Perdita olio cambio , le foto
Moderatore: Staff
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
tu parli del tappo del controllo livello e rabbocco olio cambio?
se parli di quello, la perdita è più in alto di questo tappo e più a destra (sempre guardando l'auto frontalmente)
se parli di quello, la perdita è più in alto di questo tappo e più a destra (sempre guardando l'auto frontalmente)
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Perdita olio cambio , le foto
senti, la perdita d'olio come si presenta sul terreno?
vedendo la macchina frontalmente vi sono macchi piu o meno al centro del vano motore?
e la frizione strattona?
vedendo la macchina frontalmente vi sono macchi piu o meno al centro del vano motore?
e la frizione strattona?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
la frizione non strattona più perchè è nuova. va bene.
l'olio è molto chiaro ma ho appurato che non è quello del circuito idraulico (freni/frizione) perchè l'ho confrontato con quello del cambio. hanno una consistenza diversa.
olio motore non è, perchè quello è proprio NERO !
l'olio è molto chiaro ma ho appurato che non è quello del circuito idraulico (freni/frizione) perchè l'ho confrontato con quello del cambio. hanno una consistenza diversa.
olio motore non è, perchè quello è proprio NERO !
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Perdita olio cambio , le foto
ciao redion......non ce niente di cui preoccuparsi...a quanto vedo dalle foto la perdita non proviene della campana frizione ma dalla zona cuscinetti.....cmq per caso il tuo mecc ti ha revisionato il cambio(cioè a dato una controllata al suo interno) o ti ha solo cambiato il gruppo frizione?????cmq li dimentichi tutto con uno po di pasta rossa...si cmq riportala in officina che ci pensa il tuo meccanico
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
il meccanico mi ha cambiato disco, spingidisco e puleggia (quella che poggia contro lo spingidisco),
dice di aver controllato il volano. non credo abbia revisionato il cambio.
Spero davvero che sia come dici tu, fabioskandal,
grazie
dice di aver controllato il volano. non credo abbia revisionato il cambio.
Spero davvero che sia come dici tu, fabioskandal,
grazie
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Perdita olio cambio , le foto
quoto fabioskandal..pure io intendendevo la pasta rossa
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: Perdita olio cambio , le foto
anche io ho il tuo problema anche se in maniera meno evidente a me non gocciola a terra pero' e' come fosse una trasudazione piu' accentuata.,il meccanico mi ha detto che essendo la perdita inconsistente il lavoro e' bene farlo al cambio frizione.,in ogni caso c'e' da smontare la quinta marcia e metere guarnizione o pasta,inoltre mi ha detto chwe e' un problema che ha gia riscontrato niente di grave l'importante e' il rimontaggio ,a me lo fa da circa 15 mesi ma ti ripeto non gocciola a terra trasuda
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
invece a me cadono almeno 5 o 6 gocce dopo ogni parcheggio.
Re: Perdita olio cambio , le foto
a me pare un trafilaggio di olio idraulico dell'ammortizzatore. Magari salendo qualche marciapiede o buca... si è scoppiato l'ammortizzatore ed essenso ad olio (e non a gas) ti trafila da qualche pistoncino in tenuta...
fai la prova a comprimere l'ato dal lato di quell'ammortizzatore. e vedi che conbtinua a gocciolarti...
fai la prova a comprimere l'ato dal lato di quell'ammortizzatore. e vedi che conbtinua a gocciolarti...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
la macchina è in officina .
il meccanico mi ha appena detto che va rimessa la pasta alla scatola della quinta marcia.
tra un pò saprò la spesa.
tempo fa sentivo dire che è una operazione che deve essere fatta con cautela pena il salto della molla retromarcia.
vero ?
il meccanico mi ha appena detto che va rimessa la pasta alla scatola della quinta marcia.
tra un pò saprò la spesa.
tempo fa sentivo dire che è una operazione che deve essere fatta con cautela pena il salto della molla retromarcia.
vero ?
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: Perdita olio cambio , le foto
di la verita' la mia diagnosi meglio del meccanico
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: Perdita olio cambio , le foto
appena puoi mi dici il costo ..........della riparazione
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Perdita olio cambio , le foto
114 euro, regolare fattura, officina autorizzata fiat.
Sul cambio (proprio dove ho scattato la prima foto del primo post) si nota una pasta di colore verde (un verde molto acceso).
Ieri ho usato la macchina e stamattina ho controllato:
nessuna perdita e il cambio sembra pulito.
Sembra tutto ok....
in caso contrario vi farò sapere.
ringrazio tutti voi per l'aiuto.
a presto,
Roberto
Sul cambio (proprio dove ho scattato la prima foto del primo post) si nota una pasta di colore verde (un verde molto acceso).
Ieri ho usato la macchina e stamattina ho controllato:
nessuna perdita e il cambio sembra pulito.
Sembra tutto ok....
in caso contrario vi farò sapere.
ringrazio tutti voi per l'aiuto.
a presto,
Roberto
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Perdita olio cambio , le foto
insomma un po cara sta fiat!!!!!!sono felice che non era niente di grave
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)