Il sogno 5Cil 20V Turbo..

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Ross79 ha scritto:mentre la sportiva di casa Fiat adottava soluzioni innovative (vedi differenziale torsen).
era un Ferguson,non un Torsen,dal quale si differenzia dal cinematismo interno ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

hai perfettamente ragione... ragazzi scusatemi per la quantità abnorme di cagate che scrivo in questi giorni... l'unica spiegazione plausibile posso trovarla dando la colpa al caldo... :roll:
Come hai detto giustamente, è un differenziale Ferguson viscoso.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

ieri ho testato la mia bravozza cn motore T16...
bene...in configurazione stock ho toccato i 200 orari in quarta marcia a 5200 giri circa(non riuscivo a leggere bene)...e fin qua nulla di strano....

la cosa impressionante è che ho preso i 200 orari in pochissimo spazio...

appena ripeto l'esperimento vi darò dati numerici + esatti! :D
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

e ti credo pedro... hai un mostro di macchina!!! :sbav: :hola:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

è inutile dirvi che questi test li ho effettuati ESCLUSIVAMENTE su pista privata.... :D

chissà come mai la mamma FIAT a suo tempo non penso ad un motore turbo benza per la nostra amata, fortuna che c'è il tuning e FORTUNA che FIAT=LEGO! :P
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

di sicuro non era prevista la bravo turbo per far vendere anche un pochetto il coupè... ciaoooo
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Se avessero fatto una bravo turbo-benza non avrebbero fatto la HGT... comunque Pedro quanto ti beve il T16?
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Dreamweaver ha scritto:Se avessero fatto una bravo turbo-benza non avrebbero fatto la HGT... comunque Pedro quanto ti beve il T16?
lasciamo perdere va....faccio 7 al litro in città...in autostrada se mi va bene salgo a 11 al litro....poi dipende molto da come cammino...
se giro sotto coppia e soprattutto senza la turbina i consumi sono decenti(appena sopportabili)...ma quando spingo e la @ incomincia a spingere i suoi 0.7 bar i consumi salgono di brutto...

cmq la fiat avrebbe potuto fare benissimo sia l'HGT aspirato che la Abarth TURBO....non penso che avrebbe ridotto le vendite del coupè...alla fine il coupè è un coupè e la bravo è una vettura del gruppo C!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Pedro80 ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:Se avessero fatto una bravo turbo-benza non avrebbero fatto la HGT... comunque Pedro quanto ti beve il T16?
lasciamo perdere va....faccio 7 al litro in città...in autostrada se mi va bene salgo a 11 al litro....poi dipende molto da come cammino...
se giro sotto coppia e soprattutto senza la turbina i consumi sono decenti(appena sopportabili)...ma quando spingo e la @ incomincia a spingere i suoi 0.7 bar i consumi salgono di brutto...

cmq la fiat avrebbe potuto fare benissimo sia l'HGT aspirato che la Abarth TURBO....non penso che avrebbe ridotto le vendite del coupè...alla fine il coupè è un coupè e la bravo è una vettura del gruppo C!
Lo penso anch'io... anche perchè in ogni caso la versione ipersportiva di una media non vende mai come una vettura in teoria "di nicchia" come la Coupè...
Probabilmente il motivo è da ricercare nel fatto che all'epoca le versioni sportive erano aspirati di grossa cubatura (tranne il Coupè, per il semplice fatto che la FIAT al momento non aveva un aspirato da 200 e passa cv), e che non avrebbero mai fatto due modelli sportivi di Bravo che si sarebbero fatti concorrenza tra loro!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Dreamweaver ha scritto:Se avessero fatto una bravo turbo-benza non avrebbero fatto la HGT
E io che ho detto... se avessero fatto il turbo benza non avrebbero fatto l'HGT... o meglio l'HGT sarebbe stata un turbo-benza e a quest'ora vinz sarebbe stato l'uomo più felice del mondo :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi