Distanziali
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
Distanziali
voi che distanziali montate (se li montate)?
pro/contro?
si possono montare?
si nota tanto la differenza?
grazie
pro/contro?
si possono montare?
si nota tanto la differenza?
grazie
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
i distanziali sono una di quelle modifiche costruttive al veicolo che non son permesse,in quanto vanno a modificare una misura verificata in sede d'omologazione..
i pro son da ricercarsi nella possibilita' di correggere(non sempre completamente) i difetti d'assetto della vettura quali sottosterzo od sovrasterzo,aumentando la carreggiata rispettivamente al posteriore o all'anteriore...non e' corretto montare i distanziali solo per un eventuale vantaggio estetico...
la differenza si nota esteticamente ma sopratutto dinamicamente in quanto l'auto con carreggiate allargate su fondi sdrucciolevoli tende a diventare nervosa e a ripercuotere in maniera piu' evidente le sollecitazioni sul volante,con ovvia possibilita' di perderne il controllo..
Di contro oltre alla suddetta reattivita' dello sterzo c'e' la possibile usura precoce di cuscinetti mozzi e giunti dello sterzo,degli organi delle sospensioni e degli ammortizzatori in particolare perche' chiamati a lavorare su bracci di leva aumentati...
Dopo tutto c'e' gente che li monta cmq..io stesso monto 2 coppie(in modo da aver lo stesso allargamento sia all'anteriore sia sul posteriore) da 16 mm ... che e' una misura limite per prevenire appunto le precoci usure dette sopra
Post lungo,spero di essermi spiegato al meglio
i pro son da ricercarsi nella possibilita' di correggere(non sempre completamente) i difetti d'assetto della vettura quali sottosterzo od sovrasterzo,aumentando la carreggiata rispettivamente al posteriore o all'anteriore...non e' corretto montare i distanziali solo per un eventuale vantaggio estetico...
la differenza si nota esteticamente ma sopratutto dinamicamente in quanto l'auto con carreggiate allargate su fondi sdrucciolevoli tende a diventare nervosa e a ripercuotere in maniera piu' evidente le sollecitazioni sul volante,con ovvia possibilita' di perderne il controllo..
Di contro oltre alla suddetta reattivita' dello sterzo c'e' la possibile usura precoce di cuscinetti mozzi e giunti dello sterzo,degli organi delle sospensioni e degli ammortizzatori in particolare perche' chiamati a lavorare su bracci di leva aumentati...
Dopo tutto c'e' gente che li monta cmq..io stesso monto 2 coppie(in modo da aver lo stesso allargamento sia all'anteriore sia sul posteriore) da 16 mm ... che e' una misura limite per prevenire appunto le precoci usure dette sopra
Post lungo,spero di essermi spiegato al meglio
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Se mi posso permettere, dipende molto anche dal tipo di cerchio montato,se ad esempio monti un canale 6 il distanziale ? meglio montarlo (tipo gli originali fia da 15" e 6 [6,5 di canale,ad esempio se monti quella del coup? 1.8, di canale]).
Ad un cerchio 15" con canale 7 ? meglio non montare un distanziale, altrimenti si rischierebbe di far fuoriuscire dal parafango, e di parecchio, la gomma ed il cerchio. Ovviamente parlo per bravo.
Ad un cerchio 15" con canale 7 ? meglio non montare un distanziale, altrimenti si rischierebbe di far fuoriuscire dal parafango, e di parecchio, la gomma ed il cerchio. Ovviamente parlo per bravo.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
io 7,5x16 e 16 mm son a filo dietro... solo un paio di volte su un paio d'avvallamenti un po' lunghi e presi ad alta velocita' ho sentito la spalla della gomma sgrat sgrat sul passaruota...ma viaggiavo in 4
ps i miei cerchi han ET 43 come gli originali...
ps i miei cerchi han ET 43 come gli originali...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
dubito tu abbia tolto il passaruota...
tutt'alpiu avrai tolto i paramalta intorno alla ruota all'interno dei parafanghi...
cmq non ti si sporca tutto l'interno sia dei paraurti che dei passaruota???
cio? intendo... di cazzate la fiat ne ha fatte... daccordo...
ma se ha messo i paramalta un motivo ci sar?... non credi?
tutt'alpiu avrai tolto i paramalta intorno alla ruota all'interno dei parafanghi...
cmq non ti si sporca tutto l'interno sia dei paraurti che dei passaruota???
cio? intendo... di cazzate la fiat ne ha fatte... daccordo...
ma se ha messo i paramalta un motivo ci sar?... non credi?
intendeva dire , che forse ha tolto i distanziali....non i passaruota, i passaruota voleva allargarglieli il carrozzaio..... pito?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
come davanti?? dietro sei fuori quindi?? perche' io dietro son a filo ma davanti 1 cm circa ce l'ho ancora...Pedro80 ha scritto:43 di ET....azzo ? tanto(praticamente nn esiste,? poco distante dal mozzo la ruota).....io monto 7Jx16" Mak Sting.....cn et 35 e dista isotta da 16mm.....ruota a filo e molatina ai passaruota x evitare lo sfregamento....soprattutto davanti....
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!