Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

il prezzo è onesto
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

mah, la differenza tra le benzine si sente, eccome, ma variare i consumi così tanto mi sembra esagerato...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Rifarò un'altra prova per conferma, ma con la blusuper è scattata la riserva a 250km (20l ) con la verde normale (12l) la spia della riserva a meno di 100km era già accesa..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ragazzi con 13l di benzina normale dell'agip ho fatto quasi 160km, le gioie della vita! :gren:
Tra un po' me ne vado dal ferramenta per vedere se tolgo il risonatore e vedrò di prendermi le luci bianche interne che mi piacciono un casino! :gren:
Domandina del giorno: se volessi regolare il minimo con fiatecuscan, come collego il pc? tramite presa obd? e poi posso regolarlo al numero di giri che voglio? Perché se si potesse fare lo metterei ad un numero di giri in cui va pure il 4^ cilindro, prendendo 2 piccioni con una fava.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

non mi risulta che puoi regolare il minimo in questo modo

la presa obd (anzi, la presa diagnosi) si chiama "diagnosi" perchè serve per fare la "diagnosi" di errori, non per mettere mani ai valori...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

E come collego il pc alla macchina per sistemare il minimo? Mi sembrava che qualcuno me l'avesse detto in questo topic stesso, però non mi avevano detto come collegare il portatile alla macchina. Cmq ho chiesto per il tubo ad un negozio che fa gli impianti termotecnici e che li vendeva, mi ha detto che dovrebbe venire sui 2 € scarsi..di plastica va bene?

P.S. Oggi ho preso le luci bianche per le plafoniere..stasera faccio 2 foto..l'effetto è notevole! :] Appena ho 2 lire le devo prendere anche per le luci di posizione, anabbaglianti/abbaglianti.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

va bene plastica basta che regga temperature di almeno 80 gradi.

non regoli il minimo, puoi solo resettare eventuali parametri errati che si è memorizzata la centralina relativa al regolatore sulla farfalla, ma non significa che tu imposti un valore e quello diventa il "nuovo minimo" dell'auto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ah capisco, quindi se la macchina ha il minimo basso dovrebbe essere segnato come parametro errato e corretto. Ora devo solo cercare la presa obd per attaccarci il portatile..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

non dovresti avere la presa obd ma la presa diagnosi fiat a 3 pin
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Hai la presa KKL, le obd sulle bravo ci sono solo nelle versioni nate dopo il 2000..
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

puoi solo vedere a quanti giri sta il minimo, non è un errore che sia un po' basso...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Azz, ma se allora lo volessi ritoccare come cacchio posso fare? Tempo fa, da n00b, avevo provato tirando il filo dell'acceleratore, ed il difetto non si presentava più. Il problema è che, ovviamente, slittava la frizione ad ogni cambio di marcia. Quindi poi sarei costretto a cambiare una frizione all'anno e non è tanto bello! :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

il problema è che il minimo non dovrebbe essere basso, quindi c'e' da capire eprche' lo sia invece di tirare il filo dell'accelleratore...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Vabbè prima pensavo si potesse risolvere così. Cmq mi fa solo a caldo dove il minimo si assesta sui 700-800 giri max. A freddo sta sui 1000-1100 e non si spegne mai. Ah, altra cosa che ho notato, è che mi succede spesso di sera quando è fresco, di giorno quasi mai.
Cmq mi sembrava di aver letto da qualche parte che con il passare del tempo è una cosa che può capitare..o mi sbaglio?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

E come avevo già detto, ecco un paio di foto delle plafoniere con le luci a led!

Immagine

Immagine

Però devo farle di sera, c'è troppo sole durante il giorno e non rendono affatto. Le ho messe anche alla targa, acquistando il copri luce che era saltato l'anno scorso quando mio padre è stato tamponato ( 8 € per un affare di plastica, mortacci :ira: )


La ciccina lavata ieri pomeriggio..

Immagine



Ora devo procurarmi i copricerchi che mi hanno rubato (me ne hanno lasciato solo uno :tongue: ) ed il tergicristallo dietro (che mi hanno sempre rubato)

Minchia quanti soldi che sto spendendo, e pensare che devo cacciare un altro centone per fare il cambio dei 4 ammortizzatori :ira:
Comunque ho preso le misure del tubo, oggi pomeriggio vedrò di farmelo fare. Il diametro è di 26cm ed è lungo 24.5cm, mentre il tubicino dove si collega il tubo del ricircolo dei vapori olio è lungo 6cm ed ha un diametro di 8cm. Qualcun altro che ha preso le misure gli risulta essere più o meno così?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Rispondi