![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
consigli x nuovo ampli
Moderatore: Staff
- bravo.dream
- Bravista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 07 lug 2007 20:17
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16V SX
- Località: Roma
io sotto al sedile l'ho messo proprio ieri!!e devo dire che ci si incastra alla perfezione, sembra fatto apposta
è un phonocar ph564...per metterlo bene ho dovuto solamente staccare un raggruppa fili di plastica che mi toglieva spazio proprio dove mi serviva
e voilat!si incastra talmente bene che neanche l'ho dovuto fissare!!! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
è un phonocar ph564...per metterlo bene ho dovuto solamente staccare un raggruppa fili di plastica che mi toglieva spazio proprio dove mi serviva
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- bravo.dream
- Bravista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 07 lug 2007 20:17
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16V SX
- Località: Roma
sicuramente di aria non ne prenderà tantissima...però alla fine è un prezzo che bisogna pagare in ogni caso, se non vogliamo che, se qualcuno ci dovesse mai apri la macchina, ci rubino in mezzo secondo l'ampli...cmq è a contatto diretto con due superfici di ferro, quella su cui appoggia e quella inferiore del sedile posteriore...almeno per dissipazione passiva si dovrebbe raffreddare!!djcalo ha scritto:Ma ne prende aria da li'?
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
- bravo.dream
- Bravista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 07 lug 2007 20:17
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16V SX
- Località: Roma
più che per il fatto estetico, per un fatto di sicurezza...se per esempio lo mettessi in bella vista nel portabagli, non ci metterebbero niente a prenderlo, perchè lì ci vanno a guardare sicuro per cercare di ruba qualcosa...invece nascosto lì, magari non lo vedono...djcalo ha scritto:"dissipazione passiva"![]()
scherzo !
Cmq hai ragione per il fatto estetico...pero' io non sono molto d'accordo a tenerli sotto i sedili...soffrono!
![Risata cattiva :hihihi:](./images/smilies/hihihi.gif)
![Risata cattiva :hihihi:](./images/smilies/hihihi.gif)
![Risata cattiva :hihihi:](./images/smilies/hihihi.gif)
- bravo.dream
- Bravista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 07 lug 2007 20:17
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16V SX
- Località: Roma
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
si teoricamente hanno solo quelle potenze però
guarda sempre la potenza in "RMS A 4 OHM" e poi se fai caso non dichiarano la distorsione nè altri dati essenziali
PS: lascia perdere i watt erogati, sono altri numeri quelli da tenere in considerazione![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
cmq ci sono amplificatori (da competizione) che passano abbondantemente quei watt ma il loro prezzo è fuori target
guarda sempre la potenza in "RMS A 4 OHM" e poi se fai caso non dichiarano la distorsione nè altri dati essenziali
PS: lascia perdere i watt erogati, sono altri numeri quelli da tenere in considerazione
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
cmq ci sono amplificatori (da competizione) che passano abbondantemente quei watt ma il loro prezzo è fuori target
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
un amplificatore all'interno ha alimentatori per le schede di potenza ed i finali di amplificazione.. tanto per fare un esempio.. quelli che vedi su ebay da 2000 e rotti W di potenza han sempre fusibili di protezione agli stadi di alimentazione da 25 A.. uguali uguali al mio da 80 w rmsBax ha scritto:ragazzi ma mi spiegate com'è che su eaby vendono ampli da 1600 3200 WATT![]()
![]()
???è la reale potenza che mandano in uscita??mi sembrano cifre assurde...
PS:io non ci capisco molto di ste cose...ma leggendo di qua e di la vedo che le casse utilizzate si aggirano intorno hai 100 watt
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Peccato che pero' il mio e' dichiarato da 800 w massimi(con una distorsione armonica-il Thd-massima pari a 1% sul funzionamento a ponte) mentre questi ben 3200
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Spesso si dichiarano potenze cosi' alte solo per ben apparire sul mercato..
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
anche xè se no pirla quelli che comprano a 1000€ ampli da 4x200wm4rc8 ha scritto:un amplificatore all'interno ha alimentatori per le schede di potenza ed i finali di amplificazione.. tanto per fare un esempio.. quelli che vedi su ebay da 2000 e rotti W di potenza han sempre fusibili di protezione agli stadi di alimentazione da 25 A.. uguali uguali al mio da 80 w rmsBax ha scritto:ragazzi ma mi spiegate com'è che su eaby vendono ampli da 1600 3200 WATT![]()
![]()
???è la reale potenza che mandano in uscita??mi sembrano cifre assurde...
PS:io non ci capisco molto di ste cose...ma leggendo di qua e di la vedo che le casse utilizzate si aggirano intorno hai 100 watt![]()
Peccato che pero' il mio e' dichiarato da 800 w massimi(con una distorsione armonica-il Thd-massima pari a 1% sul funzionamento a ponte) mentre questi ben 3200(siamo ben 3 volte tanto..)
Spesso si dichiarano potenze cosi' alte solo per ben apparire sul mercato..
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)