regolatore di pressione benzina
Moderatore: Staff
- Welter
- Bravo Bravista
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Ceres -To-
- Contatta:
regolatore di pressione benzina
regolatore di pressione...
se con il filtro diretto smagriamo troppo il rapporto benzina/aria, aumentando un pochino la pressione, la centralina pensera' di mandare x(benzina), invece manda x+1 e noi abbiamo risolto il problema...
giusto?
se con il filtro diretto smagriamo troppo il rapporto benzina/aria, aumentando un pochino la pressione, la centralina pensera' di mandare x(benzina), invece manda x+1 e noi abbiamo risolto il problema...
giusto?
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: regolatore di pressione benzina
di solito le centraline si auto adattano entro certi valori...con filtro e scarico, di solito, si può anche evitare di toccare i parametri...diversa cosa se oltra a questo, aumenti il rapporto di compressione con pistoni stampati, monti alberi a cammes più spinti, lavori testata, valvole e condotti....
io ti dico, per esperienza diretta, mai rifatta la centralina dopo aver montato filtro a cono o cmq diretto e scarico...e mai avuti problemi di smagrimento (per altro facilmente individuabili perchè lasciano residui biancastri sullo scarico)....
io ti dico, per esperienza diretta, mai rifatta la centralina dopo aver montato filtro a cono o cmq diretto e scarico...e mai avuti problemi di smagrimento (per altro facilmente individuabili perchè lasciano residui biancastri sullo scarico)....
Bravo4ever
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: regolatore di pressione benzina
in teoria è corretto....in pratica dipende!Welter ha scritto:regolatore di pressione...
se con il filtro diretto smagriamo troppo il rapporto benzina/aria, aumentando un pochino la pressione, la centralina pensera' di mandare x(benzina), invece manda x+1 e noi abbiamo risolto il problema...
giusto?
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Re: regolatore di pressione benzina
Il regolatore di pressione, come dice la stessa parola, tramite membrana(e) aumenta (o diminuisce, a seconda di come si regola) la pressione della benzina che dal serbatoio va negl'iniettori. Maggiore è la pressione, migliore è la nebulizzazione, ergo, migliore è la combustione.
Rimappature centraline... provare per credere!
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: regolatore di pressione benzina
si ma occhio...tanta benzina metti negli iniettori e quindi nella camera di scoppio, tanta aria serve per bruciare tutta la benzina appena immessa....rapporto stechiometrico!Ross79 ha scritto:Il regolatore di pressione, come dice la stessa parola, tramite membrana(e) aumenta (o diminuisce, a seconda di come si regola) la pressione della benzina che dal serbatoio va negl'iniettori. Maggiore è la pressione, migliore è la nebulizzazione, ergo, migliore è la combustione.
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Re: regolatore di pressione benzina
Ah si?
Non lo sapevo... miiiiiii allora ho sbagliato tutte le mappe fino ad ora!!!
Ovviamente sto scherzando: è normale che sia così, cmq ricorda sempre meglio un rapporto stechiometrico ricco che magro.
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Ovviamente sto scherzando: è normale che sia così, cmq ricorda sempre meglio un rapporto stechiometrico ricco che magro.
Rimappature centraline... provare per credere!
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: regolatore di pressione benzina
Ross79 ha scritto:Ah si?Non lo sapevo... miiiiiii allora ho sbagliato tutte le mappe fino ad ora!!!
![]()
Ovviamente sto scherzando: è normale che sia così, cmq ricorda sempre meglio un rapporto stechiometrico ricco che magro.
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Immagine](http://img151.imageshack.us/img151/2325/351195804736qx8.png)
![Immagine](http://img249.imageshack.us/img249/5246/201195804830th9.png)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- nanofast
- Bravo Bravista
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1400 12v
- Località: Verona
- Contatta:
Re: regolatore di pressione benzina
io sulla mia l'ho fatto.. prex originale era a 0.8 (1 da libretto manutenzione) e l'ho portata a 1.2.... risultato: ciuccia anche sua madre pero' ha colmato un po' il buco da filtro... per contro (tengo a precisare che è un monoiniettore la mia percui puo' dare comportamenti differenti sulle altre 4 iniettori) il recupero' non è stato omogeneo.
okkio pero'.. un iniettore l'ho gia' bruciato (troppa prex e ha bruciato gli avvolgimenti dell'iniettore).
l'ideale, come sempre, filtro, prex, scarico e rimappata
okkio pero'.. un iniettore l'ho gia' bruciato (troppa prex e ha bruciato gli avvolgimenti dell'iniettore).
l'ideale, come sempre, filtro, prex, scarico e rimappata
edit - firma contro il regolamento
- Welter
- Bravo Bravista
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Ceres -To-
- Contatta:
Re: regolatore di pressione benzina
si puo' aumentare la pressione senza cambiare il regolatore?
se nn si potesse, quello della 1.6 potrebbe andare bene?
dov'è situato il regolatore della pressione?
se nn si potesse, quello della 1.6 potrebbe andare bene?
dov'è situato il regolatore della pressione?
- nanofast
- Bravo Bravista
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1400 12v
- Località: Verona
- Contatta:
Re: regolatore di pressione benzina
nella 1.4 poi regolare la prex senza cambiare il regolatore
smonti la torretta di aspirazione con i 3 fissaggi, appena sotto trovi una cosa ce sembra la sorptesa dell'ovetto kinder: è l'alloggiamento dell'iniettore con regolatore nella calottina superiore.
devi aprire il tutto e schiacciare tipo con na sfera di acciaio una calottina situata all'interno.
smonti la torretta di aspirazione con i 3 fissaggi, appena sotto trovi una cosa ce sembra la sorptesa dell'ovetto kinder: è l'alloggiamento dell'iniettore con regolatore nella calottina superiore.
devi aprire il tutto e schiacciare tipo con na sfera di acciaio una calottina situata all'interno.
edit - firma contro il regolamento
- Welter
- Bravo Bravista
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Ceres -To-
- Contatta:
Re: regolatore di pressione benzina
se riesci grazie...
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: regolatore di pressione benzina
Qualcuno ha messo un regolatore regolabile a vite, sulla 1.6 16v? si può collegare senza svuotare l'originale o sto dicendo cacchiate?
Re: regolatore di pressione benzina
Nella 1.6 si toglie la cipolletta e se ne mette un'altra che però non limita la prex benzina. A monte di questa si collega il regolatore.Vikingo ha scritto:Qualcuno ha messo un regolatore regolabile a vite, sulla 1.6 16v? si può collegare senza svuotare l'originale o sto dicendo cacchiate?
Rimappature centraline... provare per credere!
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: regolatore di pressione benzina
Immaginavo, ma se si toglie la molla originale e poi si collega il reg?