impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

Ho trovato un T20 plus da cui poter cannibalizzare tutto l'avantreno anteriore :D (forse). Non dovrebbe esserci incompatibilità di sorta, giusto? :D
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

no, dovrai fare piccole modifiche ma monta tutto
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

prenditi tutto l'avantreno:

scatola guida e relativi tiranti con testine.

trapezi, fuselli, pinze e dischi.

ammortizzatori

prenditi anche il ponte posteriore (o se preferisci anche solo i bracci) così fai l'allargatura anche dietro.

dato che è proprio un t20, consiglio di prenderti la pompa freni ed il servosterzo, così hai TUTTO l'impianto frenante.

se proprio vuoi fare le cose ad hoc, smontati la centralina abs e i 4 sensori, così sei sicuro di avere anche l'abs funzionante
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ancora con la storia della pompa freno? E' la stessa!
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

Ahahahah...ok ok :D ma servosterzo in cosa differisce? Il mio è stato rifatto un annetto fa nuovo, se sono simili o compatibili preferisco tenere il mio, visto che è quasi nuovo...

Per l'ABS no problem, io non ho l'ABS :D e non voglio nemmeno mettermi a farlo, avevo provato ad informarmi ma è un lavoro troppo lungo e complicato. Ho campato fin'ora senza ABS, le macchine che ho guidato in questi 3 anni non lo avevano, posso continuare a campare, soprattutto con questo impianto frenante che mi dicono essere molto modulabile...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

errore mio intendevo servofreno...

ryo ti confermo che il t20 plus cambia qualcosa, pare sia di poco più grande, mi informo meglio ma son certo che son diverse.

icco, mettendo un impianto del genere all'anteriore sbilanci completamente la forza frenante dell'auto in avanti, con rischio di blocco delle ruote.

fatalità ieri, per motivi ancora sconosciuti, per qualche ora ho avuto l'abs in avaria con luce sul quadro accesa, non hai idea della facilità con cui si arriva al bloccaggio, con le brembo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: impianto frenante

Messaggio da giaguar2 »

DaveDevil ha scritto:errore mio intendevo servofreno...

ryo ti confermo che il t20 plus cambia qualcosa, pare sia di poco più grande, mi informo meglio ma son certo che son diverse.

icco, mettendo un impianto del genere all'anteriore sbilanci completamente la forza frenante dell'auto in avanti, con rischio di blocco delle ruote.

fatalità ieri, per motivi ancora sconosciuti, per qualche ora ho avuto l'abs in avaria con luce sul quadro accesa, non hai idea della facilità con cui si arriva al bloccaggio, con le brembo...
:giusto:

Con rischio che si alzi il posteriore in frenate brusche.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Bah, sara' ma io bloccavo molto ma molot meno con le brembo rispetto all'impianto che montavo prima, ma forse è questione di sesibilita'. Cmq l'abs è l'abs, se come cifra non ti chiedono molto smonta tutto, alla fine è vero che è un po' uno sbattimento soprattutto immagino epr il cablaggio elettrico della centralina, ma poi piazzi la centralina, i tubi che vanno alla pompa (che è li' sotto) e ci attacchi i tubi che vanno alle pinze, 4 sensori e via. Magari comincia a recuperare il materiale e poi te lo monti con calma in un secondo momento per dividere spesa e fermo macchina
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

A sto punto, mi sembra di essere scemo, ma vabbè. Allora, sono alle prese con l'acquisto del cerchio che non tocchi le pinze della brembo del coupè. Essendo l'OFFSET la distanza tra asse del canale del cerchio e piano dell'attacco del mozzo, allora nel nostro caso più è BASSO meglio dovrebbe essere per non interferire con le pinze, corretto? Io invece mi stavo concentrando su un ET alto...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

non è detto, dipende anche dalla forma delle razze.

ad esempio, cerchi con lo stesso offset, uno tocca, l'altro no.

mi pare che i cerchi alessio di ryo abbiano lo stesso offset dei miei, solo che io ho un distanziale da 5mm e ho spazio tra la pinza e il cerchio, ryo ha il distanziale da 16 e fa fatica a passarci un foglio di carta...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

cmq il discorso offset è corretto, meglio basso
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

Sì, il discorso del disegno l'ho capito, volevo soltanto essere sicuro di avere assimilato il concetto, così parto dal presupposto che sia meglio avere un offset basso!

ma, informandomi, i cerchi del coupè originali hanno ET40...sono abbastanza in confusione...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

iCcO ha scritto:Sì, il discorso del disegno l'ho capito, volevo soltanto essere sicuro di avere assimilato il concetto, così parto dal presupposto che sia meglio avere un offset basso!

ma, informandomi, i cerchi del coupè originali hanno ET40...sono abbastanza in confusione...

ti posso dare una mano
cerca i cerchi della spath
praticamente ti fanno i cerchi con offset che vuoi
però devi saperlo tu
ci sono anche belli
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

aridaje che per montare le brembo ci vuole un et basso, ci vuole la conformazione delle razze giusta a volte le razze dei cerchi a canale rovesciato (et bassissimo) sono rivolte verso l'interno e per montare le brembo ci vogliono rivolte verso l'esterno (la gobba) perndi se ce la fai tutto il ponte posteriore con ripartitore incorporato e se ti riesce a smontarlo perche sta messo proprio incassato, la pompa freni e soprattutto il barilotto che è il servofreno a depressione monta questo e non avrai scompensi in frenata,

ps io non ho l'abs...
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
iCcO
Bravista
Bravista
Messaggi: 156
Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 SX
Località: Erba (COMO)

Re: impianto frenante

Messaggio da iCcO »

Il discorso del disegno delle razze l'ho capito, ma, dal momento che quello non lo posso calcolare, parto dal discorso sicuro dell'et basso. Poi cercherò un disegno che abbia apparentemente la conformazione adatta. Le due cose, unite, non dovrebbero dare problemi, visto che vorrei proprio evitare il distanziale, andando a montare cerchi da 17 che già se me li omologano devo ringraziare Dio, se non meli omologano devo girare sperando nella bontà delle FDO...
Rispondi