La bravo di Simo85
Moderatore: Staff
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
candele e cavi candele sono nuovi
sonda lambda sostituita con altre due (usate) che però non risolvono il problema
secondo voi è possibile "modificare" il valore letto dalla sonda lambda?
sonda lambda sostituita con altre due (usate) che però non risolvono il problema
secondo voi è possibile "modificare" il valore letto dalla sonda lambda?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
sentendo anche altre campane le possibili soluzioni sono o la sonda lambda e/o il catalizzatore e/o candele e/o filtro aria, tutte escluse con le prove che ho fatto...non resta quindi che un problema di centralina?
ho letto in giro sul web che è possibile ingannare il valore di tensione inviato dalla sonda alla centralina (0,2 mV se la miscela è magra, 0,9 mV se è grassa) e stabilizzarlo a 0,6-0,7 mV con un partitore resistivo. principalmente lo fanno per ingannare la seconda sonda lambda sugli euro 3 (che è di controllo) però secondo me potrebbe andare bene anche sulla prima (quella di regolazione)
so che sarebbe una "topata" però se funzionasse risolverei il problema...qualcuno ne sa qualcosa?
così facendo la centralina dovrebbe riadeguare la quantità di carburante a seconda del valore che decido io
ho letto in giro sul web che è possibile ingannare il valore di tensione inviato dalla sonda alla centralina (0,2 mV se la miscela è magra, 0,9 mV se è grassa) e stabilizzarlo a 0,6-0,7 mV con un partitore resistivo. principalmente lo fanno per ingannare la seconda sonda lambda sugli euro 3 (che è di controllo) però secondo me potrebbe andare bene anche sulla prima (quella di regolazione)
so che sarebbe una "topata" però se funzionasse risolverei il problema...qualcuno ne sa qualcosa?
così facendo la centralina dovrebbe riadeguare la quantità di carburante a seconda del valore che decido io
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La bravo di Simo85
se é per passare la revisione si può provare ma é una porcata.
C'é qualcosa che non va in quel motore. Quanti chilometri ha?
C'é qualcosa che non va in quel motore. Quanti chilometri ha?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
il motore ha pochissimi km sotto i 30000 e questo problema ce l'avevo anche con il vecchio motore...fino ad ora non avevo avuto grossi problemi perché erano abbastanza flessibili...purtroppo c'è stato un giro di vite ed anche le officine autorizzate meno pignole sono diventate molto fiscali, su luci, freni, "giochi" ed emissioni non transigono
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La bravo di Simo85
scusa può essere la centralina a gestire male il motore?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
Esiste un congegno in commercio, ci chiama ARC 1, fa proprio la regolazione dei valori di carburazione in base al segnale preso dalla sonda lambda.
![Immagine](http://static.elaborare.com/images/stories/ACCESSORI/MOTORE/Torquemaster/torque%20master%204.jpg)
![Immagine](http://static.elaborare.com/images/stories/ACCESSORI/MOTORE/Torquemaster/torque%20master%205.jpg)
![Immagine](http://www.torquemaster.it/img/Arc0033ok.jpg)
![Immagine](http://www.torquemaster.it/img/ARC1ELABORAREDIC03.jpg)
![Immagine](http://static.elaborare.com/images/stories/ACCESSORI/MOTORE/Torquemaster/torque%20master%204.jpg)
![Immagine](http://static.elaborare.com/images/stories/ACCESSORI/MOTORE/Torquemaster/torque%20master%205.jpg)
![Immagine](http://www.torquemaster.it/img/Arc0033ok.jpg)
![Immagine](http://www.torquemaster.it/img/ARC1ELABORAREDIC03.jpg)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: La bravo di Simo85
ma non ti conviene sentire un bravo mappatore e farti fare la centralina ad hoc?
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
devo trovare una soluzione a basso costo, per questo mi sono rifatto per tempo...ho un anno per trovare una soluzione
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
Ho pensato a un'altro particolare di non poco conto:
Sei sicuro che il tuo sensore APS stia funzionando bene e non stia difettando???
Una cattiva carburazione può dipendere dal segnale proveniente dal lui!
Un sensore APS nuovo si trova su ebay (UK) per 30 sterline... In italia lo trovi a non meno di 170 €
http://www.ebay.co.uk/itm/Fiat-Marea-Br ... 1c2da91a5f
Sei sicuro che il tuo sensore APS stia funzionando bene e non stia difettando???
Una cattiva carburazione può dipendere dal segnale proveniente dal lui!
Un sensore APS nuovo si trova su ebay (UK) per 30 sterline... In italia lo trovi a non meno di 170 €
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
http://www.ebay.co.uk/itm/Fiat-Marea-Br ... 1c2da91a5f
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
da diagnosi non ho sensori che danno errori, in effetti però se comunicasse alla centralina un valore ipotiziamo X di aria nel collettore di aspirazione la centralina dovrebbe aumentare la quantità di benzina...con conseguente carburazione grassa se in realtà l'aria è Y
devo controllare sul manuale se c'è la procedura per verificare il funzionamento del sensore...
devo controllare sul manuale se c'è la procedura per verificare il funzionamento del sensore...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
Potresti intanto provare a pulire il sensore APS mettendolo in immersione nell'acetone per 2 minuti e poi letteralmente scolarlo.
puoi anche soffiarlo con aria compressa, ma ricorda di non soffiare lato membrana!!
E' talmente delicata che l'unico modo per soffiarla è con la bocca e senza dare troppo fiato..
Purtroppo il tubo di ricircolo vapori olio tende ad imbrattare la membrana del sensore, facendola irrigidire e impedendo un movimento corretto, dando anche una lettura sbagliata..
Insomma pulirlo può soltanto darti vantaggio; la diagnosi non ti darà errori perchè elettricamente funziona tutto, è proprio un problema di sporco.
Prova e fammi sapere come va.
Male che vada, se proprio non recupera la piena efficienza, usi il link che ti ho dato e ne compri uno nuovo!
Hai guardato i codici della centralina?? sono scritti sopra...
Fagli una foto, la mia è così:
![Immagine](http://img266.imageshack.us/img266/6910/1010088.jpg)
puoi anche soffiarlo con aria compressa, ma ricorda di non soffiare lato membrana!!
E' talmente delicata che l'unico modo per soffiarla è con la bocca e senza dare troppo fiato..
Purtroppo il tubo di ricircolo vapori olio tende ad imbrattare la membrana del sensore, facendola irrigidire e impedendo un movimento corretto, dando anche una lettura sbagliata..
Insomma pulirlo può soltanto darti vantaggio; la diagnosi non ti darà errori perchè elettricamente funziona tutto, è proprio un problema di sporco.
Prova e fammi sapere come va.
Male che vada, se proprio non recupera la piena efficienza, usi il link che ti ho dato e ne compri uno nuovo!
Hai guardato i codici della centralina?? sono scritti sopra...
Fagli una foto, la mia è così:
![Immagine](http://img266.imageshack.us/img266/6910/1010088.jpg)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La bravo di Simo85
la tua amata centralina vero flagello?hahahahahaha
comunque concordo con flagello,trattamento acetone per pulire gli iniettori e controllo dell'APS
comunque concordo con flagello,trattamento acetone per pulire gli iniettori e controllo dell'APS
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
Eh gia!!
Se per caso riesco a rimediare quel maledettissimo file *.ori finalmente potrò rimappare!
Giaguar2 mi ha spiegato che non esiste alcun problema per rimappare, ma serve il file originale per farlo, e io l'ho barbaramente cancellato, quindi in pratica ora la centralina è vergine.
Ho anche i code originali, chiave master e trasponder, centralina code...
Speriamo!
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Se per caso riesco a rimediare quel maledettissimo file *.ori finalmente potrò rimappare!
Giaguar2 mi ha spiegato che non esiste alcun problema per rimappare, ma serve il file originale per farlo, e io l'ho barbaramente cancellato, quindi in pratica ora la centralina è vergine.
Ho anche i code originali, chiave master e trasponder, centralina code...
Speriamo!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La bravo di Simo85
ma scusa il problema è che tu l'hai cancellato giusto?se no si legge tranquillamente giusto?
non lo puoi prendere dall'auto di wakka?oppure è diversa la centralina?
non lo puoi prendere dall'auto di wakka?oppure è diversa la centralina?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
No, quella di wakka è diversa, e no, non si può leggere normalmente come le altre con il galletto, serve un hardware specifico per le bosch m 1.5.5, che però mi presta un'amico!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!