Aspirazione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ribadisco....Io con il vecchio Airbox NON CAMMINAVO LETTERALMENTE.
Con il cono vado come un dannato.
A mio modestissimo parere mettere un Pannello Bucando l'airbox(fatte salve situazioni particolari come sembra essere quella del 1.4) e' una emerita fesseria.
Per camminare CI VUOLE ARIA...altroche'!

Se c'e' stato qualcosa che mi ha fatto perdere(poco)in basso e' stata la marmitta ad espansione....ma questa e' un'altra storia.
Per onesta' devo dire che il TD100 non mi dava una tale differenza di resa.....
Ma questa,credo di poter dire,e' tutt'altra storia.
Cmq,dal 1.6 in sù la Bravo monta centraline AUTOADATTANTI,che riescono,eccome,ad elaborare la maggiore quantita' d'aria.
Unica accortezza:dopo avere montato il cono,staccate la batteria per un paio d'ore.....
In questo modo farete un reset.....Alla riaccensione,la centralina elaborera' la maggiore quantita' d'aria in modo piu' lineare.
Ovvio che la rimappatura rimane VIVAMENTE consigliata.
Buona serata.
:adhone:
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

ciao vincenzodileo, io sulla mia dopo tutti i lavori fatti al momento di mettere le mani sulla centralina abbiamo provato a rimapparla... ma come ross ti puo confermare i parametri si possono modificare entro un certo limite... e purtroppo non bastavano x farla andare x bene...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ciao Bravoman......ovviamente e' chiaro che se si parla di un 1.4 12v,hai un certo tipo di motore...io parlo del 2000 20v...che,con tutto il rispetto,non e' proprio la stessa cosa..... :P
Io ti confermo che,al piede,rimuovere l'airbox mi ha dato almeno 20-25 Cv.....
Anzi....ribadisco....piu' che darmeli me li ha RIdati.....
Certo col Td100 il cono era pressoche' inutile,tranne per il fatto che,alzando i giri della pompa nafta,e sovralimentandola ulteriormente,quindi,l'innalzamento della coppia che ne derivava si e' dimostrato piuttosto funzionale nell'allungo.....specie in terza....
Ribadisco....
Sconsiglio,alla luce di quanto detto,il cono sul 1.4....
Credo sia pressoche' inutile sul 1.6....
Dannoso per il debimetro e non esiziale su TD e JTD
lo CONSIGLIO VIVAMENTE sul 1.8...anche se un buon pannello liberato potrebbe essere un discreto ripiego...
lo considero NECESSARIO sul 2000.....che NON RESPIRA cosi' COM'E'!
Col pannello sul 2000 ci si fa la birra.... :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ci tengo a specificare che la differenza di resa fra TD e HGT e' Palese anche considerando il fatto che il Cono E' lo STESSO........."tagliatincollato"dal Naftone sull'HGT....
:D
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

in che senso 20/25 cv??? hai rullato???
e in che senso RIdati?
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

