Montare pomello
Moderatore: Staff
Ragazzi volevo chiedere a chi ha già smontato un pomello con innesto a siringa (fiat bravo 80sx 1200 16 valvole)se è riuscito a tirar via il pezzo di plastica che sta sotto il pomello senza sfasciarlo.
io stasera ho provato a tirarlo via ma mi è rimasta la calotta del pomello in mano e l'anima in plastica (de lì mortacci sua) ancorata alla leva del cambio
che faccio sfascio tutto oppure c'è qualche arcano segreto per tirar via sto pomello
io stasera ho provato a tirarlo via ma mi è rimasta la calotta del pomello in mano e l'anima in plastica (de lì mortacci sua) ancorata alla leva del cambio
che faccio sfascio tutto oppure c'è qualche arcano segreto per tirar via sto pomello
Cerchi in lega, fari marea + kit xeno, strumentazione rossa, centralina, centrale, scarico, filtro bmc, impianto stereo Alpine 4 canali + sub, bracciolo, faretti su plaffoniera ;-)
Cosa vuoi di + dalla vita,bruciare una golf al semaforo???
Bastano 2 € di benzina ed un fiammifero ;-)
Se amate le 2 ruote venite a visitarci su http://WWW.Beverlyclub.net
Cosa vuoi di + dalla vita,bruciare una golf al semaforo???
Bastano 2 € di benzina ed un fiammifero ;-)
Se amate le 2 ruote venite a visitarci su http://WWW.Beverlyclub.net
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
io per il mio pomello ho dovuto realizzare un "cerchiettino" per poter far funzionare l'innesto a siringa! perchè la molla della siringa non faceva leva da nessuna parte,in quanto l'abbocco era piu largo dell'originale, quindi mettendo sto cerchietto che fa contrasto, l'innesto avviene correttamente!!
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
ho capito quello che non mi è chiaro e se BISOGNA ROMPERLO O VIENE VIA TIRANDOLOtask ha scritto:io per il mio pomello ho dovuto realizzare un "cerchiettino" per poter far funzionare l'innesto a siringa! perchè la molla della siringa non faceva leva da nessuna parte,in quanto l'abbocco era piu largo dell'originale, quindi mettendo sto cerchietto che fa contrasto, l'innesto avviene correttamente!!
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
allora,io, con la putenza ne bracci, l'ho sbarbato via! però ho sentito varie versioni per toglierlo!! ma ti ripeto,lo tiri fortissimissimo verso l'alto e dovrebbe venire! casomai occhio al tetto della macchina quando ti viene via il pomello,se no il cazzottone è assicurato
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Finalmente ci sono riuscitotask ha scritto:bravo,sei nell'ottica giusta
per tirar via il vecchio da sotto con una staffa a farmi da battuta per un paio di martellate dopo un pò il vecchio pomello si è capacitato a farsi da parte...
poi mi sono industriato un attimo per montare il nuovo compresa la ghiera sotto in alluminio che serviva da chiusura per le leve cambio originali .
Infatti siccome mi piaceva tanto e non volevo farne a meno sono giunto alla conclusione che per montarla l'unica era tagliare l'innesto della siringa di un tot che mi desse la possibilità di mettere l'anello di chiusura e di innestare la retromarcia allo stesso tempo
L'unico neo e che adesso sento la leva leggermente + alta rispetto a prima ma l'effetto del pomello con la ghiera sotto ne vale la pena (anche se cmq ci tornerò sopra per farlo tornare com'era)
Cerchi in lega, fari marea + kit xeno, strumentazione rossa, centralina, centrale, scarico, filtro bmc, impianto stereo Alpine 4 canali + sub, bracciolo, faretti su plaffoniera ;-)
Cosa vuoi di + dalla vita,bruciare una golf al semaforo???
Bastano 2 € di benzina ed un fiammifero ;-)
Se amate le 2 ruote venite a visitarci su http://WWW.Beverlyclub.net
Cosa vuoi di + dalla vita,bruciare una golf al semaforo???
Bastano 2 € di benzina ed un fiammifero ;-)
Se amate le 2 ruote venite a visitarci su http://WWW.Beverlyclub.net