![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
anomale perdite di olio
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Allora era la turba?Comunque ti conviene andare sul nuovo se hai il meccanico amico te la procuira dalla fabbrica prima della marchiazione fiat e risparmi 200 euro più o menoi ma prenderla ricondizionata a me l'hanno sconsigliato..E considera che la garanzia è di 1 anno solo ![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
In caso fosse davvero la turbina, ti ho già detto che Leone te la fa su cuscinetti (e conta anche come ricondizionamento, in quanto cambia ogni parte usurata) a molto meno... cmq aspetta un mesetto e poi ti dico se ne vale la pena ![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
- mrcnet
- Fondatore
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 17 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Milano
- Contatta:
dove si trova il contenitore olio freni? oggi ho fatto lo spurgo e l'ho cambiato visto che ne era rimasto poco.. mi viene in mente che anche io ho quella goccia ogni tanto a terra.. che sia questo?andreaM ha scritto:anche a me succede da un po' , trovavo sempre una chiazza di olio chiaro , in conteemporanea si e' svuotato il contenitore olio freni , da li o capit...![]()
dovro' sostituire la pompa dei freni ,
mamma mia , in questi ultimi 2 anni ho sostituito quasi tutto , ma l' ho anche sfruttata assai,
un saluto!!!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: anomale perdite di olio
Ciao anche io avevo la fatidica gocciolina ,ho lavato ben bene la makkina sotto,adesso e' circa 40gg no gocciola piu' mi sono aaffacciato ed un po' comincia ad imbrattarsi il meccanico diceva che era la guarnizione del cambio,che faccio))))???
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: anomale perdite di olio
]
quali conseguenze nel caso in cui si rimane senza olio cambio???
si rabbocca da sotto oppure sollevando la cuffia del cambio
quali conseguenze nel caso in cui si rimane senza olio cambio???
si rabbocca da sotto oppure sollevando la cuffia del cambio