euro,non mi sembrano così pochi
poi da noi i prezzi sono molto bassi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano