LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

giaguar2 ha scritto:
marchese ha scritto:il kit frizione e volano + pompa frizione e paraolio con 400-450 euro li trovo.
Vorrei passare al monomassa,ma adesso i soldi scarseggiano
Devo approfondire il fatto del volano td sul jtd,se ho la notizia che va,l'abbino a frizione rinforzata e sono a posto.
Si vocifera anche che su qualche jtd 115 hanno montato il volano e frizione della fiat coupe 20v
devo valutare con calma un po la situazione,sempre se il volano non mi lascia a piedi prima del previsto,perchè vorrei mappare la centralina e in futuro cambiare la turbina.

flagello,in volano ha preso gioco,e il problema sta nella massa,non è come il monomassa che lo posso rettificare

Dubito un volano e frizione per Coupe regga la coppia ai bassi di un JTD.
Il benzina eroga ad alti giri la coppia massima.

Inoltre, è da verificare se la ruota dentata e quindi il volano siano dello stesso diametro del nostro, per non parlare che va ri-equilibrato per ruotare al nostro albero (sul volano c'è un anello dentato dove si innesta il motorino di avviamento)
sul jtd dove è montato questo volano e frizione del coupè regge 200cv,non ha modificato niente solo i bulloni più lunghi,però è montato sul jtd 115cv.
Siccome so che tu sei abbastanza ferrato e sei ingegnere,io ancora sto studiando ehehhe,le vibrazioni è l'equilibrio è quello che mi preoccupa di più.
sono arrivato alla soluzione che o monto un kit come il vostro,oppure volano nuovo e frizione rinforzata senza esagerare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da giaguar2 »

marchese ha scritto:
giaguar2 ha scritto:
marchese ha scritto:il kit frizione e volano + pompa frizione e paraolio con 400-450 euro li trovo.
Vorrei passare al monomassa,ma adesso i soldi scarseggiano
Devo approfondire il fatto del volano td sul jtd,se ho la notizia che va,l'abbino a frizione rinforzata e sono a posto.
Si vocifera anche che su qualche jtd 115 hanno montato il volano e frizione della fiat coupe 20v
devo valutare con calma un po la situazione,sempre se il volano non mi lascia a piedi prima del previsto,perchè vorrei mappare la centralina e in futuro cambiare la turbina.

flagello,in volano ha preso gioco,e il problema sta nella massa,non è come il monomassa che lo posso rettificare

Dubito un volano e frizione per Coupe regga la coppia ai bassi di un JTD.
Il benzina eroga ad alti giri la coppia massima.

Inoltre, è da verificare se la ruota dentata e quindi il volano siano dello stesso diametro del nostro, per non parlare che va ri-equilibrato per ruotare al nostro albero (sul volano c'è un anello dentato dove si innesta il motorino di avviamento)
sul jtd dove è montato questo volano e frizione del coupè regge 200cv,non ha modificato niente solo i bulloni più lunghi,però è montato sul jtd 115cv.
Siccome so che tu sei abbastanza ferrato e sei ingegnere,io ancora sto studiando ehehhe,le vibrazioni è l'equilibrio è quello che mi preoccupa di più.
sono arrivato alla soluzione che o monto un kit come il vostro,oppure volano nuovo e frizione rinforzata senza esagerare

Ad ogni modo, se è da adattare bisogna rettificare e riequilibrare. A questo punto conviene prendere già un kit collaudato.
Anche io nel mio kit monomassa in acciaio inox ho dovuto montare bulloni più lunghi.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

DaveDevil ha scritto:
jinbravo ha scritto:ormai sul btc stanno diventando tutti vecchi...

ma vaff.... dimmi te se a 26 anni devo sentirmi dare del vecchio...

capisco ryo, alla sua veneranda età, ma io...
Fottiti! Arrivarci te alla mia eta' come me...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ahhahahahhahaha siete dei comici voi due aahahahh
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
DaveDevil ha scritto: ma vaff.... dimmi te se a 26 anni devo sentirmi dare del vecchio...

capisco ryo, alla sua veneranda età, ma io...
Fottiti! Arrivarci te alla mia eta' come me...

eh, è lunga la strada per arrivare alla tua età...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

marchese posso chiederti maggiori informazioni sia sui tappettini standard che hai montato sia su quelli rossi?
Sono molto indeciso se metterli rossi anche io...ho gli interni dello stesso colore che avevi tu prima, non vorrei rimanessero troppo appariscenti e storpiassero
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ahahhaahah i tappetini rossi hanno 20-30 anni ahhahahaha
erano del golf 3 gti di mio padre ,sono rossi mentre l'intrecciatura è neri,mentre quelli di sotto sono semplici tappetini da 10 euro che vendono alle bancherelle,appena finiscono le stagioni delle piogge monto quelli beige
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Come non detto, credevo li avessi presi su ebay :D
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

va be credo che su ebay qualcosa si trova più o meno simile
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Peppe94 »

Anch'io glielo chiesi e quando mi disse che erano di una golf stravecchia ci rimasi male :rotfl: Però sono molto carini e proteggono i tappetini veri e propri.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Ad un primo sguardo non se ne trovano...come si potrebbero chiamare??
Cercando "tappeti gomma auto" , "tappetini auto pioggia" non esce fuori nulla :D
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ho trovato questi molto simili ai miei,infatti sono d'epoca
http://www.ebay.it/itm/Tappetini-in-gom ... _804wt_934
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ragazzi mi spiegate un cosa?quando alla mia auto metto il diesel speciale,la lancetta della temperatura sta 1-2mm sopra la metà,perchè?non riesco a dare una motivazione,mi è successo anche lo scorso anno,però la macchina va benissimo,secondo voi è troppo alta come temperature?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Peppe94 »

marchese ha scritto:ragazzi mi spiegate un cosa?quando alla mia auto metto il diesel speciale,la lancetta della temperatura sta 1-2mm sopra la metà,perchè?non riesco a dare una motivazione,mi è successo anche lo scorso anno,però la macchina va benissimo,secondo voi è troppo alta come temperature?
Non è che magari con la benza speciale ti sembra che la macchina vada più forte e tiri di più? :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

no,tipo ora sono a taranto e ieri ho fatto la tangenziale per 80km a 110-120 fissi con temperatura esterna 8 gradi,e la lancetta della temperatura stava sempre fissa 1-2mm dopo la metà,cioè leggermente più alta,mi succede sempre la stessa cosa in città,però non si accendono le ventole di raffreddamento
mi è successo la stessa cosa l'anno scorso.
Questo che faccio è la terza 20 euro,inizialmente ho detto faccio abituare magari la centralina,ma la situazione è sempre la stessa.
la macchina va benissimo,il motore è più ovattato,faccio qualche km in più,il motore è più elastico e 0 fumo in accelerazione
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi