anomale perdite di olio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Allora era la turba?Comunque ti conviene andare sul nuovo se hai il meccanico amico te la procuira dalla fabbrica prima della marchiazione fiat e risparmi 200 euro più o menoi ma prenderla ricondizionata a me l'hanno sconsigliato..E considera che la garanzia è di 1 anno solo :hola:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

la garanzia tra nuovo e ricondizionato fiat è la stessa. cmq nn ho ancora cambiato nulla.. ho visto ieri che se faccio 200 km a nn tirare, max 3k giri.. non trovo la mattina neppure una goccia
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

MA era proprio lei alla fine?Hai staccato il tubo?Si lo so che la garanzia è uguale ma è comunque solo di un anno...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

no, nn ho fatto prove.. voglio provare a cambiare olio e metterne uno meno liquido
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

In caso fosse davvero la turbina, ti ho già detto che Leone te la fa su cuscinetti (e conta anche come ricondizionamento, in quanto cambia ogni parte usurata) a molto meno... cmq aspetta un mesetto e poi ti dico se ne vale la pena :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Messaggio da centauro73 »

Allora quale e' stata la dioagnosi?????
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

x ora la tengo così ;) poi tra un po' se ne riparla.. ;)
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Messaggio da grande fra »

sono daccordo con nanofatt.. potrebbe essere piu' qualche cuffia del semiasse che butta fuori olio dal cambio.. strano che sia nero nero :fagiano:
Immagine
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

andreaM ha scritto:anche a me succede da un po' , trovavo sempre una chiazza di olio chiaro , in conteemporanea si e' svuotato il contenitore olio freni , da li o capit... :ahhhhh:
dovro' sostituire la pompa dei freni ,
mamma mia , in questi ultimi 2 anni ho sostituito quasi tutto , ma l' ho anche sfruttata assai,
un saluto!!!
dove si trova il contenitore olio freni? oggi ho fatto lo spurgo e l'ho cambiato visto che ne era rimasto poco.. mi viene in mente che anche io ho quella goccia ogni tanto a terra.. che sia questo?
Immagine

Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Messaggio da grande fra »

mrcnet, secondo me e' qualche cuffia del semi asse alla parte del cambio.. dopo che ho cambiato la frizione ha iniziato a perdere.. non era la cuffia ma bensi la fascetta che non tirava piu'.. cambiata ora e' perfetta.. la mia e' 1600.. no jtd..
Immagine
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

infatti anche a me quella goccia l'ha fatta da quando ho rifatto la frizione.. mi aveva spaventato il fatto che poteva essere liquido dei freni..
Immagine

Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Messaggio da grande fra »

no no.. e difficile che sia liquido dei freni.. sembra che esce dalla guarnizione del cambio.. invece e' la cuffi sopra che piscia olio.. :quot:
Immagine
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: anomale perdite di olio

Messaggio da centauro73 »

Ciao anche io avevo la fatidica gocciolina ,ho lavato ben bene la makkina sotto,adesso e' circa 40gg no gocciola piu' mi sono aaffacciato ed un po' comincia ad imbrattarsi il meccanico diceva che era la guarnizione del cambio,che faccio))))???
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: anomale perdite di olio

Messaggio da djcalo »

Prima che rimani con il cambio asciutto e' meglio provvedere.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: anomale perdite di olio

Messaggio da centauro73 »

]
quali conseguenze nel caso in cui si rimane senza olio cambio???
si rabbocca da sotto oppure sollevando la cuffia del cambio
Rispondi