No Bravoman.....Ti ripeto...pura sensazione...AL PIEDE......
RI-Dati...e non DATI,perche' credo che con l'airbox nn si sviluppino piu' di 135 Cv.....
Il Cono mi da' invece i giusti 155....e si vede eccome(a mio parere siamo pure un po' oltre......ma devo ancora Bancare......ora ho tagliandato,Teflonato,candele 4 punte,e Marmittato ad espansione.....dovremmo essere attorno ai 165.....considerando un paio di cavallucci dal cono.....)
Il motore si e' letteralmente SVEGLIATO....Ripeto.
Al piede erano almeno 20 Cv di differenza......
E,con la marmitta originale(jettata in the cess,ovvio.... :P )
Coppia RIGIDAMENTE intorno ai 3.500.....come prima.....
:metallica:
Mettici pure che sta' Bravozza era stata usata praticamente MAI dal 98(una bottarella di culo....ehehehe) e che era di un signore di oltre 60 anni (percio' di oltre 50 nel 98... :P) ci sta' pure che con l'azzeramente e l'autoadattamento si sia "svegliata" un po' con me.....(considera che il precedente proprietario mi parlava di 160 Km/h manco fossero la velocita' Warp....su un'auto che sfonda(attualmente) i 240 di Km(nn sempre......che senno' temo per la vita del mio vetivalvole e della mia patente... :) )
Pero' lo scalino col cono si e' avvertito....Eccome!....
guarda ne' piu' che meno che provare un'auto prima e dopo una mappa esasperata...nn so se rendo.....
:metallica:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Caro vincenzodileo non bisogna dare consigli e spararli così come se fossero oro colato! Le tue sensazioni rimangono tue e mi dissocio totalmente. Inoltre le tue teorie riguardo le motorizzazioni ed i filtri aria conici, che tra l'altro sono comuni a tante altre persone purtroppo, lasciano il tempo che trovano.
Sono convinto, e non per presunzione, che così come sta la tua hgt ora, volendo fare un test su pista con, ad esempio, la mia 1.6 dopo averle fatto un altro paio di modifiche (collettori di scarico e volano alleggerito), avresti di che ricrederti sia sugli step di sviluppo dei motori, sia sulle tue teorie, senza offesa, a dir poco strambe.
Permettimi di correggere alcune tue affermazioni:
vincenzodileo ha scritto:Per camminare CI VUOLE ARIA...altroche'!
Che deficienti i progettisti eh! Scervellarsi nel fare test per trovare il giusto rapporto stechiometrico...
vincenzodileo ha scritto:Se c'e' stato qualcosa che mi ha fatto perdere(poco)in basso e' stata la marmitta ad espansione....ma questa e' un'altra storia!
La marmitta ad espansione, parlando del silenziatore finale, ti fa guadagnare ai bassi e non perdere...
vincenzodileo ha scritto:Cmq,dal 1.6 in sù la Bravo monta centraline AUTOADATTANTI,che riescono,eccome,ad elaborare la maggiore quantita' d'aria!
Ti annuncio che TUTTE le centraline sono autoadattive, comprese quella della UNO fire i.e 1.0 e sono autoadattive perchè riescono a "correggere" lievi differenze come ad esempio l'invecchiamento delle parti meccaniche quali iniettori, ecc...
vincenzodileo ha scritto:Unica accortezza:dopo avere montato il cono,staccate la batteria per un paio d'ore....In questo modo farete un reset.....Alla riaccensione,la centralina elaborera' la maggiore quantita' d'aria in modo piu' lineare!
A parte il fatto che nn si fa proprio così, cmq sappi che la centralina "legge ed impara" le nuove configurazioni camminando non quando è spenta.
vincenzodileo ha scritto:Io ti confermo che,al piede,rimuovere l'airbox mi ha dato almeno 20-25 Cv!
Che pirla che sono stato a spendere soldi e tempo nel cercare la mappatura giusta, oltre che montare filtro aria a pannello ed aver cura di pulirlo spessissimo, nonchè di aver montato uno scarico per avere una 15ina di cv in +, quando bastava solo un filtro a cono da 20€... :roll:
vincenzodileo ha scritto:Certo col Td100 il cono era pressoche' inutile,tranne per il fatto che,alzando i giri della pompa nafta,e sovralimentandola ulteriormente,quindi,l'innalzamento della coppia che ne derivava si e' dimostrato piuttosto funzionale nell'allungo.....specie in terza!
i motori diesel non funzionano come i benzina e se gli metti un cono o gli togli proprio il filtro non sentono quasi differenza. Vorrei sapere poi come hai fatto a sovralimentare la td100 ulteriormente. Altro piccolo appunto: l'allungo di una macchina non dipende dalla sua coppia, ma dalla sua potenza.
vincenzodileo ha scritto:lo CONSIGLIO VIVAMENTE sul 1.8...anche se un buon pannello liberato potrebbe essere un discreto ripiego!
Sulla base di cosa dai questo importantissimo consiglio? :roll:
vincenzodileo ha scritto:lo considero NECESSARIO sul 2000.....che NON RESPIRA cosi' COM'E'!
Qui ritorniamo sulla presunta demenza dei progettisti che non hanno mai pensato ad una soluzione tanto efficace quanto economica... ovviamente parlo ironicamente.
vincenzodileo ha scritto:credo che con l'airbox nn si sviluppino piu' di 135 Cv!
:gren:
vincenzodileo ha scritto:Il Cono mi da' invece i giusti 155....e si vede eccome(a mio parere siamo pure un po' oltre......ma devo ancora Bancare......dovremmo essere attorno ai 165.....considerando un paio di cavallucci dal cono.....)
:gren: :gren: non ho capito a questo punto come fanno a ridursi da 25 a 2 i cv guadagnati con il cono.
vincenzodileo ha scritto:Coppia RIGIDAMENTE intorno ai 3.500.....come prima.....
che significa? :tongue:
vincenzodileo ha scritto:guarda ne' piu' che meno che provare un'auto prima e dopo una mappa esasperata...nn so se rendo.....
lasciando stare la questione del vecchio proprietario, ritorno ad affermare, con il permesso di bravoman, che io, altri e soprattutto lui, siamo stati dei gran fessi a spendere una barca di soldi x avere un risultato inferiore a quello che hai avuto tu montando solo il cono...
Rimappature centraline... provare per credere!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

smithfzs81 ha scritto:pure io nn è che cammino gratis...ma consumo come un 1.4
a sentire gli altri con il 1.4 forse noi con hgt consumiamo meno :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

vincenzodileo ha scritto:Ciao Bravoman......ovviamente e' chiaro che se si parla di un 1.4 12v,hai un certo tipo di motore...io parlo del 2000 20v...che,con tutto il rispetto,non e' proprio la stessa cosa..... :P
Io ti confermo che,al piede,rimuovere l'airbox mi ha dato almeno 20-25 Cv.....
Anzi....ribadisco....piu' che darmeli me li ha RIdati.....
Certo col Td100 il cono era pressoche' inutile,tranne per il fatto che,alzando i giri della pompa nafta,e sovralimentandola ulteriormente,quindi,l'innalzamento della coppia che ne derivava si e' dimostrato piuttosto funzionale nell'allungo.....specie in terza....
Ribadisco....
Sconsiglio,alla luce di quanto detto,il cono sul 1.4....
Credo sia pressoche' inutile sul 1.6....
Dannoso per il debimetro e non esiziale su TD e JTD
lo CONSIGLIO VIVAMENTE sul 1.8...anche se un buon pannello liberato potrebbe essere un discreto ripiego...
lo considero NECESSARIO sul 2000.....che NON RESPIRA cosi' COM'E'!


Col pannello sul 2000 ci si fa la birra.... :metallica:

scusa ma noi abbiamo la stessa vettura ...
... mi spieghi come hai fatto a cavare fuori o riprenderti come vuoi 25cv???
io rullata avevo 150cv qnd l ho presa e ora che ho un filtro che penso sia tra i migliori a cono ho preso solo 13cv...
il tiro e migliorato e ribadisco ai bassi...
prima avevo una ripresa progressiva fino ai 4000rpm
ora qnd apro senti il motore che srappa fino ai 3500 e ti incolla al sedile poi dopo torna tutto come prima ...

se mi dici come fai col tuo bolide sono tutto orecchi
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

allora...Io ho raccontato LE MIE sensazioni.

-editato per non conformita' al regolamento-

E sapete come? ho rimappato....
Quando parlo di 2(3 Cv)Cv,mi riferisco al GUADAGNO rispetto a quella che dovrebbe essere la REALE resa dell'Airbox......
Per capirci.....se la potenza espressa fosse REALMENTE di 155 cv,con un con si potrebbe arrivare AL MASSIMO a 158.....
13 Cv,infatti, mi sembrano decisamente troppi Anes.....
Nella mia esperienza Ormai Pluriennale di motori FIAT,ho visto che il reale guadagno di un cono rispetto ad un impianto originale EFFICIENTE(nn certo quello dell'HGT...) e' nn piu' del 3% della potenza max.....anche da banco....
Fu cosi' per la I.E.,Per la Tipo,Per la Delta HPE Turbo di un mio amico,ecc ecc.
Ora,se i avrete letto con attenzione,avrete capito che NON HO MAI DETTO che un cono E' come una Elaborazione Profonda di un motore.
Sarebbe da idiota,se me lo consentite.
Dico piuttosto che alla base della progettazione dell'airbox Bravo(in special modo HGT..) c'e' un marchiano ERRORE,che il cono corregge, volte meglio,a volte peggio,dipende(ovviamente) dai motori.E' il mio parere.Tutto qui.
Se parlo del 1.6 e del 1.8 e' perche' li conosco Molto bene.
Invece il 2.0 e' il primo su cui mettiamo mani....percio' poso palrare solo per il MIO...

