BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da m4rc8 »

BravoGt86 ha scritto: - alberi a cammes
- collettori supersprin in acciaio
qualcuno sa dirmi dove posso trovarli e quanto dovrebbero costare?
grazie grazie :adhone:
i colli SS li monto io,pagati 500 € giusti 4 anni fa.. ho anche il restante scarico completo SS,e si,forse qualcosa guadagni,un pelo di coppia in piu'(giro tranquillamente in citta' in 5a a 50 orari senza problemi a riprendere) e un pelino meglio di progressione dopo i 3500/4000,ma non aspettarti na ferrari...Gia' col cda era meglio...
le cammes sicuramente fan decisamente di piu',e il 1800 originale(il 115) pecca proprio su questo.. Cb profilo medio(lo spinto te lo sconsigliano pure loro se da accoppiare ad uno stradale) sempre 4 anni fa circa 800 €,che ho preferito tenere in tasca :D
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

DaveDevil ha scritto:
BravoGt86 ha scritto:@ dave:
se tu leggessi bene i miei post prima di parlare :pern: ti accorgevi che al contrario da quanto dici tu, la fisica, e via discorrendo io ho levato il catalizztore(infatti adesso sto andando in giro con una pancia con dentro un tubo dritto tutto forato)e non ho riscontrato alcunissima perdita di potenza, né ai bassi né agli alti, anzi ho notato una leggera miglioria, la sento più pronta...

mai sentito parlare dell'effetto placebo?

io parlo di fisica, di auto messe su banconi professionali e rullati i cavalli prima e dopo, con scarico aperto, chiuso e calcolato in base alla cilindrata....
Scolta gay, ma tu hai mai fatto un diretto?
Lascia perdere la teoria della fluidodinamica...
QUando avevi l'aspirato, l'hai mai skatalizzato?
Se su un argomento le sensazioni (reali o meno) non sono le stesse, dovresti parlare con tutta questa sicurezza, solo quando provi sulle tue chiappe.
Io sulla tipo, scarico completamente aperto, non avevo vuoti.
Se poi rimappi dopo lo scarico, sicuramente non hai vuoti.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

contenti voi..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

ho appena finito di rimontare il kat originale del 1.8, ci tengo a precisare che l'ho montato"solo ed esclusivamente"perchè non mi piaceva il rombo che faceva senza cat...adesso sono in cerca di un catalizzatore sportivo 100/200 celle!
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

l'elaborazione della mia bravozza 1.8 continua, sabato ho montato i collettori in acciao 4-2-1 e katalizzatore sortivo :] , che dire, sono più che soddisfatto, davvero una notevole miglioria, la bravo è molto più scattante, ed è migliorata anche nella ripresa.....
per tutti coloro che hanno un 1.8 e vogliono guadagnare qualche cv consiglio vivamente di mettere collettori in acciaio e non ve ne pentirete!!!! :giusto:
il mio prossimo step sarà il compressore volumetrico, che molto probabilmente farò con l'anno nuovo, adesso devo finirla esteticamente(paraurti anteriore abarth, paraurti posteriore Bear Tuning, e mascherina artigianale By Ryo & DaveDevil :to: ).
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

mai visto una tale perdita di tempo, soldi ed affidabilità!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da kratos1873 »

DaveDevil ha scritto:mai visto una tale perdita di tempo, soldi ed affidabilità!
quoto.

Tutto cio x prendere quasi nulla e spendere una cifra.. :(
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Fabiobestia »

ragazzi per lo meno se lui dovra fare una revisione straordinaria non dovra farsi mica lo sbattimento di cambiare il motore
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

quello non è un problema, lo sappiamo tutti.

e poi, volendo omologare, ce n'è la possibilità, anche se è vero che non costa poco.

quello che volevo dire io, l'ha detto chiaramente kratos.


il discorso del volumetrico poi, una spesa molto più alta di quella necessaria a montare un motore NATO turbo, solo con un'affidabilità del 100%.

trovo sciocco spendere PIU' soldi per avere MENO prestazioni e MENO affidabilità!

ed in ogni caso, il volumetrico non è tanto meno sgamabile di un turbo16, quindi anche il discorso della revisione torna punto a capo....



tutto questo, è un mio personale parere, ed il motivo principale che mi ha fatto fare la scelta di montare il T16
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

C'e' da dire che non li ha certo pagati 500 euro, altrimenti li sputavo in un occhio!!
Il compressore volumetrico, se chi revisiona la macchina non è piu' che pratico, puo' scambiarlo per una qualunque pompa...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Il compressore volumetrico, se chi revisiona la macchina non è piu' che pratico, puo' scambiarlo per una qualunque pompa...

eh si, ci vuole un ingegnere per vedere che il tubo che parte dalla scatola filtro NON va direttamente alla farfalla...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non è poi cosi' facile...

Immagine

Il volumetrico non è cosi' comune, e molto diverso e piu' subdolo di una turbina da essere riconosciuto...
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

ragazzi, capisco la supremaza dei jtd, ma al mondo esistono anche i motori benzina aspirati, ed io mi ritengo abbastanza soddisfatto del mio 1.8, certo non paragonabile ad un jtd elaborato o ad un bel t16, ma non è che adesso chi non ha sotto il cofano uno di questi 2 motori deve buttare l'auto :roll:
inoltre ci tengo a precisare che alla base di tutti i lavori che faccio c'è dietro un affare, collettori e catalizzatore li ho presi solo perchè un ottimo affare, idem con il volumetrico, disposto a spenderci al max 250/300€............per il montaggio ecc. farei tutto io con l'aiuto di un mio amico molto competente in materia, quindi :]
.............e poi che c'è di male, mi attizza l'idea di avere un ibrido :to: :to: :to:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Per stavolta te la passo, fra l'alt rho detto anche io che sono tutti prezzi affare!!
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da cleric88 »

BravoGt86 ha scritto:ragazzi, capisco la supremaza dei jtd, ma al mondo esistono anche i motori benzina aspirati, ed io mi ritengo abbastanza soddisfatto del mio 1.8, certo non paragonabile ad un jtd elaborato o ad un bel t16, ma non è che adesso chi non ha sotto il cofano uno di questi 2 motori deve buttare l'auto :roll:
inoltre ci tengo a precisare che alla base di tutti i lavori che faccio c'è dietro un affare, collettori e catalizzatore li ho presi solo perchè un ottimo affare, idem con il volumetrico, disposto a spenderci al max 250/300€............per il montaggio ecc. farei tutto io con l'aiuto di un mio amico molto competente in materia, quindi :]
.............e poi che c'è di male, mi attizza l'idea di avere un ibrido :to: :to: :to:
Diglielo!!!! fieri di avere il 1.8 :D :D :D a parte gli skerzi quoto quello ke dice domme ankio avendo il 1.8, pur sapendo le potenzialità del t16, elaborerei questo. ovvio nn posso aspettarmi cv da turbo! xò ci sono tante auto ke pur nn essendo turbo possono farti sognare!!(come sono poetico :D :D :D )
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Rispondi