Poi ognuno interpreti come vuole.
Ma siate attenti quando leggete...e non SUperficiali come sembrate essere.
Se aveste letto con attenzione,avreste notato che parlavo ci una PRESUNTA potenza max della mia auto(attuale) valutabile attorno ai 165 Cv....
Che a casa mia sono 10 Cv in piu',non certo 40,rispetto a quelli dichiarati.....
Il tutto dopo avere montato una Marmitta Completa in acciaio,il Cono suddetto,ed altri interventi di soft tuning.
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 16 gen 2007 12:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Per Ross:
Allora NON TUTTE le CENTRALINE sono autoadattanti....
Al 1.0 Fire(la prima auto del sottoscritto,peraltro...)era semplicemente tarata in modo da sopportare tolleranze dovute prevalentemente all'usura.....
ASSOLUTAMENTE NON AUTOADATTATIVA.
Informati Pls.
Cmq fai ridere.Prima mi dici che si sballerebbe il rapporto stechiometrico.
Poi che cmq le centraline sono autoadattanti in prvisione,appunto,di modificazioni.
cerca di far pace con le tue stesse opinioni.



Quanto alla stragrande maggioranza delle vetture moderne Quoto....sono autoadattative.
E' per questo che azzerandole dopo un intervento sulla Stechiometria,si permette loro di "ragionare" meglio...

Un Diesel Non sente la Differenza tra il filtro a pannello di carta e un Cono? si si,come no...notoriamente i Diesel nn volgiono Aria per camminare...
Ma per Favore......il DIESEL piu' di tutti...peccato che i Filtri nn di serie DISTRUGGANO quei debimetri,.....e cmq,nel caso specifico,in piu' di 240000 km credo di poter dire con una certa sicurezza che un filtro a pannello IN QUEI motori
(ma nn in tutti i TD......i TDI per esempio con un cono RINASCONO....visto coi miei occhi.....)va' piu' che bene,considerando che il debimetro ha pure i suoi costi... :P


Come si aumenta la sovralimentazione di un Td 100?
altro segreto....si aumentano i giri della pompa..la quale a sua volta modifica pure la resa della sovralimentazione.....Troppo complicato?
Mi sa di si'....poi te lo spiego con calma.....
Il cono cmq qualche cavalluccio lo da'.oltre a SPOSTARE la curva di coppia piu' in alto.Altro che abbassarla.
E infatti lo spostamento IN ALTO della urva di coppia e' uno degli effetti classici del Tuning fatto di fitri e marmitte....da sempre.

Ovviamente

Percio' la macchina ha un(po') piu' di allungo,rispetto all'originale....

Poi che la marmitta ad espansione abbassasse il punto di coppia dovevo ancora sentirlo....si si...anzi,prova a fare una cosa...metti unbel tubo dritto.....Vedrai come ne guadagna la coppia..... :gren: :gren: tanto siamo in vena di perle....

il cono Lo sconsiglio sul 1.4 perche' mi pare di avere capito che c'e' una particolare gestione dei flussi......che rende (purtroppo)necesaria la presenza dell'Airbox....
Ribadisco,conosco troppo poco il 1.4 12 V per esprimere un parere.....avevo spiegato sin troppo bene che nn conoscendolo rimandavo a quanto detto sinora dai millequattristi......

-edit-
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

-edit-
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

allora,vedo che stiamo andando un pochino oltre i regolamenti di TUTTI i forum,non solo del nostro..prego vincenzodileo di moderare i termini e di mantenere un linguaggio coerente e non offensivo nei confronti degli altri utenti del forum.
Le impressioni personali dopo alcune modifiche son solo impressioni finche' non vengono dimostrate con fatti,quindi evitiamo di dire cose non veritiere,in quanto utenti del forum poco esperti potrebbero prendere queste cose come suggerimenti(e mai sempre corretti).

Ritorno a ricordare il regolamento..teniamo calmi gli animi se si vuole convivere tutti assieme,senno' mi vedo obbligato ad interventire con provvedimenti disciplinari

Grazie

-Marcomariotti-
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ross79 ha scritto:-edit-
-edit-
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

vedo che il mio post d'avvertimento non e' servito...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi